Visitatori in 24 ore: 4’374
392 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 390
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’464Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53335 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Da molto tempo chiuso nel silenzio
triste per le guerre sulle città e sulle case
come sospeso e avvolto nell’assenzio
tra quelle gocce amare a terra rase.
Da tempo la gente fluttua come arresa,
tra dubbi ed incertezze nel domani,
vivendo nella
leggi
 | 
|
|
|
| Tra le trame di desideri
tessuti con fili sottili,
la vita dipinge sogni
in un intricato disegno.
Parole come farfalle
sfiorano leggere,
ardenti e libere,
nella frenesia di esistere,
nel battito puro del cuore.
Su nuove tele, dipinte di
leggi

| 
|
|
|
Dentro un film muto senza trama
ricordo vuoto di un passato spento,
fiume violento che non aspetta
strappa fragili certezze e delicate vesti,
ti arrendi alla sua rapida corsa.
Una conchiglia rorida e spoglia
ricca di echi di vento,
il sole
leggi

| 
|
|
|
Indifferenza
vera perla per chi non consente
di perdere un po’ del suo tempo
nel cercare di mettere una parola buona
verso chi la sofferenza emana
inutile lucidare se il tutto non viene
con rigore e fedeltà accarezzato
garantendo possibilità
leggi

| 

|
|
|
 | Lungo sentieri d’ombra
viandanti si affacciano al cuore
cortecce di vita scolpite in penombra
nel silenzio del fragile candore
frammenti di giorni, sfiorati ricordi
arrestano le mani in muti sguardi.
L’attesa declina le ore
un filo di voce
leggi

| 
|
|
|
Memorie di sangue e di fuoco
tra bombe di macerie, la morte
copre uno spazio immenso.
Il sangue silenzioso e ancora fresco
bagna la terra,
sono uomini, donne, bambini
che non sanno il perché della guerra.
Perché? Per quale motivo
la loro anima
leggi

| 
|
|
|
 | Che grossa fregatura che è l’orizzonte
più tu lo rincorri e più lui si allontana
e tu ti senti un barbone sotto un ponte
che cerca la luna spiando una sottana.
Che beffa illusoria è l’arcobaleno
quasi ci credi che ti riporti un cielo sereno
ma
leggi
 | 
|
|
|
| Quando aiutare significa voler mettercela tutta
diventa un anello per il quale
non lasciarsi mai prendere dallo sconforto
onde portare a termine quanto più possiamo
affinché chi in noi pone fiducia
non debba assolutamente rimanere male
potrebbe
leggi

| 

|
|
|
| Quando nessuna finestra si spalanca
e il silenzio troneggia
maestoso nelle orecchie,
si accartoccia prosciugato
di ogni goccia di gioia il corpo.
Si può essere tristi?
È un diritto.
È un dovere
se intorno tutto è grigio e vuoto
e
leggi

| 
|
|
|
Ho solo bisogno di calma
ho solo bisogno
di respirare un po’ d’aria nuova
udire il silenzio
farmi nuovamente complice del tempo e...
aspettare che il temporale passi.
Ho solo bisogno di svestirmi
di questo manto
tornare ad essere me
leggi

| 
|
|
|
Il buio avanza
le luci lentamente si accendono
e nell’ incertezza i miei occhi
vacillano;
nello scuro della notte la mia vita
diventa irreale, notte insonne...
l’anima si impietrisce le passioni
oscure inquietano.
Nella stanza avanza il gelo
leggi

| 
|
|
|
Danzano note lente tra fiumi di inutili parole
di cuori provati e privati della luce del sole
senza alba e tramonto nei tunnel v’è l’orrore
scorre lì, il rosso colore del perduto amore.
Ostaggi: retaggi di ataviche reminiscenze
quadri astratti a
leggi

| 
|
|
|
Stempera i rumori
il tintinnio della pioggia sui vetri,
mentre scende lentamente
avvolgendo il cielo di grigiore.
Sembra quasi intonare un canto mite
tra i declivi inclinati dei tetti
perdendosi, col suo fare scivoloso,
nei rivoli di strada.
leggi

| 
|
|
|
N- am vrut
N- am vrut sa- ti fiu ceva anume
sau poate da
Tu m- ai chemat fara sa vrei "Substanta"
nu stiai ce astepti,
te durea durerea,
te apasau "de ce- urile"
fara raspuns
asa ca,
Aristotel, putin gelos
pe soapta ta,
m- a trimis sa ma-
leggi

| 

|
|
|
Quanto sarebbe bello
poter rimanere su questa terra
insieme a chi ha contribuito
a quanto sino ad oggi abbiamo ricevuto in dono
scartando ogni gingillo o suppellettile
che prende solo posto
ciò che conta è la presenza
il respiro i
leggi

| 

|
|
|
|
Nel limpido stupore dell’immenso
mi riconosco immagine passeggera,
le mani come foglie
scosse dal vento,
timide e ombrose.
Si chiude il sereno per il buio della notte,
ho perso il sonno
oscillo come una lucciola,
conto le stelle.
Aleggia un’altra
leggi
 | 
|
|
|
Poter raggiungere l’apice dei nostri interessi
è qualcosa da mettere in conto
ogni qualvolta ci sentiamo tristi ed in difficoltà
per come la vita si riversa contro
non sono bazzecole ma semplici constatazioni
onde trovare la forza di andare
leggi

| 

|
|
|
Inutile provare a raggiungere la perfezione
intralci sono sempre in agguato
come a voler essere
proprietari di ogni cavillo che si ponesse
cercare altre vie ancora più difficoltoso
creando un cerchio dove poter centellinare
quelle occasioni
leggi

| 

|
|
|
 | Nel fragile equilibrio della vita
sull’orlo dell’incertezza, foglie leggere al vento
volano come una danza
pennellate sul telaio del destino
sfumano in un sogno lontano
dissolvendo il mattino.
La fragilità diventa forza
compagna dell’incerto
leggi

| 


|
|
|
| Direttori dirigenti
tutti i loro commenti
l’impiegato ha sbagliato
"noi non siamo mai"peccato
Un amore un errore
un sogno che s’è strappato
matrimonio annegato
e non c’era più sapore
Con parola inadatta
nel colloquio tra amici
è un diverbio
leggi

| 
|
|
|
Sirene e lampi nella notte
interrompo sogni di bambini
ormai stanchi di correre
per salvarsi.
Non importa se tu sia solo ...
in cerca di quel che resta della
tua famiglia...
devi morire perché sei il nemico...
Non importa che i tuoi occhi
leggi

| 

|
|
|
Era destino che nascessi
contro il parere di tutti...
combattente sin dall’inizio
e noi con te.
Abbiamo sfidato la medicina...
ed eccoci qui a discutere su
cosa è meglio per te...
Nessuno sa il dolore che abbiamo
dentro...
non ci sentiamo
leggi

| 
|
|
|
Perché mai dovremmo lasciarci accalappiare
da chi tutto vuole all’infuori del nostro bene
drizzare gli orecchi non è poco
onde ovviare ad inconvenienti tutt’altro che graditi
tenere i piedi ben fissati in terra è quanto più si addice
per non
leggi

| 

|
|
|
Le foglie agonizzanti di novembre cadono,
strappate dai loro rami
svolazzano per posarsi a formare variopinti tappeti.
In quest’universo dove tutto è instabile
trascorriamo il tempo
come fiori di vento,
con l’impotenza che ci trema
leggi
 | 
|
|
|
Tempi di raggiri
s’annidano nell’ombra
al vento sparuti
di cartacei intonsi
Speme nefasta
alberga d’insidie
dai volti irridenti
traccianti ed
leggi

| 
|
|
|
In riva al mare, il fragore, l’incanto
quel piacevole brusio che accompagna
lo sciabordio che si posa delicatamente
abbracciato dalle spigolature di vento.
Rapito dal profumo del tempo,
mi perdo, di quell’orizzonte l’ammiro
la brezza, la rena che
leggi

| 


|
|
|
Castelli di sabbia hanno costruito.
Tra ponti levatoi le terre distribuito.
La carne martoriata dalle guerre
ferite di generazioni senza terre.
Estraneità: la babele delle parole
cadono bombe: nessuno si duole.
Uomini iniqui uccidono invocando
leggi

| 
|
|
|
Nella luce
l’anima rinasce
lasciando al buio
le afflizioni
di ciò che è stato.
Vita
tra le sue incertezze
teme la paura
infida... inquieta...
Nessun vento
l’ha mai travolta.
Forse un salto
ad arginare l’aria
noncurante del vuoto
dove il sole
leggi
 | 
|
|
|
Riuscire a captare piccolezze
diventa sempre più difficile
inutile battere i piedi
quando tutto sembra andare contro
provare a mantenere la calma
forse può aiutare
per un motivo o per un altro
ascoltiamo quanto dentro pulsa
portare avanti
leggi

| 

|
|
|
L’animo umano,
perenne campo di battaglia
di interiori forze clandestine
per il quotidiano folle scontro
tra spirito e materia,
primordial alito vitale
e polvere condensata,
realizza in ognuno di noi
l’umana commedia che ha così luogo,
istante
leggi

| 
|
|
|
|
53335 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 511 al n° 540.
|
|