Visitatori in 24 ore: 21’582
712 persone sono online
Lettori online: 712
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’221Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Anna Di Principe | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53543 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Ancor qualche punta di stella
nel lontano cielo,
brillio ammaliatore distoglie
pensiero disteso sul letto
d’aromi e sapori.
Magica alba di velate luci
avvolge scia di petali
e vividi colori.
Armonia e bellezza
nella perfezione del creato
non
leggi

| 
|
|
|
E’ un “fingitore” spesso quel poeta
senza sua ispirazione del momento
che di fare uno scritto non si vieta
e si fa suggerire l’argomento
da un altro che gli porge quella meta
ch’egli coglie, ma senza sentimento,
e all’occasione il suo carniere
leggi

| 

|
|
|
Quanta speranza
quante delusioni
riposano
sotto l’ombra
di un cipresso!
Un segmento di vita
racchiuso
tra due
leggi

| |
|
|
 | Luna grossa
che tingi anche un melo
ricoprimi dei tuoi insulti,
tanto il domani
saprà proteggermi;
a noi artisti
ci
leggi

| |
|
|
| Porta rispetto
per chi ha sofferto,
per quello che ti ha raccontato
e per avertelo confidato!
Devi pensare
che non
leggi

| |
|
|
 | Quando la cristallizzazione
il bianco lo fa vedere nero e il nero bianco
la voglia ai piedi passa
di proseguire bene il
leggi

| 
|
|
|
In quest’accorata poesia o lacrima in silente preghiera
che nasce dal cuore
mentre dissolve l’inverno
ma non giunge ancora la primavera.
In questa valle di desolato canto
dove ti vengo a trovare
mentre prendo fra le mie la tua fragile mano
e tu
leggi

| 

|
|
|
Provo tanta nostalgia,
per il tempo ormai passato
esisteva... l’ armonia che oggi ormai... abbiam scordato.
Si viveva in
leggi

| |
|
|
Ancora un ventitredodici,
questo forse più importante degli ultimi,
o forse no.
Intanto sono venti gli anni.
Vent’’anni: un bel suono, una cifra tonda,
un ennesimo traguardo.
Vent’’anni.
Quasi un uomo.
Ci sei? Ci sei e non ci sei.
leggi

| 
|
|
|
 | Area oscura.
L’Ombra è la parte di noi che dobbiamo
riconoscere e integrare poiché senza di essa
non saremo completi.
Quando la conobbi la prima volta
giocai con la mia,
la sua riflessa immagine.
Mi chiesi chi fosse ...
Ero un bambino.
L’ombra è
leggi

| 
|
|
|
 | La saggezza dei vecchi è un contagio
fa male alle ossa e lacrima agli occhi
è un pezzo di terra
con la semina pronta
ghiacciato dal primo tepore di marzo
è una dimenticanza
una solitudine preannunciata
fin da quando
guardando lontano
si
leggi

| 

|
|
|
| Come le note di questa
ultima canzone
che ora ascolto,
come uno sparo nel
buio della notte
perché non ho niente,
come
leggi

| |
|
|
| C’è un cielo divino
fatto di latte e caramello
un cielo che inganna
un cielo del Grande Fratello.
Così tra pozzanghere
cicche di sigarette e gatti
porto i miei passi sino al molo di Pescara
il vecchio molo con le colonne
che il mio mare suona
leggi

| 
|
|
|
| Questra nostra vita, goccia nuda,
sete infinita di vita,
sono stanco di questa camicia pulita,
di questa maschera
leggi

| |
|
|
| effluvio di spezie seguendo
e profumo di gigli che brezza salina
in sé accoglie ad annunziare
prossima terra
l’isola apparendo
a mappe sconosciuta di qualunque mondo
di rose intessuto, di palme e orchidee
lì, sul mare lontano
lì, è approdo
leggi

| 

|
|
|
|
 | La cenere stanca, che rimane sola
la cenere che sogna
viene presa dal vento, rivive
è nell’aria, è ovunque
scrivi sul respiro
forme silenziose
nelle nebbie d’autunno
ogni parola è sola
e rimane sui vetri
un passaggio,
il tuo sguardo
la tua
leggi

| 
|
|
|
| sommersi da una valanga di numeri
frustati da curve sinuose che ci mettono nudi
turbinio di cifre manovrate da remoto ignoto
il più o il meno su numeri... che non hanno più nomi
fatale destino segnato da un tratto di penna
legati speranzosi ad una
leggi

| 
|
|
|
| Mani tese,
obolo senza tempo,
lacrime nascoste,
preghiere inascoltate.
La barba incolta,
vestiti sdruciti,
miseria e dolore.
Muto sgomento
di
leggi

| 
|
|
|
| Profili di monti disegna la luna,
campi d’argento assicurano il pane
e la fatica è per bocche piene.
Profumo di resina per
leggi

| |
|
|
 | Donna che sali al cuore
e bruci con poco
il più celeste amore
a te una mimosa,
a te una rosa
per una festa di
leggi

| |
|
|
| C’è un uccellino poggiato sulla soglia,
con le sue bianchissime ali, si distende,
mentre con il suo bellissimo becco color arcobaleno
picchia alla finestra.
Ci chiede, con garbo, dove sia quella ragazza,
così tranquilla, che illuminava, assieme
leggi

| 

|
|
|
| Vecchio percorso di vita
tra quadri di tempi sfondati
donde la terra romita
riappare in canti svuotati.
Lo spettro di
leggi

| |
|
|
| C’è una gran folla sul sagrato della chiesa dei senza peccato
ecco il ministro della paura in pompa magna e nera cravatta
ecco il gatto di Mao Tze Tung che segna il bidone
la suora claustrofobica sniffa coca e ride alzando la sua gonna.
Chi è
leggi

| 
|
|
|
Nell’eterno spazio infinito,
Sono un punto...
impronta di stelle,
che il vento cancella
il mattino.
Contraddittorio...
ignoto spazio,
concepito in fili d’argento;
Mi prende, mi assoggetta,
senza permesso...
Abusa di me, l’esistenza.
La
leggi
 | 
|
|
|
libri quaderni e vocabolario
penna e matita dentro il diario
come ogni giorno mi appresto a fare
i compiti che i prof.
leggi

| |
|
|
Non parlate dei poeti
senza prima, avere attraversato
i loro sogni, le loro paure.
Non parlate dei poeti
come non si parla dei sogni
perché svaniscono, come loro
il poeta che visse di notte
moriva, di una nostalgia all’alba
come se il giorno non
leggi
 | 
|
|
|
Guardavo tre cavalli sulla spiaggia,
correvano veloci in faccia al mare,
le zampe sollevavano la sabbia ...,
sembrava si volessero sfidare!
Il primo era un vero purosangue
aveva un bel mantello tutto bianco,
nel mentre l’altro, con un certo
leggi

| 
|
|
|
Si srotola l’asfalto sotto i piedi,
macino chilometri e chilometri,
guardo l’orologio mentre il tempo...
...scorre
leggi

| |
|
|
Mani sapienti d’esperienza
mani operose e piene di pazienza,
non temono il freddo,
non temono il gelo,
caldo o umido
si
leggi

| |
|
|
 | Eroi protagonisti di un mondo virtuale
allacciato a turbe di sdegno imperante.
Vocifera il detto conclamante
il pensiero d’unanime opinione
sovrastante il singolo marginale.
Vuoi tu,
per coscienza edotta,
vuoi per influsso di bislacche
leggi

| 
|
|
|
|
53543 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6631 al n° 6660.
|
|