Visitatori in 24 ore: 19’037
749 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 748
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53544 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Cresce ogni giorno
nel cuor la speranza
di non vedere più
poveri affondare
e di sentire che
anche il più sordo
è in viaggio per il
fratello abbracciare.
E si rivoltano
cassetti e carte,
spesso, in cerca
di pagina voltare
per giungere
a un
leggi

| 
|
|
|
La solita neve, bianca più bianca
copre di innocenza le parole
e scrivo sui crisantemi, qualche ricordo
l’indice delle cose divise e mai tornate
sono i paesaggi invernali coperti dal silenzio
queste poche righe di vita, di fumo che sale
e mentre
leggi

| 
|
|
|
Se forse tu, Giovenale, vaghi inquieto
per la chiassosa Suburra, a me concesse, il papa Borgia
un’oasi di silenzio in essa,
leggi

| |
|
|
Ogni orologio
scocca il tempo;
Il rumore delle sfere
che avanzano segnano
il passato breve
che avanza,
che si allunga
verso l’ora
del mai più.
Solo il bacio
degli innamorati
ferma il tempo che passa.
Ambedue con la
lingua nella
leggi

| 
|
|
|
Un attimo e la vita prende l’ascensore
a niente servono le medicine se il volere è ben altro
ogni istante è solo una sofferenza
che riesce a prendere per mano il desiderio
non tutti approfondiscono
quanto avviene nel petto
ognuno vuole dire la
leggi

| 

|
|
|
Progetti, scadenze, sogni
astrazioni d’un pensiero
rapide meteore,
in un cielo dubbioso
pur incerto è il dì a
leggi

| |
|
|
S’innalzano nel cielo
le grida disperate
di uomini e di donne
che invocano la pace.
C’è sempre gente in fuga
che cerca un nuovo mondo
per vivere tra i popoli
che odiano la guerra.
E’ questo un mondo insano
legato al dio denaro,
laddove i
leggi

| 
|
|
|
Tornerà l’estate,
riviera assolata che cinge uno specchio d’acqua
a flettere un raggio di sole caldo.
Tornerà il profumo del mare,
forte di licheni e muschio
sul ciglio roccioso del fondale cristallino.
La luna all’orizzonte,
rotonda nella sua
leggi

| 
|
|
|
Hai visto che bel riflesso luminoso
prezioso si è posato sul ramo
libero, senza alcun disturbo risplende
coccolando le tue foglie smeraldo.
Hai udito il suono del vento
quando piano s’insinua tra le fronde al tramonto
dolcemente risuona,
leggi

| 
|
|
|
Non pensare
per non lacerarsi e isolarsi.
Non pensare
magari ubriacarsi
di vino, di birra
o di musica sparata nelle orecchie
oppure di marijuana
raccolta sulle strade
dove le puttane aprono le cosce
e non trasmettono angosce.
Non pensare
leggi

| 
|
|
|
S’è spenta la luce del mondo
quel giorno in cui sulla Terra
è stata firmata dall’uomo
la dichiarazione di guerra!
Così da quel lugubre atto
milioni di esseri umani
han visto la vita troncata
per colpa di scontri inumani!
Dai libri di storia
leggi

| 
|
|
|
Cascate di fili argentei brulicano festosi
tra la matassa della mia chioma sciolta.
Il vecchio specchio carpisce il
leggi

| |
|
|
E oggi cosa scrivo?
Del vuoto ho le palle piene
ancor peggio delle pene.
Dipingo un quadro?
Magari di me stesso
mentre me ne vado.
O canto a squarciagola?
Sfogo questa rabbia
che pian piano mi divora.
Avete il vomito?
Allora scrivo della
leggi

| 
|
|
|
 | E’ dolce l’attesa che precede l’Alba.
Fiorisce un desiderio di ritorno
che si apre al giorno
con le sue guance candide,
ristorate dalla
leggi

| 

|
|
|
C’era la poesia,
sulle sue labbra,
come una lettera nuda
umida di pioggia, era la poesia
l’inquieto ramo e il vento
l’ombra triste di un tramonto
era poesia, il tiepido sole
l’erba, che sente l’estate
quando si sveglia la notte
e conta le sue
leggi

| 
|
|
|
|
si perde
armonia nel rifare una nuova
poesia da una datata:
ne risulta un vaso incrinato
allo stesso modo ogni
esemplare è intoccabile:
è dall’origine
della foglia la foglia- madre
come la pensò Iddio -
così la parola
così la
leggi

| 


|
|
|
Parole,
come ponti di legno basculanti,
tra ribollenti fiumi d’ orgoglio;
spesse lastre di ghiaccio,
prigioni di acque nere
e tempestose;
fulmini dal cielo plumbeo
toccano e bruciano terra.
Parole...
fiumi di nero inchiostro,
voluttuosi
leggi

| 
|
|
|
Passano i giorni,
i mesi e gli anni
e tutto vola via
senza ritorno
ma i ricordi
nel campo del cuore
son sempre vivi
fin dal primo giorno.
E passo passo
diventan più stanchi
anche le partite
perse o vinte,
si spezzano catene
e alti
leggi

| 
|
|
|
Pare semplice dire vita
quando di vita mi ostino a morire
sotto questo cielo dipinto d’amore
sopra questa terra che urla dolore.
Enigma di stelle dai neuroni ai polmoni
nel sangue
poi giù, fin dove cammino da tempo.
Sembra normale parlare ad un
leggi

| 

|
|
|
 | Se potessi, lascerei queste catene ritorte
che affascinano il dubbio di paura.
Vivrei oltre l’uscio, verso gli ulivi e le
leggi

| |
|
|
| Flou d’un tempo d’Aprile
verdi le iridi di prato
vagando
fra alte luci e i "J’adore ça", cimase
a policromie di sì tra nuche e capelli
- dicotomie di fiati, alveoli e lapilli
che il dopocielo è bocca d’occaso -
Di sé e di me
ora che evanescenze
leggi
 | 
|
|
Lia |
11/02/2018 21:09 | 1144 |
|
| Riuniti mestamente
in ritrovo di parole
per l’ultimo saluto.
Ci cammini accanto,
attraversandoci invisibile,
parlando attraverso il nostro sentire.
E’un canto accorato
la vicinanza di gesti affabili.
Mancano le tue mani,
la voce che risuona
leggi

| 
|
|
|
| Come sono belli gli eroi di una volta
detersi dal sangue e dal fango
stanno
scorre lentamente la legione umana
passa
leggi

| |
|
|
| Le ferite del tempo
non lasciano impronte
ma i margini restano sempre
frastagliati
come le ipotesi e le congetture.
Il mio centro è il silenzio
in cui tutto converge
ed è
assenza, effetto e causa.
Non tocca a me scegliere i criteri
sarà
leggi

| 
|
|
|
| Ecco, adesso può partire la giostra del non sentire
tiritere inventate per non sentirsi morire.
E tu, che ti cimenti da poco, stai accorto
e cammina con sospetto in questo mondo falso
d’anime vendute all’asta
ti cuciranno presto un cappotto
leggi

| 
|
|
|
Quando non ho da fare mi fermo in mezzo al niente
e mi blocco, e mi perdo...
è come se tutto mi girasse attorno
e mi ritrovo a guardare le onde che avanzano
si alzano e si abbassano di continuo verso la spiaggia
e si infrangono sulla sabbia per poi
leggi

| 
|
|
|
 | C’è una cosa
che non ti ho mai detto,
la prima volta
che ho incrociato il tuo sguardo
ho pensato che mi saresti mancata
per il resto della mia vita,
dal quel momento
oltre a perdermi
dentro l’infinito dei tuoi occhi
ho capito che
non
leggi

| 
|
|
|
| Mille e più passi ancora
calcano l’andirivieni quotidiano,
su strade selvagge
di tacchi, tocchi, e rombi roboanti.
E’ la
leggi

| |
|
|
| Il sole splende eterno sulla Terra,
arriva ogni mattina puntuale
e si concede con i raggi d’oro
per renderci la vita più gioviale!
Risplende sulle vette di montagna
e in tutte le vallate e le colline,
riscalda il nostro clima e il nostro
leggi

| 
|
|
|
| Immortalati nelle foto
che sorridono,
stampi prefissati
il tempo non sgualcisce.
Solo i bordi ingialliscono
nel ripetersi di gesti
che sfiorano il passato.
Immagini nostalgiche
si allontanano senza un perché,
diventano
leggi

| 
|
|
|
|
53544 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6811 al n° 6840.
|
|