Visitatori in 24 ore: 20’461
940 persone sono online
Lettori online: 940
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53539 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Se ti avanza del tempo
non sprecarlo inutilmente
in discorsi senza senso,
rimani in silenzio
vedrai che le parole
ti verranno da sole
Dio ha creato la notte
il sogno di una grande vaporiera
che ci viene incontro
per salvarci dalla bufera
non
leggi

| 
|
|
|
Camminavo lesto, per sentieri
immerso che ero nei miei pensieri
e non feci caso a quel fiore, che stanco
sul ciglio stava a capo chino...
Dentro me, ero assorto da molteplici dubbi
e cercavo di dare un peso a ogni mia parola
che da lì a poco avrei
leggi

| 
|
|
|
Adagiato nelle proprie culle di sicurezza
si aggroviglia l’uomo nella radice della certezza
di aver ramificato strati di
leggi

| |
|
|
 | Salutami. E non ti voltare.
La pioggia laverà le strade
E verranno molti inverni
Quanta neve al sole, quanta
Quanta acqua, che si verserà nel mare
Siamo
leggi

| 
|
|
|
| Cullandosi
in compagnia delle note
di un’armonica,
il mendicante suona
strofe d’una vecchia canzone
colma di fragile illusione.
Ruba occhiate distratte
ai passanti e vaneggia
trame di sogni
al tintinnio di misericordia
di sparute monete
che
leggi

| 
|
|
|
| La vita coglie intoppi
lungo il tragitto acclive
in cima al monte
passa attraverso il canto di stagioni
annovera nel
leggi

| |
|
|
In avvenevole torpore lo
sguardo s’allontana,
a prender volo su
misteche movenze e
tripudio di pensieri.
Son tinte ad abbellir paesaggio,
rami estesi ad incorniciare il viso,
soave abbraccio di rose e di profumi...
L’estate appar con le sue
leggi

| 
|
|
|
Le ragnatele
del tempo,
intrecciano i ricordi
di momenti vissuti
che scivolano uno ad uno
nei meandri della
leggi

| |
|
|
Restano
le lacrime
una dentro l’altra
come cerchi nel tronco
sotto la corteccia
minano
il crinale
una ad una
come
leggi

|  | 
|
|
|
All’inizio della primavera i pappi
i bianchi piumosi frutti della viorna
nell’aria un poco danzan per poi cadere
a terra e
leggi

| | |
|
|
La Terra gira sempre intorno al sole
e non si ferma mai, neppure un’ora!
Così, con il suo moto imperituro,
ci fa girare ... pur restando fermi!
La nostra testa gira insieme al Mondo,
ma, noi non ci accorgiamo della cosa,
però avvertiamo i sintomi
leggi

| | 
|
|
|
Nuvole di niente
queste promesse mancate
e quel sorriso
che mi dicevi perduto
Tutto è fermo
anche il campo dei sogni
che doveva crescere
fra le gocce dell’orto
Favole di giada
raccontate piano per non stupire
con la principessa caduta
su
leggi

| 

|
|
|
Sì, ho rinchiuso il poeta in cantina
la vita può tornare regolare
colazione, passeggiata col cane
uno spuntino leggero un
leggi

| |
|
Abi |
15/10/2018 20:51| 812 |
|
 | Si perde il sole
nel silenzio del crepuscolo,
dietro monti innalzati al cielo
e sparisce all’orizzonte.
Guizzi di
leggi

| |
|
|
| Mi sarei preso cura della passione,
dei sentimenti che non si lasciano andare.
Avrei potuto credere nelle foglie mosse
leggi

| |
|
|
|
| Un’ altro - dicesti- mi ha avuta
...
...
...
Ma poi il tempo che cambia rifiuta
un amore che perde le attese
trepidanti per baci ed accese,
come fosse un’eterna incompiuta.
Così corsi con te il mio cammino
e noi fummo, per spazio ed
leggi

| 
|
|
|
Quello che cercano le farfalle
è più sottile di un mistero
da fiore in fiore s’invoca
in innumerevoli preghiere
e le mani tremano di notte
in assenza di luce,
qualcosa cade, un grido
s’aprono lettere mai chiuse
per sentirne l’odore, la
leggi

| 
|
|
|
Ancor s’adorna di belle rose
il mio giardino boccioli tanti
son di ottobrini fiori, belle
ma senza alcun profumo, qui invan
io l’aulente cerco come, sospirando,
invan cerco in un altro giardin
sì quello della vita il profumo
della perduta cara
leggi

| 
|
|
|
Cadute son dagli alberi le foglie
che il forte vento in aria pria disperde,
e lentamente a terra poi le posa,
per una nuova vita a primavera.
E mugghia pur nella foresta il vento,
e nuvole s’addensano nel cielo,
con tuoni e lampi nell’aere
leggi

| 

|
|
|
 | A Roma ricordo
una bimba
mangiava il suo
lecca lecca,
a Roma ricordo
un fiore appoggiato
al suo Colosseo
ma non resta
leggi

| |
|
|
 | Esistono tra noi scelte incompiute
cagion che mi addolora
fino a schiantarmi il cuore.
Cala sulla realtà di dubbi un velo
come linea sottile disegnata
patina di nostalgia che ci separa.
A sprezzo di me stessa
scaccerò il
leggi
 | 

|
|
|
| Siamo destinati a perderci
come le stelle
-così piccoli da cercare un perchè
così grandi da mettere una
leggi

| 

|
|
Midesa |
14/10/2018 09:10 | 1331 |
|
Sospiro alla luna d’autunno
che nascosta trema
mentre si toglie l’abito bianco
sporcato di nuvole grigie
e la prego di far sparire
i tuoi segni all’alba...
...le foglie danzanti nel vento
-mentre mute sono le parole-
canticchiano la mia
leggi

| 
|
|
|
Il libro dei libri
che giustizia insegna
da millenni lo hanno
messo da parte
e poi coperto
da pagine scure
grazie a truccatori
di fogli e carte.
Dove son finiti
i comandamenti:
Non avrai
altro padre fuor di me,
non commettere
atti impuri
leggi

| 
|
|
|
Senza l’ombra di un dubbio
ad un bivio sotto il solleone
incrocio il tuo sguardo
nitido e beffardo
per un attimo
leggi

| |
|
|
Con le gioie e con gli affanni
oggi compio, in festa, gli anni.
Sono pochi? Sono tanti?
Ne vivrò ancor? Ma quanti?
Ve li dico allora dunque:
ora son settantacinque!
Un applauso, sento, scroscia!:
" possa tu compierne cento! "
Ma di ciò non son
leggi

| 
|
|
|
Forse in un eremo sperduto in cima al monte
in un raggio che scansa le nuvole e crea riverberi
sulla pietra e tra le celle e forse tra le fronde
ora spoglie, in altra stagione fiorenti e
popolate da gazze e capinere
Forse lì è il mio nido dove il
leggi

| 

|
|
|
Il tempo delle farfalle
è svanito come nebbia lo sai.
Amami senza violentare i miei pensieri,
amami senza offendere il mio
leggi

| |
|
|
 | Sei ancora
quel filo che mi inchioda
alla sua poesia,
ondeggia e si fa luce
aumentando il suo prezzo
poi sembra
leggi

| |
|
|
Va la vita, va per la sua strada e non si ferma alla prima svolta
non rallenta all’ultima curva...
va nel tempo malandrino, che sfuggevole, scorre fra i capelli
sempre più radi, sempre più bianchi...
e non si vergogna del riflesso di sé, in quello
leggi

| 
|
|
|
|
53539 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 5341 al n° 5370.
|
|