Visitatori in 24 ore: 19’073
904 persone sono online
Lettori online: 904
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’222Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Giorgio Lavino | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53544 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Albe ancora stellate.
Il sole tarda ad apparire.
Scenari marini:
spiagge nere, porti,
barche e di nuovo porti.
Poi silenti stagioni,
di una natura incandescente
che riflette nelle acque
strati di cenere,
profondi cristallini.
Scenari da
leggi

| 
|
|
|
Silenzi inutili
a volte
rivelano tormenti e passioni
quando in verità
a parlare son gli occhi e il cuore
E
leggi

| |
|
|
Quanti lucchetti
combinazioni di casseforti
pomelli dorati
serrature arrugginite
ogni parola apre
un abracadabra
per entrare
nelle tue stanze;
seguire il vento e il fumo
cercare lo spiraglio
per entrare
nei tuoi saloni abbaglianti
nei
leggi
 |  | 
|
|
|
 | Onda ritorta onda della vita
onda che sempre lotta e mai è finita
in questo male immenso più del mondo
legato al suo vetusto girotondo
che passo dopo passo ogni momento
affronta nella testa il folle vento
profondamente avvinto a un dolce
leggi

| 
|
|
|
 | Rivolgo il mio sguardo oltre le parole
e nel silenzio che m’assale
sento il tuo bisogno,
il contatto che aliena
il vuoto della ragione.
Cerco l’idea profonda
che speranze mi sussurra,
ritrovo gli orizzonti dell’essere,
le primavere
leggi

| 
|
|
|
 | Tu mi comprendi
con l’accortezza degli scoiattoli
e la spontaneità degli usignoli,
apri la mia mente
con chiavistelli di cuore
e io approdo da vite d’incerto
a rive di sublime
- la paura smarrita
fra balzelli di sguardi
e gorgheggi
leggi

| 
|
|
|
A volte il cuore fa un giro strano,
allunga ore e attese agli eventi,
giro di danza, gabbiano in volo,
unico bivio dove riposare...
Pone lo specchio su sogni e amori,
a volte batte come martello sull’incudine,
tamburo al petto a dar
leggi

| 
|
|
|
Solo col tempo
solo col destino
dannato dal mio essere arlecchino
comprendo il tuo presente in modo netto
e afferro con l’istinto il chiaro aspetto
del volto spiritato al mio apparire
che carica il futuro col sentire.
Solo col sogno
solo e
leggi

| 
|
|
|
Comprendo i sassi che ho ricevuto
ed amo il profumo della vita
perché ogni scheggia ho trasformato in primule
e fiori di mandorlo e di pesco.
La ragione m’è servita per servire il mio cuore
ed ho affinato l’ascolto del suo battito anarchico
ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Nel poeta la tristezza
non è mai tristezza,
e il vento, non è solo vento
e neanche il cuore è il cuore
il poeta dipinge il suo io
ne nasconde i più profondi colori,
il poeta si nasconde,
non ha il coraggio di chi legge
di chi crede nelle sue
leggi

| 
|
|
|
 | Dirò di te e del tuo strano amore
fatto di niente, solo di parole.
E’ la ragione che scavalca il muro
di pietra dura
leggi

| |
|
|
Comprende con le zampe
e con il pelo
ed istintivamente
tocca il cielo
tra fusa ronfi
e splendide moine
si attacca alle tue pecche
e alle rovine
del mondo tuo di dentro
in bianco aspetto
tra un salta fosso giallo
e un interdetto
e quando
leggi

| 
|
|
|
L’uomo creò la forma, l’etichetta,
per la parvenza dar di verità
a quello che la mente sua discetta,
mettendo al bando tante avversità.
La forma sembra perfida ricetta
per far tacere le diversità,
rendendo abominevole, reietta,
ogni non
leggi

| 


|
|
|
Constantemente dura
il tempo in sè vigente
e se ne prende cura
con fare indifferente,
vi riesce a ristagnare
perpetua la caduta
nel battere in segnare
con metrica in battuta.
Mettendo caso a un fato
di moto di lancetta,
un transito
leggi

| 
|
|
|
Non so domani, ma oggi mi sorprende
la solitaria voce che trascina
un sogno mai sognato per la china
a cui l’età si piega e poi si arrende.
Stare davanti al fuoco e una quartina
che brilla tra le lingue fiammeggianti,
immaginare il sogno degli
leggi

| 
|
|
|
|
Solo, in un luogo sperduto,
abbattuto da vani pensieri
sento il peso dell’ombre e mi dolgo.
Odo le voci, vedo i
leggi

| |
|
|
La poesia
nasce per amore
e pian piano scende
oltre l’abisso
dell’anima
e del profondo
del cuore
e resta a scavar
su quel
chiodo fisso
per buttar fuori
ogni suo ricordo,
che ha posato
lungo
il suo percorso,
per farlo risentire
con
leggi

| 
|
|
|
Era tardi per la verità e per la menzogna
sul regresso di un arduo cammino
e sulla fatica del cielo a vegliarlo
L’amore aveva altro suono altro verbo
sordo a chi si costringeva ad una barriera
L’amore aveva canto di pettirosso sul candor
della
leggi

| 

|
|
|
Comprendo non comprendo
forse apprendo
in questo dai e vieni
in ogni senso
orbato dalla folla
del consenso
nel soffio inconcludente
di mestiere
che mescola la frutta
nel paniere
sicuramente intatta
e mai matura
nel volo dell’istinto
che in
leggi

| 
|
|
|
 | Io sulle rive del sole a meditare
tra onde che m’accarezzano
musica è il mio cuore
nella brezza di ponente
D’incertezza stanco ancora vivo
su sassi e vuoti di conchiglie
semmai ancora esisto
esser vorrei aldilà del dire
nella concretezza dei
leggi

| 

|
|
|
Eravamo istinto e sensazioni
Intrecciavamo collane di conchiglie
Amore e odio
non erano parole
Imparavamo per prove ed
leggi

| |
|
|
Su di te
i raggi rossi
del tramonto
su di me
le misere ombre
della sera
su di te
il colore del giorno
su di me
la gelida mano
dell’inverno
su di te
un bacio fresco
di speranza
su di me
una lacrima gonfia
come i fiumi a
leggi

| 
|
|
|
Al riverbero della sera
comprendo nell’attimo il senso
della vita.
Vedo anse di pause vuote
quando ombre della sera
trascinano sguardi
nei pendii d’incertezza e paura.
Emergono ricordi nei cosmici silenzi
battiti nascosti tra dune di
leggi

| 
|
|
|
Sentire, ascoltare, vedere
sorgere parole
dentro un’alba silenziosa,
emozione di colori cantate,
suono di note e di immagini
che si perdono
nel profumo del caffè al risveglio.
Sentire, ascoltare, vedere
il giorno che passa,
la corsa verso il
leggi

| 
|
|
|
Pietre antiche muschiate
alternano fili d’erba ingialliti.
Il cantare festante delle cicale
sembra rompere la calura.
Il pastore è fermo accanto al pozzo
chiama per nome le pecore preferite
invitandole all’abbeveratoio.
Il cane rincorre le
leggi

| 
|
|
|
È difficile guardarsi negli occhi
con un pugnale piantato nel cuore
ma se il coraggio mi tiene la mano,
non vedrò sangue
leggi

| |
|
|
 | Ti penso e volta al cielo una preghiera
ti aspetto nel mattino e nella sera.
Ti sogno e nei miei passi guidi il pianto
leggi

| |
|
|
Risoluti avanzano mille e mille pensieri
e solcano il sentiero che parte dal cuore
e finiscon laggiù dove un orizzonte
leggi
 | |
|
|
C’è luce tra gli aranci
dove ridono sogni
in iperboliche visioni
di quel che sarà il domani
senza dolore
perché tutto muore
sepolto
sotto la cenere di ieri.
Farò un falò stanotte
nel pensiero in fiamme
brucerò volti
nomi e
leggi

| 
|
|
|
 | In silenzio, riempio le pupille con i colori,
immobile, ascolto i suoni della foresta, sono fragori,
ho cura di tutti i doni che ho avuto,
dormo, ora, sul rosso velluto, d’oro, intarsiato.
Il cuore in tumulto, batte forte sulle tempie,
abbraccio il
leggi
 | 

|
|
|
|
53544 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6721 al n° 6750.
|
|