Visitatori in 24 ore: 22’283
726 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 725
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’193Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53539 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Credere
una parola che a volte è solo tormento
si rifugia spesso in se stessa
applicando tutti quei canoni
per non finire sul lastrico ove
insieme ad altre compagne
potrebbe giurare amore eterno invaghirsi e...
suvvia non lasciarti attrarre
leggi

| 

|
|
|
Notti di stelle
distanti
come il ricordo
di chi non abbracci,
implacabile belva
trasformi in
leggi

| 
|
|
|
E’ nel ricordo che ancor più m’ incanta
la voce dell’ oceano sopra la spiaggia,
quando la sferza o quando vi si adagia
con risacca lunghissima e leggera.
Conil é bianca come una scogliera
di marmo, o come un volo di gabbiani
in sosta prima di
leggi

| 
|
|
|
Probabilmente non ti sono bastate,
le parole e i sospiri,
le promesse di un’attesa ripagata
da albe in riva al mare,
di tramonti all’ombra di calde lanterne.
Probabilmente hai raccontato
filastrocche a lieto fine,
scritte e rappresentate su
leggi

| 
|
|
|
Non temer ...
se la vita a volte ti oscura
l’orizzonte e ti suda la fronte
da non riuscir a veder più il sole.
Fermati un istante!
Tanto basterà alla mente,
se clemente con te stesso sarai,
accettando che in un mondo di guai
il problema di
leggi

| 

|
|
|
Probabilmente ci sei
seppure il mio sguardo ti perda nei confini del giorno
anche se a me ti nascondi, come solito fai
fra le frange delle ore notturne.
Eppure ti cerco nella luce della nuova alba
dove in me, ora vivi come indissolubile atomo
fino
leggi

| 
|
|
|
Un istante del tempo
impresso su carta.
È un plettro che pizzica corde del
leggi

| 

|
|
|
Non vanno mai in vacanza
i pensieri scritti con costanza,
esigenza della mente diventa
una parola dopo l’altra s’inventa
se è sulla punta della lingua
e, in quel momento, s’impingua
di versi poetici e idee scritte su fogli
in centinaia o
leggi

| 
|
|
|
 | Un giorno morirò
uno come tanti
se ne accorgerà
qualcuno, forse
come quando
si guarda il cielo
per la prima volta
l’uomo dimentica l’uomo
come la luna e il mondo
e le notti passano
senza racconti, baci
un giorno, solo un giorno
morirò da
leggi

| 
|
|
|
 | In nessun luogo c’è bisogno di noi
un pianto che si fa sospeso
un fischio perso già nel soffio
un richiamo per gli uccelli
forse un canto
un suono che si accorda alla mia pelle
o in disaccordo una nota
che stridendo scuote
cosa
leggi

| 
|
|
|
 | Scottish poets
inellate verses
as to sigh
pretty girls
while the rain
impregnates velcros
of heavy hats
of radiant
leggi

| 
|
|
|
Vivo all’ombra dell’etere
nel misterioso suo confine
dove tutto è meraviglia e stupore
e ogni cosa ha una linea di diverso colore.
Attaccato a un wi- fi senza limite alcuno
scarico emozioni d’ogni piacere
e interagisco con persone irreali
come se
leggi

| 
|
|
|
E’ solo una parola
composta di due sillabe,
ma il suo significato
è unico ed immenso.
Possiede un qualche cosa
di splendido, è fantastica!
E’ un misto di bellezza,
di fascino divino,
d’amore e di mistero.
Son solo quattro lettere,
è una
leggi

| 
|
|
|
Tornano
s’affacciano alla finestra della mente
Li vedi
Li guardi come non fossero di ieri lontani
Lontani perduti nel tempo
Vividi rispecchiano orme sulla sabbia accarezzato dall’onde
d’un mare salato
silenzioso custode di lacrime e
leggi

| 
|
|
|
Espello i dubbi della mia ragione,
contrito nell’anima- prigione.
E tutto il frutto dei sentimenti giace sulla nuda
leggi

| |
|
|
|
Mio cugino mi dice di non portare
il mio libro in biblioteca
non so
come passare il tempo.
Sento un ritmo fastidioso
e
leggi

| |
|
|
La vita è un soffio di pura magía
poterla vivere nella giusta allegria
nell’aborrire tristezza e negatività,
si prediliga agire con alacrità
nell’essere pronti ad accogliere ciò che accadrà
sempre agendo pienamente in libertà.
È un soffio la
leggi

| 
|
|
|
Mi sfugge tra le mani rugose
il bandolo della matassa
di mille fili colorati
che è stata la mia vita
più non riconosco i
leggi

| |
|
|
Il sole di agosto
del" bel Paese "
non fa più caldo
ma freddo invernale
e non ha più voglia
di ritornare
a scaldar la terra,
il mare e il viale.
Si affretta solo
a spuntare e fuggire
tra le nuvole
che avanzano lente
per preparare
alla volta
leggi

| 
|
|
|
Ascolta i consigli della nonna
non sorpassare mai la saggezza dell’età
sono perle preziose
da indossare con fierezza.
Non perderti in vicoli sconosciuti
con amici che primeggiano a sfidare la vita
non confonderti
la tua è la mia
leggi

| 
|
|
|
Nella lettura dei miei camminamenti
estrapolo spesso i miei dualisti sentimenti.
Nelle cadute libere delle
leggi

| |
|
|
 | Linea spezzata dal giogo pesante
come stelle fioche si aprono occhi stanchi
di non vedere la luce abbagliante
del tuo cuore.
Rami appena mossi dal vento
si cullano ridendo al canto del passero
che lieto civetta con la luna
nelle notti mai
leggi
 | 

|
|
|
Caro amico mio dimmi
ricordi i bei giorni passati insieme
e cosa sarebbe stata
la mia vita senza di te
mi piace ricordare
come scherzavamo
e ridevamo delle cose stupide
vedesti come è bello il sole
te lo dico piano ascoltami
sono
leggi

| 
|
|
|
Dal monte la quiete per l’angoscia,
vittima sacrificale in continua ambascia.
La luce vespertina raggela
leggi

| |
|
|
Alle prime luci dell’alba sto da solo
e cammino verso la fine di un turbamento
divenuto prima ossessione e poi delusione.
Malgrado il mio incedere esteriormente indeciso
con sentimento vado incontro alla sua conclusione
che è fine al fine e brezza
leggi

| 
|
|
|
 | Rattoppa pure il tempo
dentro te
le zagare regalano profumo
gioie, fuori di qua, colorano l’animo
in un emisfero che si chiama amore,
e più in là, un sogno.
Vola sicuro nel cuore
le ore
che si trovano tra noi
respirano l’aria
come se
leggi

| 

|
|
|
 | Come può un uomo privarsi dell’essere
e perdersi nel vicolo cieco dell’indigenza
e screditarsi dell’anima, gettandola nel
leggi

| 
|
|
|
| sordi alla domanda del sangue
noi
sotto un cielo bianco di silenzi
le parole rimaste in gola
cadono
come un infrangersi
leggi

| 


|
|
|
| Vi sto per fare un’ampia confessione
riguardo ad una “cotta” passionale.
Da giovane provavo un’attrazione
per una ragazzetta, ... niente male!
Aveva gli occhi stretti, da cinese,
andava a scuola insieme a mia sorella,
per circa quattro anni e
leggi

| 
|
|
|
| Credo nel punto esatto dove il pensiero
diventa dubbio
Il perché
si debba fermare proprio lì
mi dà da pensare...
Il
leggi

| |
|
|
|
53539 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 5641 al n° 5670.
|
|