Visitatori in 24 ore: 21’347
995 persone sono online
Lettori online: 995
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53539 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Apron le scuole
e tornano i problemi
per genitori,
figli e zaini pieni,
cominciano dall’alba
i primi temi
dalla colazione
ai viaggi e treni.
E tanti a ricercar
su bancarelle
testi e libri
di anni passati,
sperando di trovare
ognuno il
leggi

| 
|
|
|
Mi criticano perché sono sempre stanco
così pigro che mi addormento sul banco
indolente simbolo d una generazione
Che si perde già dopo colazione.
Troppo presto per qualsiasi lamentela
non ho mai conosciuto fatica, quella vera
che scorre in vena da
leggi

| 
|
|
|
Sulle strade del mondo in vita
siam viandanti un andirivieni
mete diverse diversi nel tempo
le ore di viaggio poi i chilometri
percorsi infin quella final meta
Saremo tutti qual corpi morti fissi
dell’antico camminare stanchi
o ombre senza aspetto
leggi

| 
|
|
|
Mi scatta l’udito
al canto del passero...
tra il mandorlo e il pesco in fiore
rintona melodia festante
inebria il senso e l’olfatto...
vive come una primavera di Monet.
All’apparire di nuvole
tace il pineto
le fronde spargono ciondoli di
leggi

| 
|
|
|
Escono a spasso,
invitate dal fumo dell’alcool.
Sono ammalianti,
brillanti,
striscianti;
luci argentine,
nuvole brune,
foglie in cornice,
tiepido lume.
È il negativo di una figura,
che resta,
in fondo agli occhi.
Profumi
leggi

| 
|
|
|
Voi, esseri benedetti dalla Vita,
che non conoscete
la sofferenza interiore,
il vostro parlare,
denso di
leggi

| |
|
|
 | Il sorriso biascicato a stento
incappa sul fiato
la parola
A sorreggere le mani è rimasto poco
il tempo e il bastone liscio di nodi
è adesso una corona
breve
come la tua vita grama
Scivola tra le dita
e non c’è più tempo
lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
Rimbomba nei pensieri
il mio testo scontato
sulle foglie di settembre
e la dolce malinconia
delle rose che rinascono.
La luce del giorno
amplifica
leggi
 | 
|
|
|
 | Ci siamo,
un anno, dopo certezze e spaventi, inizia nel tempo,
poche cose cambiano all’ombra di una stanza,
un sorriso in meno, e un pensiero in più nel cuore
avanti,
il vento che ci sarà,
si ricomincia a educare lo spirito di chi vuol imparare,
leggi

| 

|
|
|
 | I colori dell’anima
sono come le albe
ed i tramonti
si sciolgono in tinte rosa
rosso e viola
e ci finiscono nel cuore
come maree
leggi

| 
|
|
|
Parte di me, rimane ferma a contemplare
i residui della vita trascorsa.
Moltitudini di ferite infette, si spandono ovunque.
Saggezza e stoltezza si susseguono in un
andirivieni di confusione.
Passo dopo passo, seguo la via,
illimitatamente senza
leggi

| 
|
|
|
Provate a domandare a uno scienziato:
“Mi scusi tanto, che cos’è l’amore?”
Ma vi risponderà tutto arrabbiato:
“Mi lasci in
leggi

| |
|
|
Pioggia battente affoga foglie
della strada,
s’allaga il ponte Morandi e piloni
corrosi dal tempo
si frantumano con la luce
d’una saetta assassina.
Crolla il ponte!
Sogni e pensieri di operai e vacanzieri
uccisi nel festoso cammino.
Pochi
leggi

| 
|
|
|
e protervo a labbra serrate,
uomo
dove a migliaia come formiche in fila
uccidi
pallide maschere tra i flutti galleggianti.
Infierisci
sempre a quel deserto
tornando
pugno di sabbia in palme vuote.
Rotoli
nella tua melma amata
leggi

| 
|
|
|
Da ragazzo era una felicitá
festeggiare il compleanno
pervaso dall’orgoglio
del tempo che arrivava
e mi faceva
leggi

| |
|
|
|
E’ veramente incredibile di come le cose
a volte vadano per il verso giusto
tutto improvvisamente sembra andare a rotoli
quando inaspettatamente
alle spalle qualcuno giunge schioccando le dita
e tutto torna a posto
merito di quegli
leggi

| 

|
|
|
Ferme le foglie poi s’alza il vento
e s’alzan tutte danzando al vento
e al mutar o al cessar di questo
rotolano si rialzan
leggi

| 
|
|
|
Fino all’alba ronza il desiderio di poggiarsi nel sole
girando le lenzuola fresche ora che, fermento l’aria
ubriaca e alterata dalla voglia di vita, mi vesto ancora
tra le stelle e un mattino, poggiata ad un ritorno dal mare.
Faccio spesso ricorso
leggi

| 

|
|
|
Besame mucho, e la chitarra muove
le note come nuvole di foglie
portate da una brezza sulle spoglie
di una stagione spenta che commuove.
L’aria ha il sapore di un trapasso lieve,
che spenderà nell’ ultima calura
la nostalgia di un sogno e la
leggi

| 
|
|
|
Ovunque si manifesta Colui che ama
basta saper cogliere quell’attimo
e tutto assumerà un altro colore
purtroppo credere non è per tutti
vedute diverse si mettono a confronto
un vero e proprio combattimento
riuscire ad emergere non è facile
ogni
leggi

| 

|
|
|
Sono i pensieri come treni
Che passan sotto il tunnel
Della mente rapidi veloci
Che fuggon dimenticati presto
Locali che qui fan lunga sosta
E qui rimangoni ben fissati
Accelerati a carbon locomotive
Vecchie che nel tempo prima
Son chiari e poi si
leggi

| 
|
|
|
Se lontano guardi, oltre l’orizzonte,
l’immensità sovrasta il tuo pensiero,
e l’onda spumeggiante ch’hai di fronte
rende il tuo spirto libero e più vero.
Se pur nell’aer son le procelle pronte
a sradicar le piante col maniero,
di loro non temer,
leggi

| 

|
|
|
Sfilo l’oro del giorno
un velo che cade
sopra i piedi nudi...
Quanta falsità
dietro l’elogio della solitudine...
tentativo vano
di ingannare l’anima
adagiata su sé stessa
tra lenzuola
malinconiche di stelle.
Si finge di amare il
leggi

| 
|
|
|
Sfiorisce il viso di pelle rosata
come goccia si prosciuga
di fronte al primo raggio bollente
di sole allo zenit.
Accolgo sogni dismessi
abbandonati nei meandri dell’essere
e ne rivivo essenza gioiosa
come un abbraccio materno.
Rispolvero la
leggi
 | 

|
|
|
Tu chiamala morte
è nel breve tramonto
è l’esilio dei poeti
è nei gabbiani,
quando tornano
- dalle onde -
e c’è un silenzio
da ascoltare,
una curva d’aria che sale
c’è qualcosa che ci avvolge
- e non muore -
quando si resta soli con i
leggi

| 
|
|
|
Fatta d’esenzione istanza
senza pretesa
nemmeno per carta bollata
e pare ... sia al vaglio
al contrario
di quell’erba
leggi

| |
|
|
La nostra salute
è un dono speciale,
c’è stata assegnata
insieme alla vita,
ne siam proprietari
fin quando la morte
ci strappa dal mondo,
per questo dobbiamo
tenerla lontano
da vizi, da droga
e da facili rischi!
La nostra salute
è assai
leggi

| 
|
|
|
 | Oh! passegger che per la strada vai
se nel pensier tuo potessi leggere,
e tu nel mio, che succederebbe?
Risvolti di
leggi

| |
|
|
Sono savio o detesto...
forse abbiamo perso il lume della ragione
ma non comprendiamo ciò che ci accade
poiché il nulla è nascosto fra le pieghe del tutto
e ciò che può sembrare vero, è poi dal falso distrutto.
Chi prima taceva, ora di folla in
leggi

| 
|
|
|
 | Essere poeti,
con parole condite
tutto si sente,
persino le pieghe più indomite
di un amore sciupato
in un torbido
leggi

| |
|
|
|
53539 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 5581 al n° 5610.
|
|