Visitatori in 24 ore: 18’970
638 persone sono online
Lettori online: 638
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’224Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53544 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Se comprendi il linguaggio del tuo cuore
magari un po’ piangerai e soffrirai
ma dopo ... solo felicità, serenità e amore
se a riconoscere i suoi battiti imparerai
e seguirai il ritmo del suo ticchettio
di vita vera, genuina e pura vivrai
quando
leggi

| 

|
|
|
Nel cielo convesso e circolare
respira la struttura delle forme
si abbraccia l’equilibrio in sfumature
udibile alla pace in tutti i gusti:
quelle simmetrie semplici del cuore.
Io ti vedo comprendo e ti capisco
nell’unità di vita che ci rende
leggi

|  | 

|
|
|
Se l’istinto è un compromesso
tutto il resto è in cartolina
per comprendere lo stesso
cosa spendi ogni mattina.
Se mi affido alla ragione
stanne certo che domani
senza tanta comprensione
dentro il dubbio tu rimani.
E istintivamente guardo in
leggi

| 
|
|
|
Intelligenza superiore
si appresta a dare spettacolo a chiunque
un lascito che fa comprendere che niente
deve essere serrato nel proprio io
divulgare fa parte dell’esistenza
l’egoismo non potrà mai dare buoni frutti
un abbraccio affettuoso per
leggi

| 

|
|
|
Tigre o morgana
gatta in finta pelle
voce tuonante
affascinante volo
i sensi sanno dove combinare
le onde raggelanti del tuo mare.
Voce squillante
strabiliante appello
trasformazione
castigato volo
afferro i tuoi conati e non dispero
tra il
leggi

| 
|
|
|
Espresse utopie
inseguono libertà,
cercando di scavalcarle...
Non voglio immergermi
ancora
in quei sogni
che hanno trascinato
lembi di vita
in oscuri meandri;
ho voglia di luce,
di soli mattutini
quando riscaldano brine
e accendono
leggi

| 
|
|
|
A volte proprio non capisco
credo sempre di parlare prima solo al cuore della gente
mentre spesso non è la ragione che mi indirizza
verso opinioni così confuse e prive di comprensione.
Tutto pare assurdo alla prima vista
così come la consapevolezza
leggi

| 
|
|
|
E quando la ragione
mi parla, io le credo.
L’ascolto, come se altra voce
non esistesse
e tutto fosse chiaro,
finalmente.
E poi, mi giunge il suono
di mille parole mute,
nate dall’emozione
che rende vivo il tempo
e annulla la ragione.
Così,
leggi

| 

|
|
|
 | Un tempo quanto più lontano
lieve, spinto dal pulviscolo
già desio di cielo lento
di voce
lungo crinali aperti della
leggi

| 
|
|
|
 | “Corrispondenza d’amorosi sensi”
legata più all’istinto che alla mente
la comprensione tumultuosamente
va a caccia dei più rapidi consensi
e si distende nei suoi voli immensi
ben messi in mostra a specchio tra la gente
per supportare
leggi

| 
|
|
|
 | Il finire d’un giorno
è alla porta delle stelle.
S’è appena allontanato
dal dire e dal pensare,
e si assopisce.
- Un
leggi

| 
|
|
|
| C’è una vecchia casa verso i laghi
in mezzo ai campi, tra ricordi vaghi,
è la che ci viveva la mia gente,
in un passato
leggi

| |
|
|
| Chissà se torneremo ancora ad amare
vivere di cose semplici
aprire la finestra
e respirare la luna e il mare.
Chissà se torneremo a baciarci
di nascosto nei portoni
sentire il profumo del pane
e invecchiare in modo naturale.
Chissà se torneremo a
leggi

| 
|
|
|
 | Mente, di sicuro mente
è un film che ho già visto
al passare di ogni anno...
sono solo promesse
tutte false promesse
- niente è come sembra, nemmeno la verità -
Che banalità, tutto passa
anche il vigore di gioventù
così come il turgore testé
leggi

| 
|
|
|
 | Un piacere necessario,
leggerti sul viso, un’ombra
qualcosa di non detto,
un battito di ali, un cielo
e restarti nel silenzio
come
leggi

| 
|
|
|
|
| scrivere con la luce
la vita la morte
vestire di primavera i gigli
non così l’uomo
dal suo primo apparire
preso nel vortice
delle
leggi

| 


|
|
|
| Odi la piazza che rimbomba intorno
del suon notturno delle campane,
mentre si erge il fiotto notturno,
rumore argenteo
leggi

| |
|
|
| Somigliano al pane secco nella zuppa
le nostalgie di ieri:
ammorbidite a forza nascondono
i resti di croste dure
leggi

| |
|
Amara |
22/02/2018 20:09| 1845 |
|
| Se fossi donna saresti
sogno sognato,
desiderio sperato,
amore cercato.
Se fossi donna saresti
la metà
leggi

| |
|
|
E’ accaduto qualcosa
nel radioso squarcio che unì la terra
una luce frugò nel cuore
scavando tra le stesse sue tristezze
poi scivolò tra l’addome e il prodigio
pungendosi nelle piaghe in gemellaggio.
(Dappertutto il conforto si
leggi

| 

|
|
|
 | Se ti toccassi l’anima, un cerchio si aprirebbe
come quando si sfiora l’acqua
che riposa tranquilla, nei suoi pensieri
se ti toccassi l’anima, quale brivido sentirei?
Quello del mare che si infrange, o quello della neve
quando si posa sui tetti e
leggi

| 
|
|
|
Saranno perle di saggezza
e il sale della terra
a dirci che ogni uomo che è vissuto
su questo nostro mondo
ha messo insieme tutto il suo sapere
con la forza e la tenacia delle sue idee
per tramandare il suo pensiero
ed arrivare fino a
leggi

| 
|
|
|
Vita di ricordi la notte
che il giorno nascondo,
vita di ricordi cui rispondo
nel silenzio solitario della via
dove cheto
leggi

| |
|
|
Una tenue luce,
una fiammella a disegnare ombre
a colorare la notte pregna di pensieri,
s’accompagna tra le spire del tempo
a recitare la parte sua più bella.
Il gioco della vita scuote,
circuisce col suo andare lo scorrere,
coi profumi di rose
leggi

| 



|
|
|
Urla scimmiesche
e tempeste narcolettiche
seminano sorrisi ebeti,
o cigli corrucciati;
e a mazze e bastoni
degenerano le quisquilie.
Siamo nell’epoca
del grido più stupido
della storia. L’Angelo
volge le spalle inorridito,
il vento soffia
leggi

|  | 
|
|
|
Dove sono i sogni
di una famiglia?
Ci si sposa
e ci si lascia per via,
con figli o senza figli.
Che tristezza!
l’umanità è tutta
su una scura scia.
E la magia di figli
e di un futuro
vola lontano in massa
oltre il mare,
si ferma il
leggi

| | 
|
|
|
Guarda che spirito libero
ha il gabbiano!
Proprio nei giorni gelidi e piovosi,
quando pennuti e umani
riparano al sicuro delle proprie certezze
ecco, si leva sulla scia del vento,
s’invola sicuro contro ogni soffio avverso,
contro ogni buon
leggi

| 

|
|
|
Distanze,
percorrendo sentieri di salvezza,
oltre orizzonti senza fine.
Dimenticando di esser viva,
affondo le mani
leggi

| |
|
|
Setaccio le parole e rimo i versi
ai quali do la tinta che mi piace
così assaporo gli empiti sommersi,
la carsica tempesta e poi la pace.
Ripasso vecchie musiche a memoria
sul pentagramma che non ho studiato
e invento un cielo terso e poi
leggi

| 
|
|
|
 | Finiranno tutti gli inverni
finiranno le distanze...
Ancestrali, come le paure
ed i pensieri smarriti.
Fluttuanti come mari infiniti
che entrano interamente
da fessure nascoste
e ingoiano tutto senza fatica.
Finiranno le avversità
e il
leggi

| 

|
|
|
|
53544 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6751 al n° 6780.
|
|