Visitatori in 24 ore: 19’792
923 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 921
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’219Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53543 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Silenzioso era
il suo planare...
un mondo virtuale
in cui scrivere e volare...
Versi intrecciati
d’autentico sentire...
un ponte di cancelli
aperto a chi voleva udire...
Luoghi d’incanto
ricchi di emozioni...
racconti del vissuto
che
leggi
 |  | 

|
|
|
Ti porterò
al confine del mio mondo col tuo,
dove la terra è ancora umida
delle nostre lacrime.
Afferra la mia mano e corri,
ti porterò dove la notte
è l’unico rifugio,
dove il sole ferisce
tra la distruzione.
Apri gli occhi e dimmi,
cosa
leggi

| | 
|
|
|
Sarà un attimo
come un volo che sogni
e poi un risveglio
dove non voli più.
Che fare ora del tempo rimasto?
Rileggere le pagine di un libro sgualcito
scrivendo due note
sottolineandole in blu...
Tanto t’amo tempesta e uragano
tanto t’imploro
leggi

| 
|
|
|
i mesi e gli anni
quasi non li vedo
il tempo corre
e io gli vado appresso
arrancando
fermati tempo
fammi prendere
leggi

| |
|
|
Infine il mio pensiero si aggroviglia
e sfuoca la visione del domani,
la vita é stata un lampo, e nelle mani
rimane solo un fondo di bottiglia.
Distorce forme e simula distanza
fra i sogni e i verosimili progetti,
si sfilacciano vincoli ed
leggi

| 
|
|
|
Anche quest’anno, dirlo ancora vale
perché serva d’esempio nel futuro,
c’è stata un tragedia nazionale
e il sopportarla è stato tanto duro.
Televisione e radio, coi giornali
ci han tempestati tutto il santo giorno
raccontando bufere
leggi

| 

|
|
|
 | In questo perdermi ogni giorno
nella foresta fitta dei pensieri
cerco una via d’uscita
ma più cammino e più mi perdo
e non ritrovo il sentiero
che mi riporti al nido.
Incontro visi sconosciuti
sento parole incomprensibili
vedo le ombre della
leggi

| 
|
|
|
 | Ci sono tante onde sporche
che ti conducono in soffi di morte
e le ombre si accumulano
sprofondando in lacrime urlanti.
Poi ci sono sorrisi che diventano
calici sanguinanti e siedi
attendendo l’ultima tempesta dell’inverno.
E, mentre la pioggia
leggi

| 

|
|
|
Non c’è un confine
quando gli uccelli aprono le loro ali,
non si chiedono mai, dove finisca il
leggi

| 
|
|
|
Un altro dì è passato e cosa ci aspetta domani chi lo sa
vivere così non sempre è piacevole
la curiosità a volte può rovinare il piatto
facendo affogare nel suo contenuto
vivere alla giornata dicono
pare semplice
ma tutto il contrario è in
leggi

| 

|
|
|
Ci sono giorni belli nella vita
in cui si prova un senso di delizia,
si vive più leggeri e soddisfatti
con l’animo disposto alla letizia.
Però ci sono pure giorni brutti
che in verità son molto numerosi
rispetto a quelli belli e sono loro
che
leggi

| 
|
|
|
 | Scolorisce l’ultima sera
in cui ti spegni
come un tramonto sbiadito.
Arrossendo il sole,
dona gli ultimi scampoli di luce
alla luna della sera,
vestita in abito vellutato.
Riluccicano momenti di attesa,
sondando il bagliore di una stella
che
leggi

| 
|
|
|
| Quel mar che vollero Turchi e Normanni
più volte conquistar, quel mar cortese
nel suo paesaggio, e pur fautor
leggi

| |
|
|
Su zattere senza ormeggio
andiamo alla deriva
oltre l’oceano che ribolle
di plastica e meduse
oltre la marea di nere onde
di petrolio sospeso
tra il disgusto e le idee confuse
oltre ogni sensazione
di malessere e di sovrappeso
su traballanti
leggi

| 

|
|
|
Son cresciuta con il sole sulla fronte,
tra il mio mare, le colline e sotto un monte
io stringevo la mia Italia con amore
leggi

| |
|
|
|
 | Fra le ringhiere ricamate
delle terrazze, volteggiavano
i ritornelli e i miei sogni d’oro.
Erano così piccoli
che potevo portarmeli in giro
come lucciole in un barattolo.
Ora che sono ossa e carne
e che risplendono vivi attorno ai miei
leggi

| 
|
|
|
| La fiamma del tempo
lenta si dirama
e ferisce l’uomo,
cancellando
gli ultimi accenni d’
leggi

| 
|
|
|
Fraterno è il buio
nell’abbraccio della notte
se veglia l’amore.
Viaggia il sussurro
d’un mondo perduto
verso la nostalgia
celata nelle cavità dell’anima.
Sospesi
tra la disperata dolcezza
del possibile abbandono delle cose
sentiamo i palpiti
leggi
 | 


|
|
|
Sa d’offesa
relegare in qualche modo
cose possibili
ad umani impossibili
cose impossibili
ad umani possibili
Sa di distinzione
il pensiero parlante del suo
d’esempio lampante
di buone intenzioni
strane conclusioni
Sa d’insegnamento
leggi

| 
|
|
|
E scende ancora tacita la sera
con le sue stelle luccicanti in cielo,
mentre la luna candida riluce
su prati, colli ed innevate vette.
L’acqua nel fiume scorre con fragore,
che d’alto monte infino a valle scende,
tra dirupi ed anfratti
leggi

| 

|
|
|
Morbide le parole tue di seta,
scivolano nel cuore dolcemente;
son pacate carezze per la mente
che sgombra da tristezze
leggi

| |
|
|
Verranno forse a visitarci
delle panchine in sogno,
i passi rumorosi ci scorderemo
alla prima neve.
-Inveni portum-
leggi

| 
|
|
|
Torna
a scompigliare le ore
quell’autunno.
Inaspettata farsa d’un delirio
nascosto alla coerenza.
E’ voce inattesa
al
leggi

|  | 
|
|
|
 | Nell’aria danzano
i fiocchi di neve
sospinti dal vento
che soffia lieve.
Hanno paura
di toccar terra
lorda del sangue
dell’ignobile guerra.
Hanno paura,
il forte timore,
di sporcare per sempre
il loro candore.
Si placa il vento,
col gelo nel
leggi

| |
|
|
Lungo il fiume
le foglie sugli alberi
son pensieri
simile al fumo
disciolti
sotto un cielo
colore di
leggi
 | 
|
|
|
Una stella
triste
sola
guarda il mondo e si dispera.
Noi...
...persi su questa terra
come angeli all’inferno.
Figli
leggi

| |
|
|
Era forse così sciocco,
imprigionare la brezza accennata di primavera,
mentre riempiva le vesti innalzate a comprendere il cielo...
Vederle librare al di là da noi era un gioco
che solo le nostre anime già conobbero altrove.
Era forse così
leggi

| 

|
|
|
Piove a dirotto.
Piove come se volesse purificare tutto.
L’indifferenza, l’egoismo.
la cattiveria, l’odio nei
leggi

| |
|
|
Ora che il sole ha spento il suo sguardo
seppellendo l’attesa
di esili boccioli che languono
nel baratro d’un cielo
che lacrima dolore
ascolto il silenzio di marmoree parole.
Eppure al di là d’umana comprensione
-dove nella ricerca del senso
leggi

|  | 

|
|
|
Albe ancora stellate.
Il sole tarda ad apparire.
Scenari marini:
spiagge nere, porti,
barche e di nuovo porti.
Poi silenti stagioni,
di una natura incandescente
che riflette nelle acque
strati di cenere,
profondi cristallini.
Scenari da
leggi

| | 
|
|
|
|
53543 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6691 al n° 6720.
|
|