Visitatori in 24 ore: 22’926
767 persone sono online
Lettori online: 767
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’221Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53543 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Scusa se ti guardo in cagnesco
ma il male che hai provocato
non dà diritto ad altro
è inutile inginocchiarsi
niente e nessuno
potrà cancellare l’oltraggio
comincia con un mea culpa
socchiudi gli occhi
e spera nel perdono
comunque la vedo
leggi

| 

|
|
|
Una volta si diceva:
“Penna, foglio e calamaio
e l’inchiostro sul grembiule ...
combinava qualche guaio! ”
Oggi,
leggi

| |
|
|
 | Una luce ondeggia fievole,
nella camera dello studente.
Numeri e teoremi si susseguono
e arricchiscono la mente.
Da operaio
a professore,
quanta strada,
senza mai rinunciare,
al tuo ardore.
Nelle notti d’ inverno,
insonni a
leggi

| 

|
|
|
| La mia casa raccoglie il mondo intero:
ci sono i monti, i mari e le foreste,
e nella gioia affondo nel celeste,
tutto è
leggi

| |
|
|
 | Immerso nell’acqua di pioggia, l’albero
sussurra ai suoi rami, resistere ai venti dei giorni
bagnati e scroscianti di acqua.
Piove, nei versi scoscesi, il poeta si adagia,
si immerge nei rami dei pensieri, colora
perenne i giorni di pioggia,
e
leggi

| 

|
|
|
| Trovare dentro l’anima l’ardore
che sa tradurre in versi anche il veleno,
la bile dell’ offesa in un liquore
che dopo il buio porta al dì sereno.
Trovare un senso all’ impeto vitale
che spinga il cuore per un’altra via,
lontano dalla mia
leggi

| 
|
|
|
Di tare umane immemori e di limiti,
appannati, esploriamo imperscrutabili
forre affamati di effimeri fasti
e di fragori d’aurore ormai morte;
respirando la polvere e nel panico
arranchiamo carponi lungo torride
rotte straziando gli arti sul
leggi

| 

|
|
|
 | La Luna è morta, è morta
l’ho sentita tremare stanotte
pallida come la pelle esangue
è morta la Luna, è morta
anche i fiori si son piegati
e l’erba dorme, dorme e ignora
tutta la città s’è svegliata
e non si è accorta di nulla
e del silenzio,
leggi

| 
|
|
|
Si spegne ora l’ultima luce e poi tutto sarà buio...
sarà la fine di tanta sofferenza
di speranze perdute in un letto ormai vuoto
laggiù nell’ultima stanza che dà nel cortile di questa vita.
No non sarà un semplice interruttore
quel che dovrò
leggi

| 
|
|
|
Domani, domani, domani ...,
pensieri rivolti al futuro,
sognando d’aver tra le mani
qualcosa di molto sicuro.
Progetti studiati con cura
che muoiono strada facendo,
si spera, ma quanta paura,
perché il destino è tremendo.
Domani, domani,
leggi

| 
|
|
|
Scrosci di pioggia,
cadenzati e forse troppi
anche per un guscio,
sentono la luce
La seguono
e fin dove l’ombra inclina
tu indifferente vai...
Attraversi mattini
come fossero abbandonati,
li ami e non sai perché.
Voci lontane s’odono
ma
leggi

| 
|
|
|
Nessun crede più
a favole e promesse
tra il bianco e il nero
son tutte urla al vento
ci son distorsioni
e convenienze,
costruir con la sabbia
e non col cemento.
Offuscano il cervello:
è il nuovo
che trasformerà
la vita e il futuro,
ma dopo
leggi

| 
|
|
|
Le parole che non ho pronunciato
erano cadute sulle tue ciglia
e restavano in attesa
come promesse mancate
Gocce di pioggia
mai divenute lacrime
e abbandonate da una nuvola
antica figlia dei sogni
Le ombre che non ho colto
erano rimaste
leggi

| 

|
|
|
 | Quando vide che il giorno non la volle per figlia,
lei si rifugiò nel ventre della notte.
Svanì il domani e l’abitudine di aspettare
gli spazi invisibili che la circondarono.
Rimase in quel coro dentro il petto,
mentre una stagione maligna le tolse
leggi

| 

|
|
|
| Riflessioni sbiadite
in passi di un tempo
confuso e disorrientato
da luci soffuse
asfaltate sul selciato.
Nero e sofferto
nel dolore sparso
ovunque
su quell’andare
e ritornare senile.
Dove bambini corrono
fra i capelli sciolti
e non sanno,
leggi

| 
|
|
|
|
| Da stanotte ascolto il silenzio,
gli spazi vuoti della mia casa,
che respira e vive.
Sono attimi che mi perdevo da tempo,
leggi

| |
|
|
| Torneranno bambini curiosi a correre in questi cortili,
a rotolarsi nel fango e nell’erba con i loro giocattoli rotti,
e
leggi

| 
|
|
|
 | Contemplare qualcosa, è anche farne parte
se amerai l’alba, lei rinascerà con te
ti farai giorno insieme a lei,
sarai luce, nel suo silenzio.
Ci sono istanti che durano una vita
e luoghi dove il tempo si ferma
e non basta più la poesia a respirare
leggi

| 
|
|
|
| In alto, come un punto fisso sull’orizzonte,
arroccati sulla cima di quel monte,
ci sono i sogni di grandezza,
quelli
leggi

| |
|
|
| In quel mare minaccioso
sono morti ... annegati
donne, uomini e bambini ...,
quanti sogni naufragati!
Progettavano un futuro
costellato di dolcezza
ed invece hanno trovato
la più misera tristezza!
Le speranze coltivate
sul barcone erano
leggi

| 
|
|
|
| In ritorcersi di parole,
fiumana sgorga dirompente
esplodendo con gettito violento d’ingiurie.
Ripassando con voci incriminanti
legate dal fiato della rabbia trascinante.
Uniti dal ritmo incalzante che infuria,
sputano sentenze nel rimbrotto
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’angusta dimora
non si ode suono né canto
Il silenzio è greve.
Le mani
come foglie accartocciate
si muovono lente
sulla barba irsuta.
Occhi chiusi a fessura
riparano dalla luce accecante
del tempo che è andato avanti
senza di
leggi

| 
|
|
|
 | Prima che il disegno sia completato,
prima che cada l’ultima goccia
sul letto del fiume dei miei pensieri,
avrò trovato
leggi

| 
|
|
|
| Vecchio torno oggi con la mente
a cercar nel campo dei ricordi
quanto di buono e di cattivo
lì nel tempo del mio
leggi

| 
|
|
|
 | Ai poeti dimenticati, alle loro poesie
lettere chiuse in angoli bui, avvolte dal silenzio
ai poeti che nessuno lesse, alle loro stelle
ai loro sogni che nessuno sognò mai
ai fogli bianchi, rimasti senz’anima
a loro si rivolge l’alba, quando tarda ad
leggi

| 
|
|
|
| La mia piccola strada
è un dritto sentiero
o un vicolo stretto
io che cammino
con te sempre vicino
e vedo una luce
come
leggi

| 
|
|
|
| I cinque sensi lo sappiamo tutti
che fanno parte del sistema umano
e son: la Vista, l’Udito, l’Olfatto,
il Gusto e il
leggi

| |
|
|
Cielo color dei gabbiani
privo di stelle
rapaci solcano l’aria
e l’erba assetata di brina,
col fiume che scorre
rispecchiando le ombre.
Cielo
ridona speranza,
lo schiavo sia liberato,
la morte giunga da vecchi,
incensata dal vento
sia accolta
leggi
 | 
|
|
|
Chissà se rette già scritte
sono le righe che traccio o
d’artificiale traliccio
scendere non voglio.
Di trampolino privo ingresso, poi
infestato da curve e spezzate
il resto, certo mette l’appoggio
Lui, ma mai raggiungerò vette.
Nette e
leggi

| 
|
|
|
Ti troverò fra i sibili del bosco
quando il ponente soffia sul crinale
e sentirò il profumo che conosco,
selvatico, di splendido animale.
Sarai fra muschi e felci ridondanti
sui sentieri che solcano le falde
della montagna, e le giornate
leggi

| 
|
|
|
|
53543 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6571 al n° 6600.
|
|