Visitatori in 24 ore: 24’443
676 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 673
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’205Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53540 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Voglio tenerti
sempre con me
mano nella mano
mi aiuti sempre
sei realtà
non sei sogno
mi parli sussurrando
tocchi l’anima mia
ripercorri con me sentieri
che nel bene e nel male
danno un senso alla vita
la china del dolore
mi fai risalire
per
leggi

| 
|
|
|
| E’ giunta ormai la sera, e, tutt’intorno,
s’ode il suono di languida campana,
che vibra lontano nel cielo bigio,
come d’usignolo l’ultimo canto.
E tu, che nel passato ti rifugi
del tempo andato che giammai ritorna,
all’orizzonte volgi il guardo
leggi

| 

|
|
|
| come le ciliegie rosse
di quando eri bambina,
come il pianto
spento dalla voce di un buon padre,
come il profumo del pane con olio
mangiato da piccola,
mai più ripetuto,
mai più lo stesso,
emozioni di una stagione scomparsa,
senza
leggi

| 
|
|
|
 | S’odono spesso
inquietanti parole,
descrivono storie
di grande dolore.
Parole di odio,
di contrasti forti,
di gravi
leggi

| 
|
|
|
Dite: che avrò una tomba in mezzo all’erba,
che muojo dopo avèr udita l’ùltima
tempesta... che la rabbia mi ha conquiso,
che prima di morìr ho scritta l’ombra
d’una lèttera assente... che ho spirato
a Nord volgendo il sofferente
leggi

| 
|
|
|
Dove andranno a finire le mie parole
quando si alza il vento del tramonto?
Forse si perderanno nel rosso del mare,
globuli rossi di dolore e piacere,
plasma di contemplazione
per fughe verbali verso la notte,
o magari nel carminio
leggi

| 
|
|
|
 | A delicacy is missing
giving a little respite
to melancholy,
parsley is missing
to this uniform planter
of people too
leggi

| 
|
|
|
Nasce uno strano legame
tra il coltello e la ferita.
Si chiama colpa,
senso di appartenenza
destini
leggi

| 
|
|
|
Guardi la strada farsi
sempre più stretta,
forze innaturali sembra
voglion piegare
quel cerchio
nelle tue mani.
Occhi fissi
persi nel vuoto
di quel tempo
infinito.
Destati da questo
tormento,
lascia guidare
il cuore
su questo
leggi

| 
|
|
|
Seduti al telaio
operai occulti
lavorano al destino
tessendo la tela
d’ogni umana sorte.
Nel loro laboratorio
si
leggi
 | 
|
|
|
Quel Signore del piano di sopra
un bel giorno di maggio ha deciso
di donarmi la vita nel ventre
di mia madre che ho condiviso!
Sono nato per viver nel mondo,
ammirare la bella natura,
l’universo ch’è meraviglioso
e godermi la grande
leggi

| 
|
|
|
Mari disseminati
ai vertici di spazi geografici
divisi dalla malvagia indifferenza.
A traghettare uomini spogliati dei desideri
il Caronte infernale
su barche di malasorte.
Impietoso respinge le agghiaccianti mani
e braccia che si
leggi

| 
|
|
|
entri nel fiato
del mondo
col sestosenso dell’arte
appena percepibile seme
qui ne assumi
assonanze
-archi
di parole e suoni e
leggi

| 


|
|
|
È facile
troppo semplice
navigare l’azzurro
e poi perdersi
nella carne e nell’istinto
nel mare piatto di un orgasmo
come fosse un alibi
a tutto questo non senso.
È facile
trarre conclusioni
quando un cielo mistico
mette paura
e ci induce a
leggi

| 
|
|
|
le cose stavano così: c’erano quelli con un’intelligenza da verificare,
saliti i colli alti degli amboni uscivano con pascoli argomenti
una propria geniale ‘veritas’ tutta urinata in scritture di respingimenti e flutti:
-per il bene comune,
leggi

| 
|
|
|
|
Dell’invidia tua
ti nutri...
ampliando un male
che nell’anima
presente è già.
Potente
ed apprezzata
come
leggi
 |  | 
|
|
|
Ora che non hai più nulla da perdere
ora cominci a vivere
Quando il sentiero battuto lascia il terreno alla sterpaglia
e
leggi

| | |
|
|
Avrei avuto diritto ...
ma costretto e distratto
mi sono accontentato
del solo rovesciato
io mi sarei visto
semplice
leggi

| | |
|
|
Punti e linee
ripetuti su stralci di fogli rubati a un giornale
Carta ingiallite da un tempo andato
dimenticato
Accenni di parole che pensi di capire
Seduta
sulla vecchia panca all ombra dell ‘antico rosaio t’appresti a leggererle
e son parole
leggi

| 
|
|
|
Era la mia scatolina magica
da cui sogni venivan fuori
uno per sera.
Ed è autunno ora
e ho dimenticato l’estate,
ed i sogni tornano di tanto in tanto
come in un quaderno lasciato chissà dove.
Sono stanco ormai di tutti gli errori
dovrò prima
leggi

| 
|
|
|
L’ora degli esami
è un’ora triste,
è un’ora che si sta
in attesa e in code,
non solo a scuola
ma in mille trame,
per superare esami
a cento e lode.
Frutto che ognun
vuol veder maturato
dopo anni e mesi
di ombre chiare e scure,
lasciando
leggi

| 
|
|
|
Fiori di loto intrinseci
nei campi di papaveri
nel tempo che, sospeso,
muta in un batter di ciglia.
Stanchezza nelle
leggi

| |
|
|
Il biancore della riva
nel ripetersi d’onde arricciate,
profilo del mare come inquadratura perfetta,
intercalati attimi di vite sospese
lungo la linea orizzontale.
Il tempo che si dissolve,
l’attimo dell’indescrivibile bellezza
a sostenere
leggi

| 
|
|
|
 | Profumo di cera e mortadella
passi trascinati dietro ai due Santi vestiti di nero,
acqua di cristallo che serra le caviglie,
gelato allo spungato che cola sulle dita,
la vite che si arrampica sul dorso della casa,
i gigli incandescenti che si piegano
leggi

| 
|
|
|
Parole che compongono frasi non
hanno occhi,
carezze senza mani non arrivano
al volto.
I tuoi ricordi anche se nati ieri,
riempiono la clessidra del tempo,
un dolore antico gira collezionando
vuoti...
Cerco in questa nuova estate
l’odore
leggi

| 
|
|
|
 | In dissolvenza incrociata
l’ultimo lamento si confonde col primo vagito
spirale immortale di vita, onde
che si allargano inarrestabili nell’universo.
E’ presente in ogni istante la morte d’estate
piccole ali, piccoli cuori
sfidano ebbrezze di
leggi

| 


|
|
|
 | Il tuo giudizio trasparente
sorvola l’unanime decisione.
Tutto passa nel corso irrefrenabile,
dove nulla si conviene al normale criterio di coerenza.
Dove vacilla il buon senso,
la logica indietreggia sulla falsariga degli astanti,
sicuri di
leggi

| 
|
|
|
Cerco il volere della notte
inchinarsi al vento
e lascio aperta una porta
e una finestra al cielo.
Confuso è il
leggi

|  | 
|
|
|
E se ora il tempo iniziasse a parlare,
lo ascolterei, per capire quello che vuole.
Frastuoni che incutono paura,
da far
leggi

| | |
|
|
La differenza
vive su ogni volto
e su ogni uomo
di buona volontà
che è sempre pronto
a dare una mano
e accoglienza
a chi pace non ha.
Ma in un mondo
di libero mercato
si dà accoglienza
per convenienza
e quando arrivan
flash sconosciuti
son
leggi

| | 
|
|
|
|
53540 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 6031 al n° 6060.
|
|