Visitatori in 24 ore: 5’773
457 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 455
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53337 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Credere di poter interpellare chiunque
non sempre conviene visto la sincerità
che molto spesso si prende una pausa
provare invece a scartabellare pagine
onde trovare quanto più necessario
rimane l’unico modo
per entrare in possesso
leggi

| 

|
|
|
 | Seclusion!
A simple word
without grief or glory
but that leaves
a feeling of forgetfulness.
A confinement,
that if you want
transmute your mind.
A silence you love
or a despair
that blunts the senses.
Seclusion!
You love it, you hate
leggi

| 


|
|
|
Vorrei mi parlassero le stelle,
mi sussurrasse il vento le parole
dell’ultimo soldato morto.
L’ideologia puttana
spazza le coscienze dai pensieri
così in balia del peccato
ci si gioca la vita.
Ci vogliono barbari nell’odio
per vedere il mondo
leggi

| 
|
|
|
Nel silenzio dell’alba un canto di fanciulla
una struggente canzon d’amore un amor tradito
una amante dall’amato fuggito abbandonata
nel silenzio dell’alba io cosi ascoltavo
in quel rotto silenzio e a quel primo canto
un usignolo innamorato il suo
leggi

| 
|
|
|
Ancora troppo presto per gridare al vento
liberi tutti
non si gioca a nascondino
rimanere male è un attimo
seppure la sicurezza da tempo si sia messa in moto
essere cauti premia sempre ricordiamolo
gioia e spensieratezza non devono cancellare il
leggi

| 

|
|
|
Dolore, è ciò che provo
ogni giorno dolente,
che fa di me un superstite
in una vita di continua
afflizione e amarezza,
che spesso sfocia
nel disprezzo del giorno.
Gioia immensa
in ogni mattino, io vivo...
allegro è il risveglio
a questa
leggi

| 
|
|
|
Solo la poesia
pur con pochi versi
infonde sua alchimia
schiudendo nuovi universi.
Puoi eternare
leggi

| 

|
|
|
Ci sarebbe da piangere
se non pensassimo all’età che abbiamo
certamente uno sfogo farebbe bene dicono in molti
ma se risolvessimo qualcosa
il menefreghismo impera da tutti i lati
360° gradi che corrodono
per un motivo o per un altro
le scuse
leggi

| 

|
|
|
Corri corri il tempo non aspetta
.
è così che hanno insegnato sin da piccoli
senza mettere in conto
quanto poteva ledere un simile comportamento
ansia paure dubbi facevano la loro comparsa
senza chiedere il permesso
.
solo da grandi riusciremo a
leggi

| 

|
|
|
Un vitigno di uva nera americana per anni
abbandonato e cui sol sole pioggia vento
con amore e premura cara donavano lor cura
e che in autunno a donare si offriva
generoso al passante sconosciuto solo
che lui lesto rapido lo volesse con la
leggi

| 
|
|
|
Tutto è diverso agli occhi chiusi
di chi vede solo dentro sé,
eppure in un passato tempo
c’era chi camminava
sull’altro lato della via
senza fare caso al traffico dei passi,
spesso così pesanti
da alzare molta polvere
intrisa di giudizi e male
leggi

| 
|
|
|
Un attimo soltanto un attimo
per rincorrere chi con fiducia
riesce a captare il vero senso della vita
cercando di inculcare in chi
non vuole neanche sentirne parlare
causa inconvenienti che ogni dì
si prodigano onde intralciare il
leggi

| 

|
|
|
Da sempre accarezzo il sogno
la mia penna scivola su bianchi fogli
alla ricerca di quei momenti
e mi soffermo al pensiero che mi pongo.
Passeggio con la mente tra i ricordi
e tra i versi mi ritrovo
si, rivedo le splendide notti,
le meravigliose
leggi

| 


|
|
|
Quante occasioni a portata di mano
che non sappiamo come gestire
ogni giorno qualcosa incide
e non poco sul da farsi
per il quale è difficile porre un freno
specialmente quando ostilità
fanno di tutto per intralciare
causando un vero e proprio
leggi

| 

|
|
|
Ricordo il tempo dei miei occhi
che non potrà tornare,
il mormorio di freschi ruscelli,
pascoli verdi con fauna felice,
cinguettio di uccelli in volo,
nidi e armoniose melodie
nei giardini vestiti a festa,
sui volti pace e serenità.
Uomo stupido
leggi
 | 
|
|
|
|
Come la pioggia quell’arido campo
sofferente e provato sotto la calura
va ad irrorare e alla lì spenta
seminagione dar vita e a rinverdire
così quel lacrimar che ecco nasce
per un amato non riamato amore
spesso dona ad uno spento cuore
e inerte
leggi

| 
|
|
|
D’antico veste l’arroganza,
ch’intrisa s’insinuò con plagio,
nel sano sentiero d’alme pure.
A perpetrar l’inganno, incline,
nell’incuria c’altrui, ebbe a patire.
Fù tristo l’incedere, seppur conscio,
che d’un amor fraterno s’ebbe a subire,
da
leggi
 | 
|
|
|
Povero mondo inquinato,
accecato da odio e fame di potere.
Regna incontrastato il virus grave del male,
non ci sono rimedi,
nessun vaccino può prevenire o guarire,
neanche una fata regina
che sappia condurre tutto a buon fine.
Un’ondata di
leggi
 | 

|
|
|
Lasciare andare i volti del passato
staccare le mani
distogliere lo sguardo
È un andare lento oscillante
sulla via delle stelle eterne
Un ricordo rinviato indietro
un dolore coperto da pensieri nuovi
schiacciato verso il basso
Fuoriesce
leggi

| 
|
|
|
Corre veloce il tempo come il fiume
che d’alto monte scende infino al mare,
ove s’acquieta e muore in un con l’onda,
senza ritorno.
Tal è dell’uom la vita sulla terra,
che giunta a primavera lentamente,
con ansia attende pur stagion novella,
per
leggi

| 

|
|
|
 | L’alba non sorge,
il sole non splende,
una nebbia fitta
offusca la mente.
La vita ormai
è triste e amara,
ogni giorno che passa
diventa più avara.
I contorni del tempo
m’appaiono confusi,
in ogni mia rima
ci sono refusi.
Confondo le
leggi

| |
|
|
Danzano fiocchi di neve,
brillano gocce di brina
mentre il vento pizzica le corde dei rami.
È musica...
disegna voli di uccelli in concerto,
senza invito e senza permesso
dipinge gli azzurri del cielo, del mare,
i colori dei fiori.
Vive
leggi
 | 
|
|
|
Miraggio di morte nel deserto,
nevicano petali infuocati
sulla terra arsa e dissetata dal sangue
di uomini periti combattendo
inspiegabili guerre
che mai nessuno potrà vincere.
Armi infuocate dall’ingordigia del potere
dei signori faraoni
leggi
 | 

|
|
|
Nel profondo del cuore
conservo gli affetti più cari,
serbo l’amore.
Ogni giorno riempio la vita di sole,
salita dopo salita
mi sento ricco e fortunato.
Libero di costruire la mia vita
ringrazio le persone che incontro,
mi regalano un
leggi
 | 
|
|
|
E scende ormai la sera col suo manto,
a ricoprir la terra di sua pace,
nel mondo ancor prostrato dalla guerra
che non conosce degna soluzione.
E pur la notte avanza, tutta tesa
verso quell’alba colma di speranza,
che è frutto grato d’ogni umana
leggi

| 


|
|
|
Scherzi di aprile si riconfermano imperterriti
quasi a voler far comprendere chi comanda in questo dì
menzioni inammissibili vorrebbero poter creare un ponte
affinché il tutto rimanga tra due fuochi
da poter un domani riproporre
con tutta la
leggi

| 
|
|
|
Su, via, imbarchiamoci!
in sconfinate terre
coronate d’allori, non di fauci
ridondanti di sgherri
Su, ancora, alloggiamoci
in stanze d’ariose serre
profumate ed audaci
al suon di Vittoria
Sì, avviamoci indefessi
ancora non è tardi
prima
leggi

| 
|
|
|
 | Stringere l’aria di emozioni
in quel citare il vento freddo
che percorre brividi del tempo.
Insieme, al peso de li occhi
coprono gli istanti persi,
quel vociare continuo,
nodi di pensieri avvolti nella nebbia.
E si placa la sete, i gesti
leggi

| 

|
|
|
| si nasconde, si trasforma sta in silenzio ma non parla
mimetizza la pochezza tra parole a cianfrusaglia
Spesso lo chiamano leone non di zoo o da angoliera
ma con patetica tristezza riferito alla tastiera
Ha le braccia corte corte spesso ha serpenti
leggi

| 
|
|
|
| Sono stille di pioggia
che mi bagnano il cervello,
si asciugano in fretta
scivolando nella gola,
il sapore plastificato
è riluttante al contatto
con la lingua e il palato,
il rigetto viene placcato
dal diluir dell’acqua
e scende senza freni
e
leggi

| 
|
|
|
|
53337 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 691 al n° 720.
|
|