Visitatori in 24 ore: 24’484
1091 persone sono online
Lettori online: 1091
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’205Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53540 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Vado armando i gradini
giù negli inizi delle vette
che meno riversi tendono
ai bianchi busti degli oscilli
vicini come onde di seta
colmano di sera distanze
le lunghe sole fila raccolte
radici sature d’impuro sangue
così lavando le dita in
leggi

| 
|
|
|
Ali di libellula,
t’inseguono vibranti,
fin sulle rive dell’espiazione.
Dolce chimera,
dal santuario dei suoi silenzi
scende, in volo,
a sbuffarti essenze di vita,
virale contagio
di salvifica levità.
Svaniscono rancori
dalla tua pelle,
su
leggi

| 
|
|
|
 | In cerca di forti scosse, di un’onda più alta delle altre.
In cerca di quel succo amaro- dolce, buono e cattivo
e lo berresti solo per provare fin dove ti scuote
fin dove arriva dentro te stessa
tu vuoi conoscere le tue profondità
perché a volte
leggi

| 
|
|
|
| il sangue starà
circumnavigando il periplo dei mondi
quando l’io non esisterà più
cosa saremo nessuno può dire
saremo nel Tutto
dove tutto ha nome
leggi

| 


|
|
|
Di notte nessuna voce umana disturba il pensiero
Lontano
un verso che pare un pianto
si avvicina s’affievolisce
muore
Ascolto
forse il muover di foglia
forse il leggero sciacquio dell’onde
E l’orizzonte
l’orizzonte che di luci
leggi

| 
|
|
|
 | Mi piacciono
i cerchi che si chiudono
le questioni risolte
la convergenza delle cose.
Mi sorprende sempre
la simmetria nel caos,
grande e piccolo che si assomigliano,
grande e piccolo che si comprendono,
come nel bicchiere
il mio sorso di
leggi

| 
|
|
|
 | Aquarius,
Titanic di frontiera,
ultime parole
dell’Italia più nera;
assassini e stupratori,
soltanto profughi
tra le
leggi

| |
|
|
| Respiravo
ipotesi di lavoro
condite d’imbiancata
farisaica purezza
e di minutisecondi
d’amplessi “mordi e
leggi

| 
|
|
|
D’ampiezza nel tempo si scioglie il silenzio.
Su se stesso senza un progetto si avvolge
risponde all’amletico dubbio. Talvolta tradisce.
(Il suono dei brividi balena chiaro
accusando l’amore di delizia innocente.)
Si indugia e si avvolge in
leggi

| 

|
|
|
Fino alla fine,
quando smemorerò,
conserverò intatti i ricordi.
Ogni volta mi bagneranno gli occhi,
mi stringeranno la gola, soffocandomi,
mi daranno anche una malinconica nostalgia
che farà battere ancora il cuore.
Non mi rammaricherò, né mi
leggi

| 

|
|
|
 | Era un granello di sabbia
nell’effimero suo presente
S’illudeva di non fallire
sulla strada del destino
A suon di carezze e baci
inconsapevole di minaccia
soavemente cresceva
sommerso dall’ingenuità
In fragranza di zucchero filato
sentiva
leggi

| 
|
|
|
| Il bimbo che dorme, sorride,
perché sta sognando qualcosa
che rende il suo sogno felice ...,
...sarà qualche favola rosa.
Il sogno dell’adolescente
in genere guarda al futuro
per giungere primo alla meta
sentendosi forte e sicuro.
Il sogno di
leggi

| 
|
|
|
| Coriandoli di luce.
Coperte di tenebre.
Sorrisi dolci.
Amare lacrime.
Vibranti suoni.
Silenzi desolati.
Nell’eterno
leggi

| |
|
|
| Certe parole non contano niente
se poi non son seguite da bei fatti,
se le portan via il vento e a tratti
indugian fra i
leggi

| |
|
|
| Opzione
o d’intelligenza l’onere
per concreta ricerca
del bene comune
...comunque
tarlo d’amore
non tace
oltremodo
leggi

| |
|
|
|
Pozzallo terra di confine dove
chi arriva si sente a casa sua,
dove le carrette del mare sono
ruggine di tempi migliori.
Tu straniero mi dai la mano,
io un pezzo di pane, siamo
fratelli, non perché qualcuno
ce lo ricorda.
Siamo la stessa genie,
leggi

| 
|
|
|
Cavalca la mia psiche
in cerca d’amor,
ansima la puledra
mia virtuosa;
con un sol desio
mi galoppa in cor,
nei campi dell’alma
a rimirar gioiosa;
son del Conte le odi
che ho nel cuore,
le voci nel pensiero
che non so lasciar
leggi

| 
|
|
|
 | Colori che si lavano
in una luna scintillante
ed è estate
secca e sorella insieme
che ci abbraccia
e ci sussurra
con
leggi

| |
|
|
| punti all’ esteriore
e non alle cose del cuore?
vedi: non ha consistenza quanto
non nasca da radice
del sangue o semmai sopravviva
di effimero
leggi

| 


|
|
|
Impotente al dire altrui
questo essere stupito si ribella
a ciò che il domani avrebbe dato.
Mano nella mano
udire il tuo battito nel mio
Rapita ascoltare il raccontare in lunghe serate
al mirare della luna
L’udire guardingo, d’un sospiro
leggi

| 
|
|
|
La vita è un grande sogno,
lo si arriva a capire
quando ormai il sogno
è superato dalla realtà.
Il tempo è un pendolo
leggi

| |
|
|
Dopo tutto avevo ancora
segni sulla pelle
e scorrevo le nuvole
per non soffrire ancora
Quasi avessi paura
di annullare i giorni
e vivere nel silenzio
corrompendo le abitudini
Dopo tutto bevevo ancora
spremute d’ombra
e la sera era una
leggi

| 

|
|
|
Cosa si nasconde tra quelle nuvole?
Forse uno sciame d’amore
o un amore inutile
forse un intrigo, una bugia
una trappola o la follia.
Cosa si nasconde dietro quella nube tossica?
Forse l’idiozia o la morte
che in punta di piedi
bussa alla tua
leggi

| 
|
|
|
Sorridi pensando
di poterti trasformare
in una rosa,
sfogliare gli anni
come petali,
cadranno i primi
gli altri appassiranno,
resterà il torsolo!
Tra i segni del tempo
è scritta la vita,
chi ti guarda
legge ciò che vede,
ma non
leggi
 | 
|
|
|
Pomeriggi assolati
dolcemente assonnati
che rimembrano
occasioni passate
forse sprecate.
Anche ricordi
vividi e divertenti
di momenti
passati
leggi

| 
|
|
|
 | Noi poeti
abbiamo le pose,
il suono,
la passione
che irradia di colori
ogni torre eretta
su estivi reami
anche
leggi

| |
|
|
Nella notte al gusto acerbo d’un nuovo mattino
mi parla
mi racconta
questo vento
Soffia gelido
esaltando recondite paure che vigorose s’avvinghiano
muoiono rami fiori che già di primavera di gemme vestivano
Non muta
s’accende il sentore d’un
leggi

| 


|
|
|
Credevi giuste
le cose che desideravi,
rimpianti,
veleno,
fughe che sanguinano,
alberi privi di cime,
abisso dell’anima
di un autunno alle
leggi
 | 
|
|
|
Mai proferito
fu quell’agognato perdono
per l’eccessivo orgoglio
protetto da solide
inespugnabili mura.
Indefinito tempo
ti ha attraversato
ma dondola in te
la sicurezza d’incontrarlo
senza alcuna paura.
Il senso d’una colpa
or velata or
leggi
 |  | 

|
|
|
- Adagio -
il tempo segna
le tue rughe,
ti stringe il cuore,
separa le persone.
- Adagio -
la vita forma
leggi

| 

|
|
|
|
53540 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6061 al n° 6090.
|
|