Visitatori in 24 ore: 20’492
1095 persone sono online
Lettori online: 1095
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53538 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
(l’uomo spesso elargisce doni... per poi riscuotere)
E dopo aver elargito senza oculatezza
alimentando speme o illudendo gl’inetti
seppur inconsapevoli ed impotenti dinanzi ai loro limiti
Dopo aver cadenzato il ritmo dell’incensiere
tutti
leggi

| 

|
|
|
Non cerco rime o effetti speciali,
solo la semplicità di un viandante, che
nell’infinito spazio, cerca
leggi

| 
|
|
|
Sotto lo sguardo
inerte del tempo,
allarga le braccia infinite
ad un orizzonte bruno.
Naviga, in un mare
di
leggi

| |
|
|
 | Chi se le ricorda
le poesie d’altri tempi
sebbene siano le nostre
soggiogate dalle angosce
più sublimi
di un
leggi

| |
|
|
 | Liberami ciò che ho dentro
ridammi le parole
e l’entusiasmo
per riempirle di vita.
Ritrovami il talento,
la dolcezza dimenticata
dalla mia bocca muta
di sentimenti lievi.
E’ stato un lampo
non riconosciuto
che d’improvviso
mi ha tolto il
leggi
 | 
|
|
|
Stanco è il mare
di un tormento indolore
cosa si prova ad essere infinito
e questo vuoto da colmare
più non bastano le onde
le lunghe notti di silenzio
più non bastano i riflessi
il mormorio dell’acqua
e tutti i fiumi dove sono
cosa si prova ad
leggi

| 
|
|
|
Con le nuvole
in un gioco bizzarro
al chiar di luna,
apri le porte ai sogni
pensando chi amavi
è un fiore
che non appassisce
e non
leggi
 | 
|
|
|
Delle mie paure
io vivo.
Vento primaverile
che foglie
smuove.
Imparare a piantar
è il segreto, quando
leggi

| 
|
|
|
Saggia e gloriosa
di coraggio ti vesti,
oggi ancor di più
ché sembra il cielo pure
abbia in te conti sospesi.
leggi

| |
|
|
Vado a salutare la Scesciola
ogni volta che torno.
Amo vagare nelle sue vie
di pietre lucide,
archi, vignali di case antiche,
vicoli con scorci di murgia,
parlanti al mio cuore,
evocano momenti di spensieratezza.
Osservo le tegole
leggi

| 
|
|
|
Per socializzare l’uomo
necessità precisa
di regole avea avuto
quiete coordinatrici
esigenza del vivere sereno.
Ma
leggi

| 
|
|
|
Un uomo che ha due facce
ha certamente un bel da fare
a portare in giro un gran peso
che gli provoca di certo
molti disguidi e impedimenti
Ma avrà pure i suoi vantaggi
poiché l’una guarda avanti
e l’altra è volta indietro
a guardare le sue
leggi

| 
|
|
|
 | Inerme è la mente
a questo allegro batticuore
che scandisce gli aculei
di un perenne torpore.
Solo oltre si va,
ai
leggi

| |
|
|
Eppure sono solo parole
seppure condensate in emozioni distinte
che lievi e lente scavano dentro
quel tunnel fra anima e cuore
per poi trovare dimora laddove il respiro
si fa dolce e deciso
come fosse un inciso scritto dal fato.
A volte stridono in
leggi

| 
|
|
|
Pura è la sera,
mentre le luminarie in cielo salutano le stelle.
Sorrido,
inorridito da quel calore che tange la pelle,
- eppure tu ci sei, con me -
tra le colonne spezzate dal destino,
spazzando incantesimi di sabbia
e fumi d’incenso
leggi

| 

|
|
|
|
Non ho saputo seminare
l’erba verde del prato
Né fiori profumati
di rosmarino e salvia.
Non ho saputo prevedere
la pioggia e il freddo
di certi giorni estivi
abbandonati sotto la calura.
Non ho saputo amare
quelle mani senza sera
e quelle
leggi

| 
|
|
|
Un giorno come un altro lascia dietro di sé solo apprensione
ovunque maschere si mostrano cercando di mimetizzarsi
divertimento per piccoli si specchia nell’animo dei grandi
il marcio purtroppo è sempre pronto ad uscire di soppiatto
sorprese che a
leggi

| 

|
|
|
così esiste la parola
nutrita del sangue degli dei
prende il largo quello che si dice
afflato o musa ispiratrice
alla
leggi

| 


|
|
|
Prima che il giorno spenga la sua luce
e giaccia nel silenzio ogni rancore,
apro al perdono i palpiti del cuore
e cederò alla notte che seduce.
L’offesa che squarciava il petto, amara,
dentro la solitudine più truce,
sarà memoria lieve
leggi

| 
|
|
|
La solitudine va saputa coltivare
in quel deserto che opprime
non lasciamola annaspare in acque scure
trovare il modo di farla respirare è di rigore
tracce di ossigeno aiuteranno
steli inattesi con forza sbucheranno
catturando un
leggi

| 

|
|
|
Mi muovo con lentezza
cercando piano piano
di imprimere certezza
al vivere da umano.
Il gesto ponderato
il passo cadenzato
rimando il rimandato
vivendo solfeggiato.
La voce centellino
adagio, in monosillabi
per evitare frasi
di cui potrei
leggi

|  | 

|
|
DaviD |
04/03/2016 06:04 | 3155 |
|
Ritorna il canto
in mezzo agli
sguardi taciturni
tra il vento
di mezz’ottobre
che riempie il tempo
e trascina i suoi rami,
e la camicia ricca
di pizzo e merletti
indossato dalla luna
che non ha memoria
ma copre il cielo
alla fine del
leggi

| 
|
|
|
Mille scintille
del cuore che mi inalbera la mente
dal volo mai intrapreso al dolce niente
tra i rami e tra le fiamme: che faville.
Mille pupille
degli occhi che mi vedono innocente
sul volto del mio cielo trasparente
tra cori e tra nostalgiche
leggi
 | 
|
|
|
 | una bonaccia di periferia
suona dai mantici d’autunno
verdemarcio estuario tutte le foglie
a frotte sul tendone
fradicio
leggi

| 
|
|
|
| ma non faceva annunci, né recava messaggi,
proclamava, invece, la sua solitudine
nella sconcertante improbabile verità delle sue convinzioni.
Pura era, ancora, la sua anima,
ricercava l’amore nell’amore.
Ed il dono delle sue intenzioni ne
leggi

| 
|
|
|
| Le acque scorrono limpide verso valle
in un gorgoglio lieto
fendendo la fitta trama di fogliame
del sottobosco dove vibra acuto
l’accento degli usignoli.
E’ il fiume che trasporta
le scie di sogni e pensieri
limpidi come l’azzurro del cielo
i
leggi

| 
|
|
|
Se avessi un sogno da donare
lo dipingerei di colori per voi,
Lo arricchirei di glicini e betulle,
e di foglie colorate tappezzerei la terra,
profumandovi l’aria di lavanda ...
Se avessi un sogno e
sarebbe l’ultimo sogno
ne resterei priva per
leggi

| 
|
|
|
Lunghe erano le attese,
le sentivo esplodere nei sotterfugi del se;
se avessi voluto, se avessi potuto,
nelle traiettorie delle mie ricerche,
nessun respiro sciupato, né lacrima persa.
Anche un secondo aveva la sua personalità,
non avevo vittorie
leggi

| 


|
|
Pagu |
29/10/2018 08:01 | 1427 |
|
Nel pensiero si raccoglie l’attesa:
stupita melodia di un suono antico
quando la sera lo senti nell’aria
il respiro vissuto di
leggi

| 
|
|
|
La castità è una virtù divina
e non potrebbe mai essere umana
ché se lo fosse non esisteremmo,
né l’uomo andare può contro natura.
Così in pensieri. opere o parola,
tutti dei santi diventar potremmo.
La condizione è che il "divino" esista
ma
leggi

| 
|
|
|
|
53538 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 5251 al n° 5280.
|
|