Visitatori in 24 ore: 20’459
897 persone sono online
Lettori online: 897
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53538 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Ancor oggi pur nel mese di novembre
due ortensie in un lato del giardino
orgogliose mi mostrano i lor fiori,
non più del
leggi

| |
|
|
Salgono fumi bianchi come il sale
nella campagna rorida, al mattino,
il respiro dei morti è più vicino
nell’ autunno: la fine di ogni viale.
Un canto suona come una preghiera,
ma il silenzio è più largo e dà il segnale
di un altro giorno che si
leggi

| 
|
|
|
Lascio che sia tu a rivelare
i maturi sogni dello spirito
le serene, reali sensazioni.
Non voglio parlar d’ombre,
che
leggi

| |
|
|
Cambierò il titolo della mia poesia,
non perché ne venga meno il suo vissuto,
cambierò il nome non il contenuto.
Se la
leggi

| |
|
|
 | Perché mai non dovrei scrivere
di te
perché mai non dovrei raccontare
questa mia vita
Cosa disturba la flemmatica perpetua,
forse un innocuo getto
leggi

| 
|
|
|
 | Un po’ di disordine nella vita
ci vuole
specie oggi
che in questa città
un libraccio si è arreso
al minimo struggersi
leggi

| |
|
|
| Frasche ammucchiate bruciano.
La fiamma s’innalza scintillante.
Anticipa il sole nascente.
Braccianti e studenti
allungano le mani gelate
a cercare calore
prima di iniziare
la raccolta delle olive.
Sul fuoco in una padella di olio
friggono olive
leggi

| 
|
|
|
| Se corri troppo forte
devi stare attento,
c’è una curva in ogni posto
e un muro di cemento.
Se la strada è quella
leggi

| |
|
|
 | Le antecedenze, vedi?
Un Tu poetico è la vita mia.
Gli ho confidato i sogni e le speranze
condiviso con lui momenti
leggi

| 
|
|
|
E’ un punto saldo pur se provvisorio
Nel divenire delle cose è certezza
sostanza che se non fosse...
non subirebbe metamorfosi
Fissa che ha ragione d’essere
in un gioco di variabili
E’ osservatorio trampolino ricovero
Stabiliti i confini
leggi

| 

|
|
|
Li chiamano matti
perché sono gente di montagna
perché sono fatti a modo loro
e se non vivi con loro non li capisci.
Belumat gente di Belluno
che la gente di fuori non sa
non sa dove è Belluno
ma Cortina si
quella la conoscono tutti.
Sono
leggi

| 
|
|
|
Luna illumini i nidi
ascoltando
il cinguettio
come ninne nanne,
accarezzi
l’erba, le pietre
dai occhi alla notte,
le mani sono le onde,
leggi
 | 
|
|
|
Gente bigotta...
falsa, ipocrita,
non vedono,
non leggono
oltre il muro
del loro costrutto.
Vendono verbo
dipinti di sorrisi,
ma le loro giare
sono vuote.
Dipingono facciate,
accendono lumini,
ma la luce è spenta
nelle loro lanterne,
leggi
 | 
|
|
|
L’ attimo
privo di nome,
è illusione
paura, muraglia
da cui non potrai
prendere il volo.
Guardandoti intorno
penserai:
dove è il confine?
leggi
 | 

|
|
|
Nessun godere
a fianco
tra l’un l’altro
l’avversione
è di fondo
- malcelata -
siamo solo
numeri sparsi
dal mazzo
leggi

| 
|
|
|
|
una preghiera per i ragazzi dimenticati
di una guerra che non gli apparteneva
e non capivano
-
Mille, duemila croci hanno piantato
su quei campi.
prima c’era l’erba,
il biondeggiare del grano baciato dal sole,
il profumo dei papaveri,
il
leggi

| 
|
|
|
Ti devi sbrigare le ore passano veloci
a tempo non farai a smaltire
quanto ancora arde sul fuoco
lezioni di vita dovrebbero poter contare
su quanto adesso frigge senza mano esperta
occasioni di rinnovo non mancheranno
la tua scelta sarà
leggi

| 

|
|
|
C’è una luce che mai si spegnerà
e ci irradia di fulgida speranza
pur se sembra buia la stanza
della vita ove regna sofferenza.
Ogni giorno nasce un fiore,
un bimbo, una stella, un Amore ...
e in un tempo senza tempo
prima o poi
leggi

| 

|
|
|
Giorni da riscrivere,
come sale del mare alla deriva.
Ricomincio a nutrirmi del sole
appena rinato.
Lontano s’intravede la breccia angusta
sul far d’inasprite corse,
lungo il pendio scosceso.
Sul crinale che sovrasta il mio tempo,
accarezzo il
leggi

| 
|
|
|
Dall’Alpi alla Sicilia
oggi desolazione e morti
attonito e sgomento guardo
poi con il pensier domando
sì ai disastri e ai
leggi

| |
|
|
Scandisce il tempo
insieme al battito del cuore
questa indeterminatezza
che sovrasta ogni respiro
che resta sospeso
come foglie al vento
nei mattini d’autunno
di giorni che si rincorrono
lasciando spazio
soltanto ai dubbi
che come nebbia
leggi
 | 
|
|
|
È rimasta solo
un po’ di polvere dietro alla porta
e se solleverai il tappeto
potremo nascondere le rovine
Di queste mattine inutili
durate troppo poco
per piangere qualche nuvola
o anche solo per parlare
Delle nostre carezze
finite per
leggi

| 
|
|
|
Assaporo il gusto
amalgamato delle lacrime,
cerco con tutte
le mie forze di districare i nodi
del mio passato,
raccolgo
l’ultimo appiglio e
leggi

| 
|
|
|
 | Scappare, fuggire
darsi alla fuga da che cosa?
Un altro sogno da sognare
un’altra estate in fondo al cuore
e le cose da fare, da ridire meglio
forse da raccontare, e cadere
nel pensiero di qualcuno
dove nasce la voglia, il gioco
l’età delle
leggi

| 
|
|
|
| Il cuore è un rombo di tuono
ferisce il silenzio annebbia la luce
è un tamburo che tace
una tempesta nel buio
una lama che squarcia le ombre
aspettando te
chiuso in un angolo
bisbiglia canzoni
raccoglie emozioni respira le nuvole
le parole
leggi
 | 
|
|
|
 | Roma benedetta,
Roma assolata
parlo ancora di te
come fossi un’isola
risorgimentale,
un attimo da cogliere
per poi non
leggi

| |
|
|
È difficile immaginare
un giorno diverso da tutto questo.
Un momento vissuto in diverso contesto
di là da quest’amare
che va ben oltre la vita fin qui conosciuta
come pura essenza perduta
nel tempo tiranno che va o è andato
trascurando il perché
leggi

| 
|
|
|
 | La sera ti richiami
silente sulla soglia
di anni venuti al mondo
come coralli alla memoria.
Fragili giganti di questa vita
la sua storia.
Ricopri con lo sguardo
l’anima errante
trattienila sul petto
possa guardare avanti.
Sentendo del tuo
leggi

| 
|
|
|
| Ho detto tanto
null’altro ho da dirvi
in questo tempo
che rosicchia la mia pelle
e si nutre del mio
leggi

| |
|
|
| Dirò di te e di me nelle serate
che poseranno, lunghe, al mio camino
dense del tuo profumo, e avrò vicino
riverberi e bagliori di un’ estate.
Dirò di te e di me nel sogno vano
di giungere alle stelle e poi tornare,
in un astrale giro, per cantare
leggi

| 
|
|
|
|
53538 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 5221 al n° 5250.
|
|