Visitatori in 24 ore: 23’723
844 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 841
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’231Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53546 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Una volta appesi una stella
sulla soglia di casa
per schiarire il tuo viso
e compararla ai tuoi occhi.
Rammenti
quell’afosa estate
quando ombreggiavi
presso la magnolia
dall’intenso odore?
I tuoi occhi di madreperla
s’aprivano come
leggi

| 

|
|
|
| Smutano grovigli e bilicano
su conterie di segni e grafie conserte:
per questo non disami le tue nugellae
anche se "Nugas!" è l’afasico riflusso - prima che il senso-
Ma la varianza non contempla
ciò che il tuo nome spinge in epifanie di palmi
-
leggi
 | 
|
|
Lia |
10/01/2018 21:18 | 1127 |
|
| Da quel dì di scuro inverno
sei tu vita amara e triste,
che fangose son tue piste
ch’ebbi a guida per governo.
Spero
leggi

| |
|
|
Resterò nel posto di sempre
lì dove le ombre non arriveranno
a coprire la luce della stanza
e poi sarò in compagnia
dei
leggi

| |
|
|
Beata l’ignoranza:
a viver bene t’aiuta!
Il successo è assicurato
ché preziosa è la costanza.
L’incapace ad imparare
a
leggi
 |  | 
|
|
|
Son tornato a Firenze e alla stazione
davanti a una stupenda cattedrale
ho trovato una grande confusione
che sembrava davvero un carnevale.
Mettono verghe, buona impostazione
per nuove linee e questo certo vale
perché ciò di progresso è una
leggi

| | 

|
|
|
Vorrei correre nei campi
con il sole e con il vento,
per provare un’emozione
e sorridere contento.
Vorrei vivere la vita
con la più splendente gioia,
senza mai dover provare
i problemi della noia.
Vorrei tanto una ragazza
bella, umile e
leggi

| | 
|
|
|
"Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate"
qui, del Regno di Dio, immacolato
prima d’umano e prematuro avvento.
Terra, di
leggi

| | 
|
|
|
Le streghe respiravano sempre
quando la luce calava
e io non ero pronto
a nascondere i miei pensieri
Restavo in silenzio
impreparato di fronte al male
e alla cancrena
che colpiva la carne al buio
Mentre la luna restava
nel cielo sorpresa dal
leggi

| 


|
|
|
Partono in tanti
restano in molti
pregano i santi
col sudore sui volti.
Sperano gli umili
nelle loro dimore
alla sera
leggi

| 
|
|
|
 | Di chi è questa poesia?
La poesia è libera,
non t’appartiene.
Una Musa
te l’ha messa nel petto
e tu la canti.
Non puoi pretendere
riscatto o compenso.
Osserva i tuoi piedi
quando la senti,
perché è da lì che viene.
Da dove ti han
leggi

| 
|
|
|
Non è neve che cade
lo spazio dell’anima.
Sulla curva della bocca, respira.
Non so, tu credi alle parole perse, sole
per la passione di qualcuno
sotto la luce dei lampioni.
Non è neve
il brivido fragile della promessa.
Di certo, neve
il disordine
leggi

| 

|
|
|
Ti sovrasta
un cielo silente.
Tacitamente
attendi... per udire
messaggi dall’Universo
benevolente.
Tendi mani
ad un vento impetuoso
che pare con forza
schiaffeggiarti il cuore.
Immerso nel vuoto
smarrito oltre l’infinito
d’un tempo
leggi
 |  | 

|
|
|
 | C’è una voce che ascolto sempre
nel profondo silenzio,
quando tornano a galla
ricordi belli che conservo
nell’abisso del cuore,
gesti d’amore e miracoli
di stelle luminose,
speranze con radici di mistero
e fiori profumati senza stelo.
E’ la vena
leggi

| 

|
|
|
 | Anche l’abbaglio
ha il sapore acre del tradimento
ma se gli occhiali nuovi indossi
il pugno si fa presto medicina
che
leggi

| 
|
|
|
|
Notte silente
immagini e profumi
d’un tempo senza tempo.
Vibrazioni nell’anima
intensità d’un diapason
in armonia col
leggi

| |
|
|
In cima alla vita
col peso dell’ultimo passo,
si muore come in esilio
con la certezza
che tutto sia eterno,
scorre il tempo
senza rumore
la terra funge da manto,
non sai
quanto sia profondo l’abisso,
se ci saranno
notti stagioni
o sia solo
leggi
 | 
|
|
|
Giochi di luci filtrano tra i vagoni
dell’anima afflitta che chiede conforto,
non vuole spiragli
né vetri colorati
né albe abortite ogni giorno
e né frastagliati ricordi di gioie.
Fissa il volo non librato
di aironi neri, stanchi e ubriachi
in
leggi

| 
|
|
|
Tanti veri motivi che ci inducono
a fare certe scelte, certe azioni,
restano sì celati, chiusi in noi,
che apparire non possono all’esterno.
Rimangono per sempre nell’interno
di quella nostra psiche; accade poi
che gente trovi errate
leggi

| 
|
|
|
In questi giorni di festa, c’è vita che va
con vetrine illuminate e gente allegra a riempire negozi
e chiese addobbate all’occasione,
tutto ci appare gioia, e anche l’anima
è propensa all’amore...
In questi giorni di festa, da passare in
leggi

| 

|
|
|
Preme la vita
da prima
sente il mondo che annaspa
dalla carne s’infetta.
E preme
dal suo guscio nell’acqua
ché sta
leggi

| 
|
|
|
 | In quella valle
si è perso il tempo, gli anni
passano come il vento; credeva
di essere solo ... nelle sue grazie,
gli gira le spalle non pensando
più i suoi gesti!
Vita romanzesca;
a forza di ripeterle ... solo con
il suo voler dire, anche
leggi

| 
|
|
|
Scruto l’orizzonte,
osservo luci nel buio
bagliori nella notte,
timidi pensieri s’intrecciano.
Immobile, a tratti, chiudo gli occhi
per rivedere un po’ di luce,
immaginando gli occhi a me cari,
e riprovare quella dolcissima sensazione
di quando
leggi

| 

|
|
|
Regards innocents,
jetés dans des tourbillons,
par des bourreaux immondes,
spectres de ce monde.
Regards absents,
ignorés des gens,
ensevelis sous les décombres,
là où l’espoir sombre.
Regards perçants,
voyageant dans le néant,
en quête
leggi

| 

|
|
|
Un palazzo patrizio bifore
una finestra illuminata
lì ride gioiosa una bimba
bionda quell’albero i regali
dirimpetto per la demolizione
pronto un vecchio caseggiato
una finesra un vetro rotto
rischiara la stanza una candela
e da lì a guardar
leggi

| |
|
|
E’ probabile
un giorno parlerò
sarò il vento caldo che libera lo spazio
Un giorno, aprirò le porte al sole
cantando in controluce, l’aspro e il dolce del mio sonno
sulle amabili colline.
Ascolterete il Sud di quello che io so
intravedendo il cielo
leggi

| 

|
|
|
Frasi fatte parole già sentite
allo scoccar di un nuovo anno
pace serenità prosperità fortuna
gioia salute e speranze tante
è un ritornello che immutato
si presenta quei balli in piazza
stelle filanti ardenti botti spari
ma ai cenoni nei resort
leggi

| 
|
|
|
S’impegna il desio
nel donare attenzione...
con fatica elargisce
tempo e passione...
senza fronzoli o bandiere.
Resta
leggi
 |  | 
|
|
|
Sous la mouvance,
quelques âmes se rapprochent.
Dans un devenir incertain,
ces êtres entrouvrent leurs mains,
emplies de stigmates.
Puis, ils observent tous ces automates,
qui bradent l’essentielle de l’humanité,
pour des flashs de
leggi

| 

|
|
|
Tutto il mondo è dentro noi;
luminoso e colmo di note,
ricamato in filigrana d’oro.
Appena s’avvertono
i battiti impercettibili dell’amore,
la musica danza nel cuore.
Poi il cielo sorride,
si tingono gli occhi di sole,
e, nel canto
leggi

| 
|
|
|
|
53546 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 7021 al n° 7050.
|
|