Visitatori in 24 ore: 20’701
875 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 873
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’178Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53538 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Numero perfetto ma non per tutti il tredici
altri si mettono le mani nei capelli
quando condizioni si propongono
abbatterne uno il primo pensiero
non sempre però si trova un accordo
e le parole non accennano
a voler trovare equa misura
non
leggi

| 

|
|
|
Ho visto, in sogno, sette maialini,
nascosti in una stalla, rannicchiati,
facevano una pena, poverini,
son stati partoriti
leggi

| |
|
|
Ho, spesso, ascoltato il ritmo àfono del mare,
tra conchiglie abbandonate sulla sabbia
ed onde, arrese, al blu profondo del non ritorno.
Ho respirato il sapore salmastro
del vento di maestrale, che mi rigava così preciso il volto
con il pallido
leggi

| 
|
|
|
Acque, siamo acque
e poi fiumi, lunghi fiumi
Ma noi, come loro
scorriamo verso un mare -
un sentiero nel cielo,
specchio, di un ignoto albore
e poi
leggi

| 
|
|
|
Quella parolina è rimasta là
racchiusa nella bisaccia
dove attingere sempre particolarità
peccato non poterla condividere
un senso d’impotenza si impadronisce
tentativi andati a vuoto
culminano in una rabbia tremenda
la terza età fa proprio
leggi

| 

|
|
|
La gente pensa solo alla grandezza,
ai vizi capitali e alla ricchezza.
Sentirsi bella, ricca ed importante
è l’unico obiettivo della gente
che cerca di nuotare in mezzo all’oro
e ignora il grande ed unico tesoro,
quel patrimonio immenso ch’è la
leggi

| 
|
|
|
Chiuse le ali,
il volo diventò caduta,
osservò le stelle,
non sorrise;
L’amore finì
con un sapore amaro,
leggi
 | 
|
|
|
Tediato dalla monotonia
ripeto ogni giorno
gli stessi gesti
e in quella
m’esilio pervaso dal desiderio
di ciò
leggi

| |
|
|
E tutto finisce, così senza fare rumore
nei lenti passi su di un davanzale
affacciato su ciò che resta di un amore sofferto
trascurato e smembrato dalla mancata condivisione
di un cammino nato e cresciuto fra le pagine
di un diario bambino, pieno
leggi

| 
|
|
|
 | Dove sono le spine,
dove sono le rose
di un traguardo
che non si vede;
ci affascina il rosso
ma non sappiamo
leggi

| |
|
|
| Amare senza riserve,
così come sei,
onda che si rintana
nel’alveo di un sogno.
Ali di gabbiano che si stendono al cielo,
docili al vento,
nel risuono del mare.
Sento la tua voce inasprirsi
al richiamo di un verso
echeggiante il ritorno del
leggi

| 
|
|
|
| ora piovere è il bene
occupare uno spazio dove
qualcuno accoglie la parola
e fuori o dentro è lo stesso tremare
leggi

| 
|
|
|
| Gocce come lacrime scorrono veloci
sul capo, sul viso, fin dentro l’anima
Freddo e rigido il mio corpo trema
e s’affretta sulla via
seguendo il tremolante scintillio
A casa subito vorrei tornare
al dolce calor del focolare
e di più a quello
leggi

| 
|
|
|
| Che rimane
dentro i pugni e nel cuore
da ruminare verbi
e sintassi di vita
per rigiocare
abusati aforismi.
Ora intingo il pennino
nei tramonti sul mare
o nelle fosche aurore
di vite sempre uguali
ma diversi gli accenti
varranno a
leggi

| 
|
|
|
| Sensi di tedio s’atteggiano
in questo mattino d’ansia frustrata
a invadere la povertá della mia anima
Assaporo la
leggi

| |
|
|
|
Cosa fare dei loro sorrisi
che dire a quei brulichii di prati
al gioco della campana
disegnato di bianco lungo l’asfalto del tempo?
Con quanta astuzia ancora
inganneremo i sogni, l’allegria l’essenza
imbottita da un sonno sprezzante.
Noi.
leggi

| 

|
|
|
Fuggono parole
prendendo altre strade
vogliono essere rincorse
...corteggiate
- femmine -
alcune affascinate
comunque
leggi

| 
|
|
|
Tempo trascorso
a intrecciare fili
senza nessun ago,
nel silenzio dei suoi pensieri,
pensando a lontani giorni
ai desideri inevasi
e ciò che li circonda;
Tra meandri
di un monte tra fiori
che nessuno coglie,
in cerca d’oblio
trova la
leggi
 | 
|
|
|
Filastrocca di una vita mai limitata
tra albe e tramonti spesso beata,
nella calura le carezze di spighe dorate
sfiorano le labbra di scosse anelate.
In nessun tempo e luogo ci siamo cercati
niente occhi e mani la strada seguiva i fiati,
il
leggi

| 
|
|
|
Sarà che il cielo tiepido a Novembre
è come una carezza inaspettata,
ma questo autunno è un gemito d’annata
che richiama memorie, luci ed ombre.
Sarà l’ età che volge al vespertino
languore denso d’immagini care,
ma la stagione è voce delle
leggi

| 
|
|
|
Interminabili giorni di silenzi
pensieri roventi piroettano
in giochi acrobatici decisi
ad annullare il tempo fermo
dove le attese si vestono di nuova speranza
un limbo che ci esalta poi al culmine
l’euforia si placa scivolando verso altra meta
i
leggi

| 

|
|
|
 | Difficile trovare poesia
quando la strada calpesta
i suoi quadratini
ed il cioccolato profuma
di odori andati via,
la
leggi

| |
|
|
Cosi necessario il vento
quando smuove il mondo
quando sbatte sui pendii
e si alza verso il cielo
e scuote l’alma, le stantie vele
ci sveglia all’improvviso, il vento
s’infila tra i granai, e le sponde
spazza il cielo e le nostre vite
quasi un
leggi

| 
|
|
|
Gridan tutti all’accoglienza:
tende la mano il mendico lì
solo sotto la battente pioggia,
nel vicolo d’una armonica
il lento suono a terra un cappello
tre stracci uno smunto cagnolino,
gira più volte su se stesso lesto
l’acrobata di strada di
leggi

| 
|
|
|
Nell’età della ragione
cosa cambia?
Farai scelte
giuste o sbagliate,
ma diventa proibito
il comando più grande:
“Crescete, moltiplicatevi
e riempite
la faccia della terra”
il dono d’amare
è qualcosa
di cui vergognarsi
a ottanta anni
leggi
 | 
|
|
|
Quando cercheremo la luna
sarà troppo presto
per arrenderci al buio
e chiuderemo tutto di fuori
Resteremo da soli
quando le ombre avvolgono
ogni cosa
che non sia perdono
Quando arriverà il mattino
sarà troppo tardi
per avere dalla luce
le
leggi

| 

|
|
|
 | E’ fragile, delicato
il Bel Paese,
col corpo e l’anima
feriti a più riprese.
Crollano i ponti,
esondano i fiumi,
si sono persi
della ragione i lumi.
Trema la terra
ad ogni piè sospinto,
il suo popolo è affranto,
è quasi vinto.
Nessuno degli
leggi

| |
|
|
 | Ti ho festeggiata
con un’allegra fetta
di un bacio al limone,
tu hai avuto compassione
per poi ridere
con ferma
leggi

| |
|
|
| I passi sui ciottoli bianchi stridono
lungo i sentieri tra le piante in fila
creando sbuffi nei grigi radi vapori
fumenti di forme tra curve sinuose
e l’uomo cinto nelle scie delle specie
rassegna all’arte i suoi umidi voti
che come vette di
leggi

| 
|
|
|
| E’ tardi lo so
ma questo lenzuolo invita a coricarsi
con parole che tracciano il selciato
non facile trattenersi
spintoni si fanno avanti
in un combattimento inusuale
partita vinta vogliono avere
perché conoscono la loro rivale
accontentarli
leggi

| 

|
|
|
|
53538 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 5191 al n° 5220.
|
|