Visitatori in 24 ore: 20’321
735 persone sono online
Lettori online: 735
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53537 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Ho in mente una figura
di un elfo verde
in una città pesante
mentre sono sul mio letto
e lievitano visioni
ma
leggi

| |
|
|
| Sono questi cristalli di neve
che si dissolvono
sono questi cristalli di neve che si dissolvono
mentre urlano la loro morte
dimentichi dell’oblio dei sogni
- madre
quando la nebbia canuta discende
e ormai
gelida scende la notte
su queste
leggi

| 

|
|
|
| Un ansimare breve dietro l’angolo della vita,
uno scontrarsi di bottoni non sempre nelle asole,
uno stridio di freni deviati all’ arresto, un’alba scura e
un grido di dolore per una umanità defraudata,
un incontro di anime pronte alla sfida,
un mare
leggi

| 
|
|
|
| Le peregrinazioni della mente
quand’ella vola libera da sola
a volte mi sorprendono talmente
che resto senza neanche una
leggi

| |
|
|
| Stride il fiume di maschere, e la piazza
si gonfia di scintille e di profumi
intorno al fuoco il carnevale impazza
con
leggi

| |
|
|
Un tempo all’orizzonte scorgevi il tuo futuro,
che affrontavi con grinta e a muso duro.
Ora sulla linea del tramonto
vedi riemergere solo il tuo passato,
fatto di effimeri successi e cocenti delusioni.
Tutto è silenzio,
nemmeno il mattino,
leggi
 | 


|
|
|
Attenti al tempo
stona di tanto in tanto
qualcuno muore
e gli si da un perché
per altri ancora
ci si chiede ...
leggi

| 
|
|
|
Già vecchio prossimo a partire
dove poggerò le mie residue forze
per affrontare questo ultimo viaggio:
su due piedi,
leggi

| |
|
|
 | Shht! Ho sentito
ruminare gli antichi
lamenti tra i sospiri
degli astri infuocati.
Dal cosmo l’interazione
con il caos, le scintille
del contatto tra l’essere
e il suo esser - ci. La negazione
della positività, la materia
scura, vuota, pesante e
leggi

| 
|
|
|
| Non darò mai
la penna per scrivere
dei miei peccati mortali.
La nascondo nel bosco
di abeti in riva al mare
di casa
leggi

| |
|
|
| Sotto l’imperversare della guerra
ho lasciato la mia martoriata terra
percorrendo valli e monti
mi nascondevo alla luce
leggi

| |
|
|
Vi sono attimi di cieli ampi e di possenti ali
ed attimi che inchiodano i sogni ad una croce
dimodochè_ nel lungo cammino_ ad ogni passo
s’avverte tutto il peso e l’affanno del respiro
Vi sono attimi _reali_ sono saette
Ed attimi di piombo che
leggi

| 

|
|
|
Torniamo, dicesti
alle cose più vere
ai conflitti interiori della povera gente.
Snoccioliamo il patema dell’anima
le assenze private
sull’inventario dei natali Negati.
Eh no, amico mio caro
le cose più vere, si commuovono sulle sedie che
leggi

| 

|
|
|
Se i soffi, le onde, le bufere di parole
possono essere confusi per semplici suoni
assordante è ciò che oggi proponi,
questo silenzio attonito, sconvolgente
pieno di tutte le contemporanee lacerazioni,
un replay, che passa come immagine fugace
che,
leggi
 | 
|
|
|
 | La tenerezza ha vie sconosciute
Intraducibili nella lingua dell’indifferenza.
Il capriolo guardingo
che dalla riva del fiume mi osserva
sospende il mio passo.
Un attimo e il mistero
della trama vitale
ci immobilizza.
Il mondo e la sua
leggi

| 

|
|
|
|
Dove va il Sole
quando il cielo è vestito
da una bigia coltre di nubi
e s’irrigidisce l’aria opaca
incalzata dal gelo,
e la neve graziosa e leggiadra
riveste tutt’intorno
con il suo candido manto?
Ecco, il turbinio del vento avanza
e il
leggi

| 
|
|
|
Ricordi, dolori, passioni
vagano senza sosta e senza tempo
nella tua mente assente ai più
Parlano di un passato
andato,
leggi

| |
|
|
 | Ci sono ombre dove ci appoggi l’anima
e te la dimentichi
fino a lasciare che la nebbia si spenga
sull’orlo della luna.
Frasi sussurrate al profilo del baratro
che compare sulle palpebre chiuse
dal peso della notte.
Un abbandono allo splendore
leggi

| 
|
|
|
 | Non voglio essere poeta,
non si resuscita un morto
con la poesia;
adesso stammi ad ascoltare,
oh mia musa prediletta,
leggi

| |
|
|
 | A ritroso si muovono silenti
sospesi nel tempo a cui appartengono,
sognanti di bisogni inesistenti
avvolti da incertezze che li sostengono.
Incessante mutamento
camminando a piedi scalzi
a soffrir le piaghe
impazienti dell’arrivo...
Cos’è
leggi

| 

|
|
|
| Oltre la siepe, giace,
uno dei mondi incantati
lì risiede la pace,
sguardi di pianto velati.
Parlano i marmi incisi,
ritratti da vasi e fiori celati,
cori soavi di mimose e narcisi.
Onoranze per corpi murati.
Bronzi che s’ergono al
leggi

| 
|
|
|
| È bello quando gli altri
appezzano quello che fai
è un’emozione forte
veramente speciale
accorgerti come le
leggi

| |
|
|
| Sassi capitale
" della cultura "
solo voi avete
saputo dare
il calore che sogna
ogni natura
e lo splendore
ai vuoti da colmare.
Vi hanno insignito
del più alto onore,
su quell’angolo
di Penisola lento,
accendendo di luci
ogni fiore
e
leggi

| 
|
|
|
Il mare in una bottiglia
l’ho messo l’estate scorsa
quando il tramonto
colorava ogni cosa di rosso
E la polvere portata dal vento
si depositava sulle nuvole
rendendo l’orizzonte opaco
fino alle colline lontane
I tuoi occhi li ho riposti
in un
leggi

| 
|
|
|
Non sento più il silenzio e il freddo,
mentre mi incammino
nella luce perlacea dell’alba.
Il rumore della guerra è fermo.
Bambini dal pianto silenzioso
mi guardano passare
con muta rassegnazione,
tra le macerie e il fango.
Un sole acerbo,
dona
leggi

| 
|
|
|
 | Forse è nel dubbio
che risiede
il verso distorto della vita
quello scritto a mano
con le unghie, forse
a strappare verità, coscienza
alle cose vane chiederne la luce
forse è nel silenzio la sola poesia
la parola che ci manca, il pane
il tempo
leggi

| 
|
|
|
| Le anime smaniose
dei nostri antenati
s’aggirano nervose
nel buio della notte.
Vorrebbero aiutarci,
però non gli è permesso
e soffrono in silenzio
vedendo i nostri errori.
Per troppa inesperienza
ci vedono indecisi
e tremano ogni volta
che
leggi

| 
|
|
|
È il fondo di questa cantina
dove tengo le cose inutili
e in un angolo
qualche oggetto prezioso
Che ho messo via con gli anni
finiti su uno scaffale
dove la polvere
sembra la regina del tempo
senza pietà per le cose
E per la pelle
che si
leggi

| 
|
|
|
Spostati
mi nascondi il sole
non regge questo corpo senza la sua ombra
...è fragile
leggero
al più lieve alito di vento
si perde
...come foglia persa calpestata
sbriciolata
Voglio il sole
devo vivere
voglio vivere
le mie rughe
i
leggi

| 
|
|
|
 | Lento che va il veleno
v e l e n o m a g m a pronto a bollire
e partorendo buio
cieco ricresce
china di verde
certo,
leggi

| 
|
|
|
|
53537 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4831 al n° 4860.
|
|