Visitatori in 24 ore: 23’989
1617 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 1613
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’237Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53547 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
E’ così fragile, il sogno alla luce degli occhi
sembra il volo di un passero dietro le sbarre
e il fluire del tempo ha un respiro diverso
come un alito incerto che sfiora la pelle.
Il mattino s’insinua tra le indomite ciglia
e l’onirico viaggio è
leggi

| 

|
|
|
L’io, che dietro l’autunno
si tinge di rosso
svolta tra i viali gocciolanti cielo
Io so bene che impugna l’arma introspettiva
e gioca, con le anime più fragili.
E’ lui il regista di cose oscure e colori intensi
tra aromi intervallati al
leggi

| 

|
|
|
 | Son salita sul treno della vita,
assaporandone anche il gusto amaro.
Ho sorriso ed amato,
accumulando emozioni, gioie, dolori.
Ho catturato profumi e canti di uccelli,
accarezzata dal mio “sentire”.
Ora ho i piedi affondati nella
leggi

| 

|
|
|
 | Oggi Signore, chiedo il Tuo aiuto,
so che la preghiera non è il mio forte
ma Tu, misericordioso fino alla morte
saprai ascoltarmi in assoluto
Quando non sentivo il bisogno di Te
scorrevano indifferenti i miei giorni
ma erano vuoti e
leggi

| 
|
|
|
Tenere fiamme accalorano le ore
nel camino crepitii risuonano alacremente
la legna arde, lo sguardo è fermo
come foglia senza vento
i ricordi rimbalzano alla mente
Il focolare e il nonno
insieme a contemplare con nostalgia
di quel tempo i felici
leggi

| 



|
|
|
Sul ciglio della strada
ti ergi altera e dissonante,
nobile decaduta
tra una plebe floreale senza storia
che vive il tempo di un istante
nel rigoglio di una sola estate.
Rosea corolla sgualcita
spicchi tra papaveri sanguigni,
ranuncoli
leggi

| 

|
|
|
Les notes dansent en silence.
chaque son brode, une triste ode,
pour un monde qui tant détone,
sur le sentier des velléités.
Les notes jouent sur des vagues floues.
Elles ne sombrent, sous les décombres,
des avalanches sans essence,
qui briment
leggi

| 


|
|
|
Piove
sulla terra sopra i tetti
sulle foglie stremate dal troppo calore.
Piovono blocchi di grigio
con lo strazio appannato di chi
invece aspetta la neve.
L’atmosfera conseguenziale
la poesia solenne diviene fiore: ascolta, il segno bagnato
anche
leggi

| 

|
|
|
Amanti ardenti sul talamo felici
una rosa a dir dei loro sentimenti
in questo giorno degli innamorati
e amanti d’un amore
leggi

| |
|
|
Non colombe
o farfalle nel bosco
tronchi spogli
e foglie
rubate dal vento,
desideri
son sciami d’insetti
tra
leggi
 | 
|
|
|
Non ho mai saputo
prendere la luce
non so stare in equilibrio
con il tacco dodici
sopra un palcoscenico
di punte lucide.
Sono nata nel fango
con la pancia gonfia
di sete e fame
a lottare ogni giorno
per un pezzo di pane.
La
leggi

| 
|
|
|
Ti siedi a tavola sì
ma cosa ingurgiti
te lo sei mai domandato
prova a pensare
particelle di non so cosa
si prostrano davanti ai tuoi occhi
sembra quasi ti mettano sull’avviso
attenta potresti incappare nel killer seriale
non essere
leggi

| 

|
|
|
Stava tutto il giorno innanzi allo specchio,
a nascondere col felpato tatto
delle sue dita ogni copiosa ruga
che tagliava i ricordi del passato.
Quando s’acconciava la lunga chioma,
un pallido tremore l’assaliva
per ogni acuto granello di
leggi

| 
|
|
|
Parli, parli e non ti ascolto
La mia mente viaggia
segue questo tempo
dove io sono protagonista
Parli, parli e l’aria si colora.
Mi solletica quel dire tuo,
quel pensarmi in ogni istante,
quel volermi così,
folle e genuina,
mentre ti guardo
leggi

| 
|
|
|
Che cosa fa il poeta? Ingigantisce
le esperienze vissute o immaginate:
le cose che gradisce o non gradisce
sono da lui ingrandite e deformate.
C’è un microscopio, dentro la sua mente,
di dilatar capace, a dismisura,
un fatto conveniente o
leggi

| 
|
|
|
|
Sto ancora dormendo sui lati
pensosa al mio tedio normale
dove tutto poi corre e s’insegue
chiudo gli occhi e rispetto i boati.
Non son tipo da correre incontro
mi rifletto nella calma che viene
in silenzio costruisco altalene
dove volo per
leggi

| 

|
|
|
 | Sono lunghi i sentieri tortuosi
che nella vita scorri con fatica,
mentre osserva l’invincibile "nemica"
e si avvicina con passi bramosi
Niente può fermar la ruota
che gira in mezzo al denso fumo
ti rimangono memorie, il suo profumo
ma a volte
leggi

| 
|
|
|
| Potrei cambiare
Dovrei cambiare il colore taumaturgico del mio viso
e convertire il tenero muschio delle mie labbra
nel velluto traditore delle foglie d’ortica
Attendere l’esplosione del tuono
dopo l’unico bagliore possente
che tacita ogni
leggi

| 
|
|
|
| Ferma a guardare il vuoto,
ricordi impazzano e, confusa,
il cuore si agita.
Un pensiero, segue l’altro,
nel sorriso che ha spento quel momento,
rifiorisce un nuovo sole.
Ha scelto, nulla può tornare come prima,
le rose sono essiccate,
le orme
leggi

| 
|
|
|
 | Fiammante è la coscienza
sull’orbita eccentrica di Mercurio
che esasperante desiderio è il refrigerio
in quel dannato specchio dell’Inferno
Viscida e scottante al passo
come larva striscia
al supplizio di condanna
che scampo non ha
se non a
leggi

| 

|
|
|
| in meditazione ti trovo
assiso sui gradini del tempo
chi interroghi
sotto una luna menomante?
vedi
e se fosse soltanto un apparire
questa vita
protendimento di un luogo della mente
dove passano navi di nuvole
in sogno e figure
leggi

| 


|
|
|
Vivo con volti senza contorni
che si perdono tra le dita lente.
Non ricordo
di essere stata bambina
o forse ho solo dimenticato
il profumo che hanno le rose
quando sbocciano tra le spine.
Ho memoria di preziosi silenzi
a trasformare i
leggi

| 
|
|
|
Talvolta diciamo l’anima ci duole
come tra le mani tenessimo brandelli
di quella vela bianca sporcata da procelle
strappata al nostro mare portata alla deriva
come potessimo sondare lo spessore
di quel dolore che preme e non sappiamo dove
Poiché
leggi

| 

|
|
|
Occhi in trasparenza
socchiusi sulle orme del tempo;
passi svaniti dietro il flusso marino,
stingono nel cuore, una danza pazza.
Ceneri d’amore sparse,
Frantumi di anime scarse,
su ogni petalo di luce raccolta,
s’innalza una speme divina.
Ogni
leggi

| 
|
|
|
Non coglierai
i sentimenti
se il cuore
è una grotta
piena di ombre,
priva d’amore,
torrente
dove la
leggi
 | 
|
|
|
Guardando assorto laggiù all’ Orizzonte
vengono in mente pensieri su pensieri
primo fra tutti qui proprio di fronte
ve n’è
leggi
 | |
|
|
La vecchiaia sbriciola il tempo;
ecco il suo cuore ribelle,
carico di saggi pensieri,
che sprigiona un lungo volo,
dentro occhi sgualciti
or diventati, rughe in fiore .
La vecchiaia stempera i dolori;
essa non fa le fusa alla clessidra,
per
leggi

| 

|
|
|
dopo la notte fonda
s’aspetta l’alba
o quanta caligine
deturpa il nostro giorno,
quanta oscurità
nasconde il
leggi

| 


|
|
|
kronos esce dal mare
prenatale
il domani è un imbuto
dove fluiscono gli oggi
coi sordi tamburi del sangue
dove in fondo
agli specchi
leggi

| 


|
|
|
Basterebbe un tozzo alla fame agguerrita
che si traveste tra miraggi e deliri
ad una mensa guarnita di colori
che inebriano la vista. I coriandoli piovono su chi sazio
si sollazza in strani labirinti tra specchi e gomitoli
Assaporo l’odore del
leggi

| 

|
|
|
|
53547 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7111 al n° 7140.
|
|