Visitatori in 24 ore: 23’936
1079 persone sono online
Lettori online: 1079
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’200Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53540 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Fiume,
il tuo lento passaggio
sull’albero antico
memoria lontana
di tesori
e amori perduti.
Sulla sabbia
scorri leggero
tra i sassi.
Ascolti
il canto dei grilli
e ciò che rimane
del bene e del male.
Scorri
tra pianura e
leggi
 | 
|
|
|
Quando ho capito che tutto ciò che viene
è bene,
ho capito che tutto è nel momento giusto
che il dolore è negli occhi
leggi

| |
|
Abi |
06/07/2018 13:39| 1132 |
|
Vorrei vedere
il mondo
un po’ più giusto
e che tenesse
a galla
ogni esser vivente
e che della vita
ognun ne prendesse
il gusto
per viver con amor
futuro e presente.
Far giungere la barca
sempre al porto
e divider sudore
e frutto
leggi

| 
|
|
|
La notte racchiude tutti i silenzi
tutte le voci, le ingiustizie
dormono gli avvocati e gli assassini
i ladri e i santi, dormono anche i bambini
la notte è sveglia, è silenziosa
veglia sui sogni della gente
dei buoni e dei cattivi,
parla con la
leggi

| 
|
|
|
Non facile riuscire a spiegare
come la morte possa essere d’aiuto a non soffrire
Morte e Vita sanno anche andare a braccetto
Sofferenza e Gioia aiutano ad andare avanti
ognuna con il proprio bouquet
si sorregge a vicenda
particolare bilancia
dove
leggi

| 

|
|
|
 | Vago lungo l’astio che mi invade,
lungo la clorofilla che riempie i polmoni
in un giaciglio di persiane
tra una piazzetta
leggi

| |
|
|
Segni incisi
d’un volere indesiderato
- ingiustamente assegnati -
scaturiti da un amplesso
che per sbaglio
nascere m’ha
leggi
 | 
|
|
|
 | Me ne vado lentamente
tra resti di sogni solitari e liquefatti
mentre tanta gente fruga e s’affanna
nelle cime affollate della normalità
per trovare un giorno di felicità.
Non fanno per me i lunghi corridoi di attesa
per la riverenza della
leggi

| 

|
|
|
| Aria d’estate
che ogni esser inviti
a visitar castelli,
spiagge e monti,
a toccare al volo
cieli infiniti
e a filmare l’alba
e i rossi tramonti.
Trascini a risvegliar
sogni e menti
e poi andare oltre
il cielo lontano
a rivedere
amici e
leggi

| 
|
|
|
| Sento il cuore
bussare contro porte chiuse,
sbattere contro finestre assolate
appena accostate.
Sento il cuore
leggi

| |
|
|
 | Silenziosa è ora l’onda ciarlatana
che si frangeva sugli scogli giù alla baia
non cricchia più la schiuma
tra i sassi all’arenile
Tutto è silenzio adesso
e tutto grida
ed è una lacrima la perla nella valva
e l’alga è un fiore
portato a quella
leggi

| 
|
|
|
Cadono un dì le foglie
e come per gli anni,
logore della voglia
di desideri e affanni.
Cavalcano il vento
barcollando in volo;
frusciano un canto
agognano il cielo.
Una persa guerra
una scontata sorte,
fuggire dalla terra,
al marcio e
leggi

|  | 

|
|
|
Ho offerto le mie mani
colme di lacrime
a cespugli di rovi
e le ferite
ancora
sanguinano disprezzo,
amara ingratitudine
contro dolcezze illimitate...
Quanti sguardi,
quante parole vuote,
castelli
di carta velina bagnata,
fracida,
senza
leggi

| | 
|
|
|
Cielo distratto, inutile serata,
il cane sembra zoppo ma cammina,
la piazza è vuota, tutta una spianata
ai lati qualche inutile panchina,
caffè, brioche e in mezzo un po’ di crema,
caffè, brioscina, che diventa rito,
per un progetto logoro e
leggi

| | 
|
|
|
Gabbiani sopra la mia testa
fendono l’aria
con ali possenti
e riempiono lo spazio
con i loro strìduli richiami.
Resto a
leggi

| | |
|
|
|
 | Dov’è andata la pineta,
forse a poltrire
tra torri menestrelle
e l’arsa terra
dalla rossa tintura
mentre
leggi

| |
|
|
| Ti prenderò un giorno,
al calar della sera,
nel silenzio dei miei battiti
che tuonano impazziti.
Solo io li sento
mentre attendo
e quando il
leggi

| 
|
|
|
Libero volo
tra una virgola inutile
e una pausa
il verso scardina e solca
pomeriggi di pura melodia
arido senso
scorre ruvido
il pensiero diluito
da punteggiatura elementare
e per ogni punto
una nota scandisce l’essenza
di un “se ...”
leggi

| 
|
|
|
 | Balbuziente
sarò già consegnata alla fortuna
se col mio viso sfiorerò il palmo alla tua mano
Di mirra ambrata e dolce miele bruno
sedata dal profumo
sazia sarà l’anima mia breve
Sola sfiderà la morte
rinchiusa in una teca
dai millenari
leggi

| 

|
|
|
| ricorda che il corpo è in scadenza
e se lamenta acciacchi è nel volgere
naturale delle cose
anche l’albero mostra le sue
leggi

| 


|
|
|
| Il sole tramonta
in fondo alla valle,
la luna rispunta
in alto nel cielo,
le stelle argentate
son vive, brillanti,
la notte piano piano
si tinge di buio.
La fine di un giorno
che muore in silenzio.
La gente riposa
le membra spossate,
attende
leggi

| 
|
|
|
| Sfrontata timidezza,
mi nascondi agli occhi di chi sono,
illudendomi di esistere,
deviando da me il sorriso.
Cresco in seno alla solitudine
che allatta stretta a silenzi di carne,
così aderenti nell’intimità delle notti,
che mi erodono
leggi

| 
|
|
|
 | Fisso lo sguardo
tra le alture e il colle,
mi perdo riflesso
nel mare di spighe dorate.
Un tiepido venticello
solletica chicchi maturi,
accarezza rondinelle migranti
nel cielo dipinto d’azzurro.
L’eco vibrante
armonioso e allegro
delle
leggi

| 

|
|
|
| Si gira e si rigira
anche giù in fondo
per portar fuori
ogni ombra occulta,
si scava su terra
e oltre il mar profondo
insieme al vento
che più volte esulta.
Non c’è pudore
non c’è più rispetto
se uno è nato
in provetta o... in affitto,
ci si
leggi

| 
|
|
|
Di forma
imperfetta
la vita si mostra
simile al dubbio
nel problema
del mistero.
Chiude il tempo
un soffio
leggi
 | 
|
|
|
E tornammo all’ovile
come tutti i lunedì,
ignari,
di chi moriva in mare
sognando la seta.
E fummo finti poeti
in rifiuto del diverso
e finte suore
in preghiera ostile
e senza velo.
Fummo i fratelli
dimenticati e logori,
fummo un filo di
leggi
 | 
|
|
|
Nel pomeriggio azzurro mi confondo
fra le pagine scritte in gioventù,
mi appare tutto chiuso in secondo,
ma poi mi accorgo che non ci sei tu.
Evapora il ricordo e nello sbando,
mi arrampico all’ antica melodia
che canta la bellezza andata
leggi

| 
|
|
|
Cinque alle venti ed è sabato sera,
il campo con la rete in mezzo è vuoto,
LA STAMPA appena letta, l’atmosfera
mi porta a quella stessa in cui, immoto,
con gli occhi fissi, seguo quella sfera
gialla, che vola lesta con suo
leggi

| 
|
|
|
Non c’è più spazio e tempo
per il vibrar di foglia
e la luce chiara
che filtrava dalle persiane
adesso è polvere di luna
sui fiori vicino al
leggi

| 
|
|
|
 | L’acqua non trattenne
le anime degli annegati
l’alba non conta mai i peccati
e sorge, come il male dalla terra
come le vene di un corpo
l’acqua scorre nei fiumi
sotto la pelle, silenziose
memorie perse tra i sassi
io ricordo il tuo nome
come un
leggi

| 
|
|
|
|
53540 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 5911 al n° 5940.
|
|