Visitatori in 24 ore: 20’298
1041 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1040
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’226Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53544 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Non saprai mai
che quella sera d’estate
sotto il cielo ammantato di stelle
mi regalasti un sogno.
Eri poesia.
Le parole fluivano dalle labbra
come un ruscello in piena...
facendo fremere un cuore timido
decantavi fiumi di versi
che pian piano
leggi

| 
|
|
|
 | E’ amaro questo tempo
come le tue lacrime
che scendono sul tuo viso
sono gocce d’acqua cristallina
che profumano di tristezza.
Lacrime che inondano di dolore
rabbia e sofferenza
l’anima tua.
Parole che volano lontano
trasportate dal
leggi

| 

|
|
|
| La partita politica
che è in gioco,
è una partita
di grande valore,
è una partita
che potrà cambiare
il Paese,
la dignità e l’onore.
Son tanti in campo
con squadre vincenti
e chi più o chi meno
di grande esperienze,
ci sono insieme
diverse
leggi

| 
|
|
|
| Nell’eterno movimento
onde s’infrangono sul bagnasciuga
e repentine si ritirano.
Giorni come onde
rabbiosi o
leggi

| |
|
|
| Ombra,
origine e fulgore
del mio scrivere d’amore.
Ombra
da cui guardo una casa di gioie colma
stagliarsi
sul rosso vivo d’un tramonto.
Ombra
monologo che appare al margine
d’una vita
fondo oscuro e luce viva
rovescio d’un lampo
che la fine
leggi

| 
|
|
|
Tutta la poesia in un silenzio
e solo la notte poi l’ascolta
strisciare, nella seta delle tue labbra
avvolgersi d’umido stupore
e poi leggerti in silenzio
con i gesti delle mani
scriversi, parole inesistenti
inventarsi un gioco, un equilibrio
un
leggi

| 
|
|
|
Dopo una lunga giornata faticosa
la mente mia stanca riposa
davanti al camino acceso d’una osteria.
Ho amici a me
leggi

| |
|
|
Tra le dune del Sahara,
sovrano dei deserti,
il Tropico del Cancro
si estende in spazi aperti,
dall’Atlantico al Mar Rosso
la sabbia chiara e fine
tinge incontrastata
le terre maghrebine
Carovane di cammelli
ed aitanti dromedari
percorrono
leggi

| 
|
|
|
 | Un vento caldo e silenzioso,
che porta via la bruma,
riempie di braci gli spazi vuoti
e mi scalda
nelle notti più fredde.
In quelle notti,
tempro il mio respiro
con aliti di vento ...
e poi mi perdo
in uno scorcio d’eterno.
Il vento corre
leggi

| 

|
|
|
| Il vento può cambiare e il verso mio elevare
si potrà, come fa l’acqua del nostrano mare
lambendo le pendici del Castello
leggi

| |
|
|
Nessun prestito... Gennaio ha finito il suo tempo in un mite tepore
ed il vento ardimentoso ha spazzato le vie.
Ma non tornerà bianca la merla come quando lamentarsi soleva
dell’assenza del gelo e il suo verso sarcastico diffondeva
in un limpido
leggi

| 

|
|
|
Note sensuali
accarezzano le idee
(Lasciale accarezzare),
si incastrano
perfettamente
nelle attuali geometrie mentali,
e dopo ore e giorni,
ininterrotte,
saziano stucchevoli.
Lasciale accarezzare
quando serve sollievo,
lasciale fluire
in
leggi

| 
|
|
|
 | Nel sentiero del tramonto
il tuo volto cercai
inciampando nel giudizio.
Al vento il tuo nome sussurrai,
si disperse tra
leggi

| |
|
|
Brividi d’emozioni
serpeggiano lungo la schiena
il pensiero si nutre di essenze sentite
in un tenero abbraccio
ed ogni istante come un’onda
si affaccia all’orizzonte
carico di luci e di ombre
legate tra loro dentro i ricordi
nelle nebbie d’un
leggi

| 
|
|
|
Insolito il buio di quella sera
dagli occhi accesi di pantera.
Nessuna Maddalena per te
sul Calvario di gradini
in dirupo.
Fosti, nolente, condotta via
lasciando straziato il mio corpo
bagnato d’inutile pianto.
E la Luna di sangue
il loro
leggi

| 
|
|
|
|
La mia nave a lungo navigare
ha subito le incrostazioni del tempo
ora chiede all’alaggio di raschiare
l’opera ancora
leggi

| |
|
|
Una bimba...
occhietti vispi...
sorriso sulle labbra...
voglia di giocare...
poi il niente...
E oggi donna...
con le
leggi

| |
|
|
L’odore e i rumori dell’infanzia.
Ancora avverto l’odore del nido (vicolo),
l’umido del tufo,
delle pozzanghere dopo la pioggia,
del latte che bolliva sul fornello,
dell’alluminio che lo conteneva,
della brillantina nei capelli di mio
leggi

| 
|
|
|
Brillantezza di là dall’orizzonte
in soverchianti nuvole
che si diradano.
Promesse racchiuse nelle
leggi

| 
|
|
|
La paura è un’ombra
priva di vento
trasforma in amante l’amata,
è bacio di un’ape
occhi che non riflettono il cielo
ululato di
leggi
 | 
|
|
|
Non ha mentore la luna
che assurge al velo della notte
e transita supina
la resa al carcere, si sfuma in rune
di
leggi

| 
|
|
|
Il nuovo vento
ha tutto rovesciato
e nessuno più va
per le vie a piedi,
l’umanità e la natura
hanno cambiato
tradizioni,
abitudini e mestieri.
Non ci son più
per le vie artigiani,
e le campagne
son tutte deserte,
l’umanità ha perso
leggi

| 
|
|
|
Scrivo per te
mentre penso alle tue fragili mani.
Inquieta e senza fine l’attesa
diventa nel tormento il mio Getsemani.
Scrivo per te
per trovare una tregua e una ragione al tuo e al mio dolore
e dare un soffio di vita
alle pareti di spettrale
leggi

| 

|
|
|
 | La poesia è invadente.
Le appartieni quando meno te lo aspetti.
Non esiste impegno
che non si possa prorogare
o strada che non si possa abbandonare.
Si impossessa della tua mente,
e urla per essere
cantata.
Maleducata.
Stanca mente e
leggi

| 
|
|
|
Eppure
non c’è niente di scontato
in questa inevitabile
velocità delle cose.
Così come in tutti i tentativi
di fermare la corsa del tempo
-riducendoci a volte-
a dolcificare l’esistenza
con i racconti appannati della nostalgia.
O a sperare
leggi

| 
|
|
|
Ho speso quasi tutti i fiorini,
moneta dopo moneta ho comprato
il tempo agli anni.
Piccole e grandi somme
le ho investite in raccolte
di poesie.
Mi piace l’amore.
Restano pochi spiccioli,
sono costretto ora,
a rubare il tempo
per stare con
leggi

| 
|
|
|
Non basta scegliere quanto più aggrada
occorre anche tanta buona volontà
onde non incorrere in quei ciottoli
capaci soltanto d’intralciare il traffico
piccolezze hanno il sapore di leccornie
non importa avere la grana
ma soltanto voglia di
leggi

| 

|
|
|
La voce del deserto
si è svegliata
per dire all’uomo
che tutto è compiuto
e ogni abuso
sarà condannato
e non solo dal cieco,
sordo e muto.
Non ci sarà più
una via di uscita,
sarà tutto messo
su un tavolo vuoto,
sarà tutta alla luce
la
leggi

| 
|
|
|
E’ sera
mi getto la luna alle spalle
perché l’ombra mi preceda
ma non mi riconosca.
Passo sui suoi passi;
lascio che vada in avanscoperta...
Un gatto ingrossa
leggi

| 


|
|
|
Vorrei tanto sempre ridere
per far da lingua posto ai tagli
dissuadere i porpora rossi
e le verdi chiome di donne brune
vorrei tanto saper rovistare
per dar spazio all’odor dei ragazzi
costringere la tarda ora
e il logorio d’ogni battito del
leggi

| 
|
|
|
|
53544 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6871 al n° 6900.
|
|