Visitatori in 24 ore: 20’806
845 persone sono online
Lettori online: 845
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53544 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
E questo è il milionesimo sonetto
ch’io scrivo e tanti ancora ne ho da fare,
d’impegno ogni qualvolta mi ci metto
ma tutti mi potranno criticare.
Diranno ch’esso è antico, ci scommetto,
e occorre ci si debba un po’ svecchiare,
ed io che sia
leggi

| 

|
|
|
La ruota del Destino gira a vuoto,
perché s’è rotto il perno principale
e non si trova il pezzo di ricambio ...,
così diventerò ... un immortale!
M’è giunta la notizia sottobanco
da certi addetti alla manutenzione
che sono disperati perché il
leggi

| 
|
|
|
Ascolto la quotidianità
e distratto non distinguo
il prepotente anelito
di ogni mente convulsa;
l’eterna bugia,
la
leggi

| |
|
|
Accadono cose
meravigliose
talvolta, ma a un giro di volta
e ancor sei al tuo mondo di cose noiose
e austere, ma se tedio
leggi

| |
|
|
Silenzi mistici di luce
si espandono come gemme di rugiada,
palpitano fra petali di rose,
accendono emozioni
e rubano alle sfumature l’estasi di pace.
Schegge, di fuoco, bruciano la mente,
si propagano al corpo ed emanano
sensazioni
leggi

| 
|
|
|
Si può amare
senza dire mai
alla donna amata
quello che dentro brucia;
si può sognare
senza dire mai ad alcuno
le
leggi

| |
|
|
Nell’ansia della sera
non c’è fuoco che possa scaldare...
ognuno è solo...
Di melodiche note in cerca
ovunque
- attimo per attimo -
a simular quel calor che non c’è
Ch’apprezzar il carpito istante
fantomatica clessidra:
d’ogni notte
leggi

| 
|
|
|
Dall’abbaglio di una falsa apparenza,
mutilati, stizziti
strisciano i sospiri...
distanti dalla meta
di speranza son vestiti
tra il vero e il falso,
alla ricerca di spazio
si tuffano, illudono...
ma privi di coraggio
presto
leggi

| 

|
|
|
Ti fermi un attimo a pensare
il tempo vola via
quella polvere non aspetta
giri e rigiri calcolando i passi
non trovi il motivo a tanto clamore
non basta la volontà
ad annullare ogni inezia
tutto si trasforma in quel calice
dove
leggi

| 

|
|
|
Un Giano Bifronte, la doppia faccia
della Libertà,
che ti schiaccia
nell’angoscia
della troppa scelta,
paralizza.
Che dona
la demistificazione
della falsa speranza,
consapevolizza.
È come una bestia che va
cavalcata e
leggi

|  | 
|
|
|
Il delicato vento di mare
come soffio salato
spalma ora, nell’oscuro cielo, onde di luna
che mai s’arrendono al buio
in questa brezza d’oriente.
Lontano, c’è chi sfugge alla miseria
e rincorre un premio di vita
che darà valore e lustro a una
leggi

| 
|
|
|
 | Io qui a temere ogni cosa
tu lì a darle il giusto valore;
la notte è ancora lunga
per chi non sa aspettare,
quando per
leggi

| |
|
|
| dirla "potenziale" questa mente
fin quando non sarà espansa
e unificata nella primaria
origine
di sogni e di pene
-scritte su cieli di carta-
e di effimere gioie
come la felicità che sempre sfugge
lei si nutre
abbeverando del sangue
leggi

| 


|
|
|
| esco sull’uscio di casa
e mi fissano punti di stelle
un gatto attraversa con sincero sospetto
il prisma lucente che lancia obliquamente l’interno
e punta i suoi punti tremendi sui baluginanti riflessi
di lenti che inforco
e mi interroga il
leggi

| 


|
|
|
| La vita non è nostra, lo sappiamo,
perché ci è stata data in concessione,
per questo tutto quello che facciamo
un giorno dovrà andare in successione
ai figli ed ai parenti più diretti,
perciò a cosa serve architettare
migliaia di traguardi e di
leggi

| 

|
|
|
|
Da tempo, viaggia nel tempo
è come un vivere dentro, ospite non gradito
arrivato e tardi, assai tardi poi partito...
A molti poi, di fatto, ha fatto cambiare progetti
che certo seppure avessero dei difetti
narravano di tutto ciò ch’era
leggi

| 
|
|
|
Intorno il nostro sentire si spande
e colora il mondo.
Intorno cogliamo lacrime, calore
tristezza e pure sogno.
Intorno
leggi

| |
|
|
approderai alla tua casa
casa di mare aperto
anima che oggi ti specchi
in te stessa e guardi solo
per speculum in aenigmate
del
leggi

| 


|
|
|
Come rilassarsi seppure l’ora sia tarda
basta accontentarsi
catapultandoci a capofitto
su di un telo bianco
parole sconvenienti e non
iniziano la battaglia
saper scegliere è il dilemma
quasi un tornare all’asilo
quando l’interesse
era
leggi

| 

|
|
|
Il tempo è passato
sotto ai ponti dell’adolescenza
sull’ottovolante della gioventù
sopra le righe della tesi con cui
leggi

| |
|
|
 | Quando il futuro del passato
diventa il passato del prossimo futuro,
io sto ferma nel presente,
fermamente saldata tra i poli del tempo.
Idonea sulla corda
che si può spezzare,
da dove c’è sempre
il rischio di cadere.
L’orizonte del
leggi

| 
|
|
|
Lo sguardo effìmero
d’un fiore, l’ùltimo
che la tempesta
ivi ha nutrito
del deserto, àgile
alla funesta
ombra contrito
del Sole d’Africa
or si rivolge.
Scruta tra’ i tròpici
dell’orizzonte,
ascolta il mùrmure
del folle Oceano
da cui un dì
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei tornare indietro sui miei passi
per cancellare poi certi momenti
che procurano certo nel ricordo
ansie, perplessità, rimorsi antichi.
E mi sembra davvero aver sbagliato
nell’allora capire, come ora,
quale facilità di comprensione
c’era per
leggi

| 

|
|
|
Si scioglie
sotto il peso del tempo
e come una candela
che non può far a meno
della sua fiamma,
ARDE,
fin quando il suo fuoco
non trova più ossigeno
per bruciare ancora.
Poi,
come un treno
dopo aver attraversato
ponti
leggi

| 
|
|
|
Gli uomini, purtroppo, sono loro
i soli responsabili del mondo
che sta precipitando lentamente
nel baratro più buio e più
leggi

| |
|
|
D’inverno si sa
che il gelo
non perdona
ma pochi vedono
chi dorme per terra
e quando infiamma
il fornello barbone
si odono urla e venti
di guerra.
.
Saltano in mille
dalla gran poltrona
in cerca di quel
fornello in fuoco
e anche se è
leggi

| 
|
|
|
Anelli sull’acqua
impalpabile
penetrabile
una bottiglia d’aria
ramificazioni di meraviglia
meandri
in una poltiglia
polvere
cruda agli occhi
la luce che si scurisce
al cambiar della sera
misterioso l’intorno
nel buio
più che di
leggi

| 
|
|
|
questo uscire rientrare nell’alveo celeste
è racchiuso in un tempo
rallentato
un lampo nel cuore dell’ universo
t’ è stato messo nel cuore il
leggi

| 


|
|
|
Ti sia carezza la neve
che tutto allevia e rincuora.
Si posi con dolcezza dove sei addormentata
e plachi l’angoscia dell’ultima tua ora.
Ti sia compagno il vento
che ascolti la mia preghiera
e dal calvario ti venga a liberare
nel silenzio della
leggi

| 

|
|
|
|
53544 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6901 al n° 6930.
|
|
Cara/o Antonella Borghini Anto Bee,
questa poesia non viene visualizzata perchè l'hai messa nel cestino.
Se vuoi renderla di nuovo visibile la devi togliere dal cestino nella pagina di modifica.
Questo avviso appare solamente a te.