Visitatori in 24 ore: 23’707
880 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 879
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’213Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53542 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Un gemito nel vento della sera
Ferisce il cielo rosso del tramonto;
Rami piegati invocano in preghiera
Per quell’amore
leggi

| |
|
|
Noi centomila forse non soltanto
per gli occhi assai diversi che ci osservano
siamo, ma per i nostri cambiamenti
pure, che ben ci mutano ogni giorno.
Ed all’interno dello stesso giorno,
da mattina alla sera differenti
diventiamo: i pensieri non
leggi

| 

|
|
|
 | Dietro alle colline
c’è un piccolo paese,
poche case più due chiese
dove vecchie contadine
pregano il rosario con un canto,
lavano il bucato e fanno il pane,
e se odono un certo tocco di campane
accompagnano qualcuno al camposanto
I giovani da
leggi

| 

|
|
|
Tu sei me, nel tuo io profondo
sei l’immagine che mi sfugge
sei negli specchi e sei nel vento
sei me mentre ti penso, e sei me
quando chiudi gli occhi, e non sai fuggire
sei me quando taci,
quando annuisci e non dici più niente
tu sei me nel tuo
leggi

| 
|
|
|
Sospiro con i miei versi
Vivono in me,
mi possiedono
con la passione di un amante,
mi accarezzano
leggi
 | |
|
|
Da molti corteggiata
indossata dai potenti...
stagioni non conosce
neppure mutamenti.
Efficace strumento
opportunista
leggi
 |  | 
|
|
|
Oltre il sipario dell’anima
che inghiotte la notte
é fragile la voce della brezza
Su labbra stanche
attese da un bacio
brusio di uno sguardo
a sfiorar respiro
Sono colei che sogna
tracciando una mappa
e colori tenui
effondendo
leggi

| 
|
|
|
Ardore che sconvolge ogni sentimento ... penetra
illuminando le tenebre che in lui svaniscono ...
lampi di blue e neve bianca che si scioglie.
S’attorcigliano i pensieri all’anima tenera ...
amplesso di vocii che il vate stordiscono ...
puzzle
leggi

| 


|
|
|
Sulle labbra hai una nota di nero
un piccolo insetto
che vive nel silenzio
portato dalle ombre al cuore
Nessun profumo
ti ha donato la notte
e tu vaghi nello spazio
fra il male e i bordi del sogno
Sulla pelle hai il sigillo del buio
poche
leggi

| 
|
|
|
 | Non metter limiti al pensiero
s’affaccia messaggero di lontani ricordi,
di parole trattenute nell’intimo del cuore,
mai dette per non perder di valore
Non chiuderti in te stessa apriti al mondo,
regala le tue emozioni,
racconta le tue impressioni
leggi

| 
|
|
|
Il giorno
in cui il bavaglio fu posto
sulla bocca del poeta
e gli si disse Taci.
Il giorno
in cui le rondini non arrivarono
per le troppe angherie
che la Verità dovette subire.
Quel giorno
in cui pure le primule chinarono il capo
e la
leggi
 | 
|
|
|
 | Un buon caffè, nel momento giusto
quando l’aria è fresca e le voci della strada sono ancora sussurrate,
timidamente, i passi si inoltrano nella nuova luce
è un altro giorno, un nuovo profumo
e crediamo nella vita più di ogni altro momento della
leggi

| 
|
|
|
| Si nasconde il cielo
dietro nuvole scure,
mentre gioca la pioggia
sul mio balcone,
cade leggera
come fossero parole,
che incontro nei quaderni
della mia emozione,
lì sbocciano i versi
come nei prati i fiori,
selvaggi, profumati,
di
leggi

| 
|
|
|
Ci sono luci fatte di nero
sembrano dolci ma non lo sono.
San di carbone, quello vero
e il loro morso non è affatto buono.
Muoiono presto sulle rubiconde gote
come lucciole nel cuore della notte.
Spegnendo del sorriso le calde note
per salpar con
leggi
 | 
|
|
|
Sciamano i pensieri
tinte visioni s’apostrofano nell’etere
assorbono del vento il temere,
lasciando all’accarezzo passi forieri
in quel tempo ove riporre l’attimo a giacere.
Tutto si contorna di sgargianti colori
con lo sguardo voltato
leggi

| 



|
|
|
|
Novecento non lo so
sono amiche amanti e streghe
che ritrovo tra le pieghe
del mio vecchio borderò.
Novecento e non tremila
sulla piazza della vita
un’immensa margherita
senz’aver la capofila.
Novecento suffragette
travestite da
leggi

| 
|
|
|
Le nuvole passeggiano nel cielo,
i panfili galleggiano sul mare,
le rondini s’intrecciano nei voli
ed è la vita che ci fa ammirare
le splendide bellezze naturali,
le rose profumate a primavera
con gli alberi dai frutti prelibati
e il sole che
leggi

| 
|
|
|
Sul monte
ascolterai il canto dei falchi,
nei torbidi giorni
osserverai il mare
i migranti
con negli occhi visioni
di terre lontane.
Il dolore nel mondo
non sembra aver fine
dove trovi il pane
il nome della schiavitù sarà un altro,
per
leggi
 | 
|
|
|
Ripenso al tempo
che se n’è andato
...si è spento
come cerino acceso
ma peggio
è ricordo che si stacca,
alla mente
più non trova appoggio,
nel vuoto vaga
e un passato
ricolmo di saggezza
...sfregia.
Ormai
tutti protagonisti
di un
leggi

| 
|
|
|
Buona Pasqua a te che mi regali solo bombe
e mi doni l’odio che soccombe
in ciò che ti fortifica e ti rende disumano.
Buona Pasqua a te che sei lontano
ma non manchi nella tua distruzione
del mio popolo, senza nessuna distinzione
fra anziani e donne
leggi

| 
|
|
|
L’ho cercata
nel mattino e nella notte,
sulle strade che rallentavano i passi
e su quelle
che facevano correre più del vento.
L’ho cercata
in un sorriso regalato,
nel pianto ristoratore dell’anima,
nella bellezza di uno sguardo
donato senza
leggi

| 

|
|
|
 | Schiacciati
su questa terra
da onde gravitazionali.
Sinuose ombre
dell’arbitrio tempo
alla continua ricerca
di quella gigantesca
massa, su cui
amoreggiare nello spazio- tempo.
Percezioni d’infinito
animose sfere
di un opera
leggi

| 
|
|
|
| Il tuoi fiori sfumano
il grigiore di queste pallide mura
e parole sottratte al silenzio
sono sogni sospesi.
Fantasmi del mio destino
che è un gomitolo di lana
vecchia quanto il mondo
che il rigido inverno
ne fa calzini
per questi piedi
leggi

| 
|
|
|
| Non da tregua un istante
il "dubbio" maledetto
che insiste, radicato
nella spossata mente
come un intruso abbietto
che
leggi

| |
|
|
| Obelisco di San Gennaro
adornato capolavoro
di fantasia, al tuo decoro
nulla valse il Decumano.
Nulla valse; il
leggi

| |
|
|
| D’erica, e scapigliati e ammatassati,
simili a orzati capelli l’acido
e brulloso suolo, come di bianco
le vergini di Vesta adornano
la brughiera. Giace la gota umida nel
pallore, il capo rivolto al Dozmary
blu, ma l’occhio é muto! Slabbrato
l’
leggi

| 
|
|
|
| Sopravviverò al collasso,
celandomi nei meandri
di una nuova nebulosa
e continuerò a comunicare
con immagini
i moti della mia anima
al cuore di nuovi uomini.
Sfuggirò ai despoti,
ai fantasmi acidi
di pioggia nella nebbia.
Un nuovo sole
leggi

| 
|
|
|
 | Vivi
perché i momenti
sono scintille al vento.
Prendi i giorni, osservali come linee all’orizzonte.
Stagioni e ore a
leggi

| |
|
|
Al ricordo
del luogo natio
si mescolano
fervido amore
e odio leggero
per non aver
raccolto
le speranze
di chi costretto
è a partire
senza indietro
potersi voltare.
L’imprevedibile
vento dell’umana
esistenza
spinge lo straniero
in mezzo
leggi
 |  | 

|
|
|
Arriva presto la primavera.
Tra le viole e le primule
bussa e picchietta.
E tira vento,
quasi a strapparne le foglie.
Ma com’è dolce l’aria quando arriva la sera.
Sono nato di marzo
e tengo strette le rondini al petto.
La pioggia
leggi
 | 
|
|
|
|
53542 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6451 al n° 6480.
|
|