Visitatori in 24 ore: 23’562
913 persone sono online
Lettori online: 913
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’212Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53542 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Vita senza finestre...
La fiamma tremula di una candela,
colore stagnante immobile,
vita tenuta in gabbia, nervosa, feroce,
vita non diluita da gocce di luce,
vita amara che sa di radice.
Vita che ti veste di giorni frantumati,
vita nell’attesa
leggi

| 
|
|
|
Sono l’occhio
che veglia sui sapienti
muniti di ratio,
il rifugio dei temperini
dal cuore di metallo,
un motore di ricerca
unicamente in US. English.
Sono la sede
di ogni semplice richiesta
di difficile risoluzione.
Chiedi e ti sarà
leggi
 | 
|
|
|
Non chiamatemi poeta
i poeti appuntano pensieri
li mettono in ordine
controllano metrica
e con quella fanno una frittura.
Io scrivo di getto
uso pesce di poco prezzo
per giunta decongelato
scartato per il tempo scaduto
persino dal
leggi

| 
|
|
|
 | Non si può fermare uno sguardo
un pensiero, una nuvola
anche il vento va dove vuole
e ciò che resta è sempre
una certa malinconia, un "avrei voluto "
un disegno, una mappa
un posto dove non siamo mai stati,
un viaggio che faremo, forse
un altro
leggi

| 
|
|
|
| Ora smettila, Nervino,
finiscila di uccidere,
impara da tuo cugino,
che i bimbi fa sorridere...
Sarà forse per destino,
per sua nobile famiglia,
ma lui è buono e tu cretino
e per nulla ti assomiglia.
Sparisci! E non tornare!
Stai alla larga dai
leggi

| 
|
|
|
Scorre il torrente
accarezza
ruvide rocce,
un ramo si specchia
con una crisalide
dentro il suo bozzolo,
la notte
dondolata dal vento
col canto del mare,
non l’attrae
un lampione
con la sua luce,
brucerebbe le ali
della farfalla che
leggi
 | 
|
|
|
La pioggia, che s’espande
sopra lande del deserto
dove l’acqua più non piange,
rinfresca queste terre
di una brezza solitaria,
accompagna questa guerra
fatta di castelli in aria.
Vince chi più sogna,
chi più inventa
e chi più agogna,
chi
leggi

| 
|
|
|
I poeti rendono magiche
parole che librano nell’aria
diramano emozioni
deliranti
I poeti cosi tralasciati
desolati umili
con vestiti spaiati colorati
con le anime strappate
scucite e rammentate
hanno una luce negli occhi e
leggi

| 
|
|
|
 | Si vive di piccole cose
a volte di silenzi,
di cassetti chiusi a chiave
dove la polvere non arriva
e le ferite restano aperte al sole
si vive vivendo, immaginando un’altra vita
un pensiero folle inchiodato nella mente
una via di fuga, un solo
leggi

| 
|
|
|
| E’ l’uomo un perfetto idiota
qualora s’atteggia a immortale,
perché se si gira la ruota ...,
si trova al traguardo
leggi

| |
|
|
 | Non c’è più il tempo che sfoglia settimane
con la potenza di un solo passo.
L’aria ha un suono rauco
e si insinua in note liquefatte.
Rimane in mezzo al corridoio vuoto
l’arcobaleno senza colori, il pianto di un bambino
e il tuo volo giovane sulla
leggi

| 
|
|
|
Albero disseccato
volgi a terra le foglie
sulla tomba
dove riposa la voce
l’amore e l’incanto,
dormono un sonno di morte
come frutti sull’albero
che la mesta luna accarezza.
Canta l’usignolo
e quieta il suo nido,
come la sua voce consola
i
leggi
 | 
|
|
|
 | Leggi sempre gli incisi dei poeti
-lì traspare il rossore delle dita
movimenti leggeri d’occhi inquieti,
quando tentano
leggi

| |
|
|
 | Sdrucite righe
palesano segreti
al raffio della mota.
In cave d’ossa annegano
gli inchiostri e la necropoli
del tatto
leggi

| 
|
|
|
I libri nutrono
i cervelli, ma li drogano.
Allo stesso modo
li possono risucchiare,
spargendo una patina
offuscante di fronte
alle retine dei cosiddetti
“edotti”, imponendo
in reticoli di pensieri
e parole le sbarre della cella
d’inchiostro
leggi

| 
|
|
|
|
Questo tumulto d’isola
è un disporsi alla sconoscenza
un non venirsi su confini del senza te che accade?
Eppure era un sedimentare lento
di frustoli di diatomee, valve
in simmetria, prezioso microcosmo, e tu
che erravi sul fondo a rendere grazie
leggi

| 
|
|
Lia |
08/04/2018 20:44 | 1035 |
|
In quella stanza
muore e si spegne la certezza
di resistere al richiamo
d’un carnale amore.
Sei tentazione sensuale
per
leggi
 |  | 
|
|
|
Qui, all’ombra della vita
riposa le tue pene
e gli anni screpolati dai silenzi
siediti e guarda il cielo
non è mai stato cosi azzurro
c’è qualche nuvola leggera
ma cosa importa,
se guardi più lontano
germogliano già le spighe
i papaveri rossi,
i
leggi

| 
|
|
|
Verbi
liberi in cielo
che
avvinghiano l’azzurro
per crollare poi...
su quella pagina
è afferrare
il proprio posto
quel diritto aspettato
togliendo quella spina
ferita a sciogliere
il sorriso dell’amore
e della passione.
Il passato
unitamente
leggi

| 

|
|
|
Distogli lo sguardo
che altri ti volgono.
Sincera la luce
veloce l’attimo
e completo il disastro
nell’evidente armonia,
nelle parole
tremanti e distorte.
Distogli lo sguardo
quand’essi lo posano.
Il sole e gli attimi
irradiano la volta
leggi

| 

|
|
|
Mi hanno dato la piastrina
stamattina di buonora
Con le scarpe e i calzoni
e mille e più informazioni
Mi hanno dato la piastrina
e al collo l’ho portata
Era fredda, lucidata
di passione l’ho scaldata
Mi hanno dato la piastrina
con su un
leggi

| 
|
|
|
Prati mossi son questi
ove noi tutti siam foglie,
alle folate di vento.
Non ci turba per assurdo
quel turbinio a noi
leggi

| |
|
|
c’è ancora questo ultimo fardello da dirvi:
sappiate proteggervi da ogni astuta finzione del bene;
dal benessere che viene
leggi

| |
|
|
Se non sapessi dove mi trovo
a liberare l’anima in volo
nel guardarmi intorno, provo
a socchiudere gli occhi e non solo
a trascrivere su un rigo, come tale
gli schiamazzi e le risa, nel sole,
il frinire virile delle cicale,
aulente armonia che
leggi

| 

|
|
|
 | C’è il quaderno dei giorni più tristi,
parla di volti, mai più rivisti,
descrive cose (che non hai fatto)
e tutte le volte ch’eri distratto.
C’è il quaderno dei giorni felici,
parla di posti e parla di amici,
ci son pagine tutte di festa,
parla dei
leggi

| 
|
|
|
| Da lontano una musica dolce
accarezza le nostre orecchie.
Fioche le note si diffondono
si perdono si mischiano
leggi

| |
|
|
Bello morire, in una sera d’estate,
con i grilli di sottofondo quando sopraggiunge
la notte di un giorno stanco, compiuto.
Morire nell’incendiar delle stelle
per dare luce al passaggio dell’anima mia.
Nel mio finire, vorrei avere un mare,
di
leggi

| 
|
|
|
Vai figlio d’arte,
vai ad annunciare
che si apriran tutte
le opere dismesse
per far ricominciare
un’era nuova
a quei popoli stanchi
di promesse.
Richiama i delusi
al tuo banco
e dagli una
speranza di futuro,
aggiungi un posto
a tavola al
leggi

| 
|
|
|
Tutto attorno è nebbia che non si dirada
ma invece si ammanta lieve, in me
che pur non sono a posto
e non mi ritrovo in questa condizione vitale
di caliginosa frontiera
ai confini di un’esistenza mal disposta...
Resistere bisogna è il tuo dire
al
leggi

| 
|
|
|
Scritte di getto
son chicche del cuore,
ornamenti che indossa
l’anima per abbellir
i giorni tristi o lieti.
Il velato sorriso o una lacrima
è il gioiello splendente
per l’occasione,
a seconda dell’umore
cambia colore.
Brillano della tua luce
le
leggi

| 
|
|
|
|
53542 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6421 al n° 6450.
|
|