Visitatori in 24 ore: 22’072
851 persone sono online
Lettori online: 851
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53536 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Le verdi foglie ormai di primavera
han perso di vigor col forte vento,
ed al sopravvenir di un’altra sera
cadono a terra come nutrimento.
E pur nella foresta folta e nera
il canto d’usignolo s’ode lento,
insieme a quello d’una capinera
che
leggi

| 

|
|
|
Questa fu la mia vita
sembrano millenni arrancato
penso che presto sarà finita,
sono quasi arrivato.
Sarà il giorno della ragione,
dopo l’attesa, entità eterna,
vado, dove non esiste opinione
da li, nessuno ritorna.
Oggi mi affiorano
leggi

| 
|
|
|
il bambino col nasino all’insù
lo sguardo è un punto interrogativo
-i suoi perché
vagano nello spazio -alati- e
cristallizzano
altro l’Enigma
-racchiuso in una bolla-
altro i perché
dall’antichissima voce
alveo di siderali lontananze
-è
leggi

| 

|
|
|
Se si sfiora il silenzio
nessun suono si sente
il cielo sembra favola.
Una notte serena
apre la porta ai sogni
tutto diventa magico.
È sublime il silenzio
l’assenza di rumore
è balsamo per l’anima.
È dono universale
guarisce dal
leggi

| 


|
|
|
In this oasis of Egypt
I admire your greatness
immense strech of sand
and treasures of Aegis power.
The door to the
leggi

| 

|
|
|
Il tempo è come un arto che si spezza
e camminando non affondo il passo,
sento disagio a stare qui, dabbasso,
in questa
leggi

| |
|
|
 | Non tutti guardano i fiori.
Eppure ne sono pieni i campi.
Per chi s’apre quella rosa
a chi saprà donare, il suo profumo?
L’uomo titubante si avvicina
si spaventa di una spina
passa oltre, disgustato
più povero di prima.
La rosa è una donna
un
leggi

| 
|
|
|
Addomestico sorrisi...
acrobazie del viso
che si ripara dagli sguardi...
sguardi ipocriti e falsi
di chi non può capire
unico modo
per allontanare tiepidi giudizi
frettolosi e sgangherati
come quelle mani tese
fredde e bugiarde.
Tristezza
leggi

| 
|
|
|
Fingo eccitazioni
senza sentor d’orgasmo
come se
assaporassi la mia storia
senza averla vissuta
solo per dar
leggi

| |
|
|
Mentre i bambini s’inerpicano sui capezzoli della vita,
le radici degli alberi succhiano dalla loro madre
e le rondini tornano al loro nido in primavera
noi, a mezzasera, ci avviamo verso casa
malinconici e meravigliati già del ritorno,
mentre
leggi

| 
|
|
|
 | Sono qui,
mi piace scrivere,
mi piace entrare in collisione;
nel traffico si sa
è più vera la città,
nel tuo soffice
leggi

| |
|
|
Ho cercato di proteggerti
dalle montagne e dal vento,
da un fiume esondato
senza pudore.
Ho cercato di arginare
le angosce e le ire,
per ogni sconfitta
una sciarpa comoda.
E’ feroce l’accusa,
questo mio lucente amore
come fosse un
leggi
 | 
|
|
|
Bisognava sognare
quando la vigna covava gli acerbi acini
in silenzio e senza fretta
riponendo speranze nel cielo
leggi

| 
|
|
|
Langue il tuo seno
senza più latte degli dei
e son vertigini d’abbracci
di tronchi di fico.
E il mare che al tuo grembo s’affaccia
biancheggia dinanzi al fuoco
tanto vicino quanto distante
da non raggiungerti
ad inondar la nuca arsa da
leggi

| 
|
|
|
Gracchiano saltando e tra lor rincorrendosi
tre gazze qui nel giardino mio le vede il gatto
e rimane indifferente alquanto nessuna voglia
sua di cacciare così oggi fa la mente mia che
guarda vede sente come nell’animo mio cozzano
tra loro molti più
leggi

| 
|
|
|
|
Guardami negli occhi
dimmi cosa vedi
tra le ombre più scure
è nascosto il mare
guarda la luce che filtra dalle iridi
foglie di ambra iridescente
pagliuzze d’oro
e finirò per credere all’amore
mentre lo sguardo lentamente muore
sulle tue labbra
leggi
 | 
|
|
|
Rami spogli protesi al cielo
non fa differenza
buio o luce essi non piangono.
Dormienti .
Ribolle nelle loro vene
leggi

| |
|
|
 | Il sole splende in un cielo terso,
solo piccole e immacolate nuvole
s’affacciano dalla montagna,
l’aria è fredda, ma piacevole
quando c’è lui che brilla e illumina.
In contrasto a tanto sfolgorio di luce
c’è nebbia negli occhi e, a tratti,
li
leggi

| 

|
|
|
 | Un poeta lo si vede
guardando un divano,
un poeta lo si trova
ascoltando piano
perché in tutto resta un senso
che non
leggi

| |
|
|
 | Il presente ha troppe regole,
vorrei fosse
nuovamente Natale,
si ripete la mia assenza
come un nastro digitale;
ecco
leggi

| |
|
|
Ah,
se gli alberi avessero le ali
e potessero volare fino in cielo,
forse nascerebbero stelle
sui rami spogli di febbraio,
vortici luminescenti,
albori primordiali,
corone...
sulla cupola argentea dell’universo.
Io sarei radice che penzola
leggi

| 
|
|
|
E’un’esponenziale vertigine
a trapelare
da una mossa celebre
che si ripeta
nella razza evoluta
Rafferma
la forza
leggi

| 
|
|
|
Eccoli i silenzi della notte
come voragini nel buio
svuotano pitali
sputano fumo
allungano le mani
sopra i ricordi
banchettano col profumo
dei rimorsi
mesciano vino
eccoli con gli occhi chiusi
ed i pensieri storti
imbrattati di momenti
leggi
 | 
|
|
|
Perdenza, pressapoco:
dramatis personae, d’ognuno terra e aria
ora che niente è Primavera - nel pieno della sera -
e così gli sfiati in albe altre
- vuoti amari d’amare e amare non -
viali d’invalicati mondi, bianchi d’inesorabile.
Suono che
leggi
 | 
|
|
Lia |
11/02/2019 21:23| 1032 |
|
 | Blue come i tuoi occhi,
blue come un’ispirazione
che a tratti si perde,
blue come la grana dolcissima del Paradiso
o di
leggi

| |
|
|
Mai raggiungerai
sogni
tra albe e tramonti
nell’angusto spazio
della tua finestra,
vedrai nuvole che il vento spinge
cambiano forma.
Così
leggi
 | 
|
|
|
E ricercanti
ognuno la propria
in questo percorso
intriso di oscurità
è la luce
protagonista
e non comparsa
di suadenti
novità
è dolcezza
di promesse
di pace
senza euguali
intrisa
delle buone opere
a venire
è riposo del giusto
e
leggi

| 
|
|
|
Dov’è la speranza...
Dove vive, se non in me
insita fra le pieghe del mio vivere
che lotta e combatte ogni dì
contro il
leggi

| |
|
|
 | La grazia di una parola
è nel suono che ricuce
dentro la mente, e oltre
si riunisce il senso
la forma e la bellezza
anche l’odore della carta
di una poesia scritta
e come le gocce d’acqua
formano la pioggia
l’immagine si forma
estratta dalle
leggi

| 
|
|
|
Tempo che passi continuo
vestendo ricordi e attimi avvenuti.
Tempo
che vivi dentro questo nostro tempo
di ogni nostro singolo giorno.
Che mastichi i brutti momenti
alternandoti tra giochi di luci
dentro momenti bui.
In questa trama di
leggi
 | 
|
|
|
|
53536 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4651 al n° 4680.
|
|