Visitatori in 24 ore: 4’322
357 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 354
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’466Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53336 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
L’animo umano,
perenne campo di battaglia
di interiori forze clandestine
per il quotidiano folle scontro
tra spirito e materia,
primordial alito vitale
e polvere condensata,
realizza in ognuno di noi
l’umana commedia che ha così luogo,
istante
leggi

| 
|
|
|
I piccoli uomini inondano il mondo
Come tsunami avanzano
Calpestano il buonsenso e la Ragione
in virtù della loro Fede e Religione
Visi flaccidi, occhi annacquati senza espressione
in un disarticolato mediocre gesticolare
di corpi opulenti
leggi

| 
|
|
|
E’ la notte
a portar consiglio
sei solo
senza alcun appiglio.
Girandole tra sogni e lenzuola
brami un po’ di pace
per questa notte sola.
Viscido il dolore
bussa alla tua mente
ore e ore incessantemente.
Dalla finestra
un timido bagliore
fa
leggi
 | 
|
|
|
Quando la pace, avvolta dentro nubi,
da Mosca a Kiev lo stesso cielo abbraccia
con il sole, la luna e con le stelle,
la guerra mostra solo orrende stragi.
Eppure in alto volano colombe
col ramoscel d’ulivo dentro il becco,
per ricordare a tutti
leggi

| 

|
|
|
La tela
unica e sola
impaziente
mentre la mano vola.
Assorbe colori luminosi
volti contorti
dai risvolti velenosi.
Paesaggi
zattere naufragate
ritratto di un’anima
dalle ali piegate.
Pennello affonda
su cime tempestose
genialità riposa
su
leggi
 | 
|
|
|
Parole che sgorgano lacrime
hanno fiumi di goccioline attese
non sempre fluido il loro andare e
le ascolti?
Hanno sapore dolce sulle labbra
mentre osservo nuotare i pesci controcorrente,
saltano come i miei pensieri
che tentano di restare a
leggi

| 
|
|
|
Parapendio nevrotico precipita
dal breve altopiano erboso
taglia l’aria come coltello
sventagliato da mano isterica
una nube sanguina azoto
si riempie il palloncino blue
e in un boate assordante
si sbriciola nel vuoto
parapendio scoperchia
leggi

| 
|
|
|
Dentro la notte, voci di bimbi, urla di madri
straziate e innocenti affogano nel sangue
tra lo strazio e la morte.
Piange il cielo lacrime di morte su bimbi uccisi,
pioggia si unisce a lacrime, a bombe che cadon giù
frantumando stelle come
leggi
 | 
|
|
|
Si ta voix reste grave,
Offre- nous des chemins d’agaves.
Préscris- nous des danses,
Habiles et emplies sens.
Inscris ton âme généreuse,
entre tes papiers et ta plume songeuse.
Là-bas, tes patients t’attendent,
Apprentis du silence
leggi

| 

|
|
|
Bambola
dei giorni andati
memorie e balli
mai dimenticati.
Seduta
tra libri e poesie
scivoli nel tempo
accendi fantasie.
Occhi aperti
obliati tra i pensieri
rimasti chiusi
nel diario di ieri.
Tra le mie braccia
ti stringo...
...eppure
leggi

| 
|
|
|
È diventato rosso l’orizzonte
con nubi minacciose in ogni dove,
e par che il mondo ha perso la ragione
dopo che al cuor s’è ritrovato ghiaccio.
Calmatevi, signori della guerra,
svegliatevi, o amanti della pace,
per questa terra datevi la
leggi

| 

|
|
|
Esseri umani o essere umani.
Sono tornato da quelle terre
mondi che sembrano lontani
dove incombono eterne guerre.
Urlano tra il silenzio delle bombe
piccoli occhi: l’umanità soccombe.
Quanti colori e stelle nelle bandiere
ma è autunno e foglie
leggi

| 
|
|
|
Al visitare alcuni luoghi,
della mia amata terra,
si spalancò il mio cuore,
e nel partir poi fece guerra.
Da Leuca sino ad Otranto,
ci adagiammo quell’estate,
sulle coste salentine,
dalle baie frastagliate.
Delle calette più
leggi
 | 
|
|
|
Oltre
i passi va il sentiero
e si consuma silente
il suo mistero.
Le impronte
la pioggia ha cancellato
perduta è la via
perverso il fato.
Suona dolce
il canto dell’assiolo
feroce è il singulto
di chi è rimasto solo.
E l’intelletto va
a perder
leggi

| 
|
|
|
Sentirsi sola
come una nuvola quando c’è il sole
Sentirsi triste
come una lacrima a camminar sul volto
Sentirsi vulnerabile
come l’onda ad infranger la scogliera
Inutile
come un vecchio col suo bastone sulla panchina
Invisibile
come l’ombra nel
leggi

| 
|
|
|
|
Vorrei
affogare tra i fiori
l’oblio della mente
e accorgermi che oltre non c’è niente
Entrare in un quadro
ed essere del pittore
il suo unico colore
Cercare
tra lettere d’inchiostro
l’espressione più nera
assolutamente squallida ma vera!
E
leggi

| 
|
|
|
Fuggire da questo mondo
di malvagità, di orrori,
di confusione, di guerra.
Ascoltare i silenzi sulla terra,
fitti echi di ombre e luci.
Una notte di gelo,
brutalità che ammutolisce,
silenzio assordante,
grida mute
urlano impotenti
il martirio
leggi
 | 
|
|
|
E’l’ora solare che scorre
su la lancetta meridiana
la lunga minuti rincorre
Ora il tempo c’allontana
Il freddo tempo digitale
numerazione sì profana
L’indifferenza è normale
manca il ritmo del minuto
del secondo così speciale
Quell’attimo
leggi

| 
|
|
|
Su questa terra scura,
una scia di vita tra le mani,
in cerca di senso e di scopo,
si cammina, un’ombra tra le vanità umane.
Sconosciuta la via che percorre la vita
che è solo un breve istante,
una fiamma che brucia e poi si spegne,
con
leggi

| 
|
|
|
Fumo negli occhi
polvere tra le mani
piedi rovinati tra i sassi
E poi ancora
scarpe rotte a vacillar tra folli passeggeri
E nella consapevolezza
che è tutto un divenire
ti abbraccia la certezza
che niente cambierà.
E solo allora avrai tra le tue
leggi
 | 
|
|
|
Suoni lontani, suoni vicini
un pezzetto di pace
manca la memoria, fluttua il destino,
un pezzetto di pace
solo un pezzetto
per non cadere nell’oblio.
Dorme la notte
tra pianti lontani, pianti vicini
nei cassetti ormai vuoti della
leggi

| 

|
|
|
Inutile persueguir la via,
ch’il tempo ha reso avulsa.
Indomite s’ersero barriere
e nulla s’avea, d’intimo,
oramai a custodir.
leggi
 | 
|
|
|
Mia cara vita splendida miniera
ti scrivo come un tempo in tutta fretta
con la solita penna anni Sessanta
quando la storia si faceva in strada
con la maglietta sporca di astinenza
per raccontarti in breve il mio passato
che sembra un canestrello al
leggi

| 
|
|
|
Sono brividi
quelli che scuotono i corpi
e sospiri
quelli che gonfiano il petto.
Un sordo dolore accecante
rende invisibile tutto il mondo.
Nulla traspare oltre le lacrime
e oscura appare anche la luna.
Pelle contro pelle
non è lotta ma
leggi

| 
|
|
|
La gelosia è una violenza
che nasce da una carenza
che cerchi di celare
almeno all’apparenza.
Ti senti molto forte
ma vedi le cose distorte
forse pensi di affermarti
si cercherà però di evitarti.
Un triste vuoto avrai accanto
inutile
leggi

| 
|
|
|
Leggera nuvola di parole
oltre la malinconia di sempre
che a gran voce chiama solo amore.
Poesia, ti leggo nello sguardo
dove l’ombra ritaglia attimi di pace
e ti vedo assente come l’oscurità
che non ha luce per il cuore.
Ti sento lontana, a
leggi

| 
|
|
|
Cos’è la vita
senza i suoi graffi,
poltrone dove non ti accorgi di vivere
sbucciate
come ginocchia
e calli sul cuore.
Le tue mani
faticano a chiudersi
ma riescono ancora a donare carezze,
sudore di occhi
che trema di gioia
se solo ci
leggi

| 

|
|
|
Ogni tanto
bisogna scendere
nel sottofondo della propria anima
lì dove ristagna il malvagio
il dolore e la sofferenza
dove imputridisce la nostra coscienza
la nostra incoerenza
per poi riemergere
e guardare il mondo
con gli occhi di un
leggi

| 
|
|
|
È calda, questa notte
fa davvero caldo
eppure
adesso ho freddo
nonostante senta
sotto di me
il fuoco della notte.
Io qui
e tu, chissà...
forse mamma
starai dormendo,
forse sognandomi
quando da bambina
ti venivo incontro
ogni
leggi

| 
|
|
|
Oltre il crinale, dell’alba... l’osservo
agli occhi prospicente viatico
ispirato dalla forza innata
che arriva al cielo
asciugando l’incipiente lacrima.
La forza della vita
la speranza tra quei passi voltati,
la luce captata
sul sentiero che
leggi

| 


|
|
|
|
53336 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|