Visitatori in 24 ore: 20’396
850 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 849
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53537 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Casa.
Arterie segrete
percorrono le tue mura,
di cemento armato
le tue ossa lunghe.
Stringi vite
fra mani gentili,
accovacciata
ai bordi della
leggi

| 
|
|
|
Tra i respiri del tempo... l’infinito
la postilla d’un attimo ad affrescare il cuore
miraggi, desideri, volontà
col treno a peregrinare in ogni stazione
Una solitaria ascesa a spingere
verso alture colme di speranza
coi ricordi sempre lì a seguire
leggi

| 



|
|
|
Era minuta e bruna, era Maria,
quella con cui divisi un gran dolore,
fu lei che m’insegnò cos’è l’amore
nel tratto buio di
leggi

| |
|
|
Sere colorate d’azzurro
vestite di malinconia
la vita s’avvia
verso il confine
per essere chiusa
in una cassa di legno...
La mano che ti accarezzava
come in un campo di grano
raccoglie le ultime spighe.
Danzano i sogni
sulle ferite,
sul
leggi
 | 
|
|
|
Godo in me dell’intimo desiderio
quasi fossi un bifolco che sfrutta
le novità delle proprie disaffezioni
di non
leggi

| |
|
|
Sto nel gelido sole di gennaio
i sogni all’alba roridi di brina
pungente il fiato del vento contro il viso
crepe nell’asfalto polvere sui cigli
M’incammino...
Conduco il giorno noncurante del tempo
del suo trascorrere blando e sonnolento
e
leggi

| 

|
|
|
 | Il tempo è cieco
non vede dove passa
si porta via qualcosa
e non sa come, non sa dove
il tempo non ricorda
se eri qualcuno o qualcosa
striscia il tempo vile
come un dannato servo senza padrone
striscia sulle cose, sui volti stupefatti
il tempo
leggi

| 
|
|
|
| Son belle le bandiere in generale,
vessilli che impersonan le nazioni
e altri meno noti, ma importanti
che rappresentan l’organizzazioni.
Bandiere azzurre, verdi, rosse e gialle,
con simboli specifici all’interno,
dà gioia nel vederle
leggi

| 
|
|
|
| Oh luna, perché ti nascondi
dietro nuvole ansimanti
perché non ti fai vedere
in tutta la bellezza
come nel colore candido
di una tunica benedetta
come pelle vellutata
di donna tra gli orgasmi.
Oh luna, non ingannarmi
non trasfigurarti
mostrati
leggi

| 
|
|
|
| Scrivi una parola
senza sapere il perché
quella parola
prende vita
apre nuovi orizzonti
costruisce realtà
leggi

| 

|
|
|
| Danzo sui miei versi
ornamento della mia vita
senza ascoltare
le musiche che mi ammaliano
E spero
che le mie
leggi

| |
|
|
 | E se il pianto fosse un canto
dove sono le parole?
Ho sentito l’urlo dell’impiccato
l’ho sentito e non so come,
se restassi qui stasera
potremmo sederci sul terrazzo
e ascoltare l’agonia del giorno
mi rimani nella gola ad ogni addio
come una
leggi

| 
|
|
|
| Domani è un altro giorno ... che scoperta!
Non ci voleva certo “Via col Vento”
per palesar la frase! E’ cosa certa!
Non c’è bisogno di nessun commento!
Domani è un altro giorno ... questa frase
la si pronuncia per sognare ancora ...
però se
leggi

| 
|
|
|
Le parole devono respirare
non pervengono da asfittici scrigni
ma da carne sangue alberi albe e mare
cavalli sogni
leggi

| |
|
|
Oltre, è una parola un po inquietante
Quale oltre poi? Oltre i confini, oltre la vita?
Oltre le parole o i fatti?
Oltre il tuo viso oppure oltre i tuoi occhi?
Dov’è il tuo oltre, il confine tuo inviolato
e se l’oltre è già adesso, ancora oltre?
leggi

| 
|
|
|
|
Non trovo riparo e non ho un ombrello con me
Nessuna nube oscura lasciava presagire
l’improvviso temporale
Gocce sul capo solo gocce d’acciaio
e raffiche dietro le spalle
Quel sorriso male mascherava
un ghigno cattivo sulla sua bocca
premonitore
leggi

| 

|
|
|
Eppure bisogna fare
quello che spesso il cuore non vuole.
Quello che tu ameresti fare
crea troppi dispiaceri ai tuoi cari
e forse anche a te stesso.
E la vita procede
verso direzioni opposte
ma tu non ti opponi.
Ti alzi guardi dalla
leggi

| 
|
|
|
Probabilmente
è quello che mi distingue,
e anche quello
che mi sta
distruggendo...
Un verso,
troppo poetico
per te,
la sua comprensione
è un ripetuto suicido spirituale,
trafigge il mio cuore
mentre in solitudine
vivo il suo profondo,
leggi
 | 

|
|
|
Ampia è la vista sul placido mare,
che ci sia alba o rovente tramonto
amo restare incantata, ammirare
lì fino in fondo il lontano orizzonte.
Pitturare ad acquerelli multicolori
che esclusivi già annunciano il dí
che agli altri uguale, agli
leggi

| 
|
|
|
D’un tratto la pioggia
discende incessante
e tutta la spiaggia
si vuota all’istante,
poi, torna il sereno
e in cielo compare
un arcobaleno
che muore nel mare.
Così è la vita!
E’ un gioco a sorpresa,
un giorno in salita
e un altro in discesa.
E’
leggi

| 
|
|
|
 | Ecco io vorrei invece
parlarti sempre così
...come ora.
Aprire il mio cuore
leggere cosa vi è scritto
nel mentre sento sussurrare
...la tua anima
che col suo canto m’inebria.
La tua voce echeggia
nella mia mente,
ma è lontana, molto lontana
e
leggi

| 

|
|
|
| Ti tengo stretto fra le mie mani,
dolce usignolo caduto dal nido...
Fragili sono ancora le tue piccole ali
e il cinguettare tuo, mi accarezza l’anima.
Cercherò il tuo nido su di questa quercia
ché frescura per il mio cuore,
e chissà se anch’io vi
leggi

| 
|
|
|
| “Dar da bere agli assetati”
Date una goccia all’ anima assetata
se comprendete cosa sia l’ ardore
che brucia di mestizia
leggi

| |
|
|
Col tempo
tutto si spegne,
i pensieri dei vecchi
son fiocchi di neve;
Nei giovani anni
come un torrente,
avrebbe dato
sapore ai tuoi desideri;
Tu, piccolo passero
accumuli briciole,
che il tempo divora
senza restino tracce
neanche
leggi
 | 
|
|
|
oppure lentamente arrendersi
e dire una parola in meno,
un’altra tenerla nascosta
nel fondo della
leggi

| 
|
|
|
La domanda pertinente
non è mai quella giusta
la risposta è assente
oppur vera, ma angusta
e ti resta sol subire
l’
leggi
 | |
|
|
 | Poeta è un viaggio
barcollante tra le ore,
è una mancata virtù,
sposa dentro ad un cassetto
con disegni sbriciolati
da
leggi

| |
|
|
| No, non credo si fermi
solo a qualche obiettivo terreno,
l’amore del buon padre
famiglia compresa
chiuso a
leggi
 | |
|
|
 | Come argilla sul soffio alla vita.
Calice celtico di ombra
di luci rarefatte
immagini scritte sulle ore
tra il correre e lo stare .
Muta osservava la strada
di larici e carbone.
Dentro il cambiare delle stagioni.
Suoni di lieve fluttuare
fra
leggi

| 
|
|
|
Sofferente anima
che distogli lo sguardo dal ciglio della nuda strada
e percepisci quel vuoto ben oltre la fila, che dal nulla emerge confusa
e va verso il confine, fatto di speranze a lungo attese
da benevoli cuori nascosti negli antri
e nelle
leggi

| 
|
|
|
|
53537 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4861 al n° 4890.
|
|