Visitatori in 24 ore: 23’235
918 persone sono online
Lettori online: 918
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53540 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
La calura mi scricchiola l ‘erba
sotto piedi roventi di sole
Sospeso
fra terra e cielo
diafano si fa il miraggio del caldo in ascesa
al cercar d’una nube frescura
Le cicale perdurano nel loro canto mai finito
Li accanto file di minuscole
leggi

| 
|
|
|
 | Anche i vulcani si risvegliano, anche dopo mille anni
ma ci sono porte, che possono essere aperte solo dal di dentro
e voci che possono essere udite solo nel silenzio
nei prati più lontani, dove riposa il tempo
nascono i fiori più belli che
leggi

| 
|
|
|
Poche frasi gettate lì a definire il poi
in altrettante piccole parole dinanzi alla vita che più non è...
Piccole e poche frasi incolonnate su di una virtuale pagina
insieme a parole di dolore e parole di speranza
che cercano di andare incontro a una
leggi

| 
|
|
|
D’una voce lontana
ascolto il silenzio.
Profumo d’un respiro
stretto in una morsa,
macerato in un se,
solitario e
leggi

|  | 
|
|
|
Guardavamo iniziare la fine del giorno
con lente corse e disarmati fucili
carichi di odio e gioiosi ti amo.
Niente
leggi

| | |
|
|
 | Se bastasse il palmo aperto
della mano
a garantire soddisfazione
e affiatamento,
“ che fa pure sorridere”
quando si batte il cinque.
Nessuno, subito
leggi

| 
|
|
|
| La carne
poltiglia di sangue
terreno custode del nome
nasce primaria nel tempo
nella culla di un giglio
nella città di cui sono
immemore figlio;
la mente
coacervo e mistero
cosmica custode dell’io
nasce seconda nel tempo
nella culla della
leggi

| 
|
|
|
| Stanotte, ti hanno invocata in molti,
oh luna scordata, del cielo gemma,
mentre con calma e serafica flemma
la nostra ombra dai tuoi luoghi incolti
dispariva in tuoi cangianti volti,
calante, crescente, piena. Dilemma
stai lassù finché epiteto,
leggi

| 
|
|
|
Glaciale sguardo
terrorizza il cuore
che a fatica pulsa
all’improvvisa gelata
d’un tuo abbandono.
Sei dolore
leggi
 |  | 
|
|
|
Posar un fiore sulla tomba spoglia d’un morto
sconosciuto una carezza al risveglio d’una vecchia
sol protetta da un cartone nel rigore dell’inverno
poi un sorriso donar a un bimbo in fasce in una
culla a un passerotto lanciare tre briciole di
leggi

| | 
|
|
|
Bisogna battere il tempo
non si può rimanere indietro
ne va della nostra reputazione
non sempre è facile riprendere quanto perso
sembrerebbero quisquilie
ed invece è qualcosa d’inarrivabile
bisogna rendersene conto subito
guai a dormire tra due
leggi

| | 

|
|
|
Il fuoco dell’estate
non perdona
ove è spinto
dalla furia del vento
tutto quel che incontra
in cenere porta
e dove passa lascia
orrore e sgomento.
Lo si ripete spesso
sulla terra
con fiamme al vento
che il cielo toccano
e non ci sarà
leggi

| | 
|
|
|
Si idealizzano i propri genitori
in nostra prima fase della vita,
per poi scoprire che non superiori
sono a chi conosciamo di sfuggita.
E dopo si idealizzano gli amori,
spesso prestando loro la gradita
immagine che dentro i nostri cuori
soltanto
leggi

| | 
|
|
|
La paura non è mai abbastanza
dobbiamo rendercene conto
quando approfittiamo della nostra volontà
occasione per la quale siamo capaci di rivoltare il mondo
non sempre però è gradito simile intervento
attorno i desideri sono ben altri
dobbiamo
leggi

| | 

|
|
|
Vedrai tutte le cose
sotto un’altra luce
e dopo l’eclisse
la terra sembrerà
Una promessa
fatta alle nuvole
e poi rimandata
alle stelle nere
Vedrai le ombre
scendere piano
e coprire ogni cosa
dalla terra al cuore
Sarà come dormire
e
leggi

| 

|
|
|
|
Forse il “meglio” mi è passato accanto
mentre distratta compravo libri e matite colorate,
guardavo i figli
leggi

| |
|
|
Ascolta
taci
non disturbare il mio silenzio
D’intorno voci spezzate
musiche stonate
finti sorrisi
sguardi d’autore
d’un soffio mi sfiorano l’anima
ma non la sporcano...
Oltre lo scricchiolio di sassi
il sommesso mormorio d’acque
leggi

| 
|
|
|
Piccola giovenca che in questo dolce mattino
dal vellutato ventre donasti spumoso latte
calpestando il verde pascolo della
leggi

| |
|
|
Davanti a un bivio, non so mai se andare
a destra od a sinistra, perché, spesso,
l’indecisione m’ìstiga a sbagliare
e resto sempre incrèdulo e perplesso!
Ho un’esperienza molto maturata,
ma quando devo scegliere una cosa,
mi càpita ch’è quella
leggi

| 
|
|
|
 | Piegato nella postura
lo sguardo vacante,
minuto nella statura,
muto dolore in pianto.
Bisbigli nella stanza
persone lì a ricordo,
alcuna l’importanza
nel suo vuoto sordo.
Immobile sul letto
seduto su un lato,
il mento sul petto,
le mani
leggi

| 

|
|
|
| A voi amici
fedeli e sinceri
lascio un weekend
di sogno pagato,
su un bastimento
a vostra scelta,
e il giorno vi sarà
comunicato.
Liberi di andar
soli o in compagnia,
il secondo pagato
a metà prezzo,
solo se son compagne
o conviventi,
è
leggi

| 
|
|
|
| Sfumavano pensieri
avvolti nella carta
tra spenti desideri
rollati coi miraggi
confronto non reggeva
con variopinta
leggi

| |
|
|
| Senza cintura calano i pantaloni
quell’indumento che a volte può lasciare di stucco
quando in penombra risaltano i boccoli
non rimane che fare un salto in merceria
acquistare pagare e provvedere
da ambo le parti occorre un certo coraggio
quando
leggi

| 

|
|
|
| All’ alba di un nuovo giorno
rifletto sul lungo viaggio della vita,
intrigante nella sua stranezza
e dolorosa nelle sue lacune,
che il debole
facilmente apprende,
ma
abituato agli insuccessi,
li accantona uno ad uno,
portandosi con sé
il
leggi

| 
|
|
|
| mutevolezza come
di nuvole
-parabole
-alchimie del sangue
mimesi icariana
la giovinezza
leggi

| 


|
|
|
| Vivo sopra le righe
dei tuoi discorsi eloquenti
parole mute
navigano nel buio
sommersa nel silenzio
di un gran vuoto
nuoto e affogo
dove si sposta il vento
tra nuvole di fuoco
immersa nelle acque
del perdono
lascio la pelle al sole
l’anima al
leggi
 | 
|
|
|
| Guarda il vecchio il dondolar al vento
dei rami e delle verdi foglie del platano
dolce è quel lento cullare dolce e sospira:
come lasciar
leggi

| 
|
|
|
| Per un po’di sabbia
e un po’ di sole
si spostan
da Paesi e Continenti,
con auto, navi e aerei in volo,
famiglie intere, amici e parenti.
E c’è chi sceglie
le spiagge affollate,
amanti della folla
e dei rumori,
felici di assolarsi tra
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei il silenzio che non c’è,
ma non quello che segue
a una voce che tace.
Vorrei il silenzio che prima era silenzio,
e poi diventa poesia,
quando lo infrange un suono che non piace.
Come se aprisse all’ anima il sipario
di un battito del
leggi

| 
|
|
|
 | Non credere a chi ti dirà
che i poeti sono degli infelici.
Tutti gli uomini hanno bagaglio
d’infelicità. Ma non è detto che
scrivano, e scrivano poesie.
Il poeta, semmai,
sa come fuggire dall’infelicità,
dal proprio o altrui travaglio,
e lo fa
leggi

| 
|
|
|
|
53540 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 5791 al n° 5820.
|
|