Visitatori in 24 ore: 22’485
956 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 953
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’164Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53535 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | E tu dimmi pittore,
perché hai dipinto
un tramonto così rosso?
Perché quel cielo
è pieno di vergogna
per aver creato
terra e mare, bene e male.
Non senti il freddo vento
da sud est,
che porta il lamento
dei bambini del Sud America,
leggi
 | 

|
|
|
 | È ancora festa,
è aria di tempesta;
animo animo
che il cielo si appresta
a baciare una collina
coi suoni alticci
come
leggi

| |
|
|
| Vorrei sfogliare l’ultimo breviario
nei sentieri percorsi a dismisura,
dopo i colli, per giungere all’ altura,
oltre l’
leggi

| |
|
|
| Il lettore comune non dovrebbe
le tecniche indagare di poesia:
il godimento suo diminuirebbe
le formule studiando d’alchimia.
Come maghi, i poeti sanno il modo
d’allietare l’orecchio del fruitore
e d’eccitare i sensi suoi oltremodo,
di fornirgli
leggi

| 
|
|
|
Aspetto ancora che nevichi
con la sua coltre, che lieve
mi donerà pace...
È tempo che aspetto
qui seduto sulla
leggi

| |
|
|
 | Forse anche l’amore è un bilancio
tra la domanda e l’offerta
ma nulla nasce di più vero
se non a maggio
coi profumi che
leggi

| |
|
|
| Il maestrale s’insinuava
tra i panni stesi al sole
sui fili zincati di ferro grigiastro
qua e là contorti, robusti.
Impetuoso il vento
gonfiava i vestiti
le nostre magliette rosse
le brache azzurre dei pigiami
i calzini e le mutande sbiadite
i
leggi

| 
|
|
|
| Questa vita ci logora,
ci permette di ridere
e di amare nell’estasi,
ma c’invecchia nel fisico.
Da bambini nel nascere
non vediamo nell’etere
i perigli che incombono
nel percorso del vivere.
Siamo schiavi d’un sadico
meccanismo di
leggi

| 
|
|
|
| Il perdono all’improvviso
La maledizione
alle spalle
del sorriso
Il male
è sempre una scelta
Chi non considera
leggi

| |
|
hy ju |
20/02/2019 22:29 | 827 |
|
Regala
un po’ di tempo
a chi è solo,
tieni la sua mano
per sentirne il tepore
come un libro
che nessuno legge
e nessuno sfoglia.
Una vecchia
leggi
 | 
|
|
|
Il carnevale
di carri e coralli
è sempre in cerca
di maschere nuove
per festeggiare
tra musica e balli
governanti e robot
messi alle prove.
La satira folle
è sempre alla moda
tra i mille carri
di lontan confini
pronti ai suoni
di tamburi e
leggi

| 
|
|
|
Che la luna
girovaga fra i mondi
scappi dal buio
di sentimenti immondi
tuffando la luce
negli abissi cupi
fra i rami lupi
del signor inverno
E’ povera cronaca
Quando le stelle belle
infiammate di sogni
guardati da lontano
si lasciano
leggi

| 
|
|
|
 | 20/02/19
Il divenir silente e tanto oscuro,
si svela sulla terra sempre in giro,
e l’uomo sollevato fa un sospiro
se
leggi

| |
|
|
| Mia arriva nella notte.
Quando meno te l’aspetti.
Quando le stelle
ti hanno colmata di speranza.
E la tua mente
pare
leggi

| 
|
|
|
 | Dolce benzina
ed amara salsedine,
anni Ottanta in rovina,
ne abbiamo commessi di errori
strada facendo,
coi sorrisi
leggi

| |
|
|
|
| Lascio ad altri gli sguardi
protesi sul giorno.
Annichilita su sterili pietre,
allineate come i passi che avanzano
sul grottesco apparire d’ombre
quasi fameliche.
Tutto m’inghiotte nell’oscuro impavido,
temendo il lento sfiorire d’umano mio
leggi

| 
|
|
|
Discosto
quel velo di trine nero
che oscurava gli specchi
nel rispetto antico d’un caro dipartito
D’allora cos’è
leggi

| |
|
|
A stento
ho trovato posto
per questa matita qui
nel grigio delle mie giornate
Poteva stare sul cuscino
ma non avrei avuto pace
di notte quando
le ombre mi avvolgono
Avrebbe potuto danzare
sul mio comodino
dove i fogli di carta
trionfano
leggi

| 
|
|
|
Il sole canta
rosso di tramonto
dietro nubi
riposte a tutelare
le acrobazie del tempo,
la pioggia ride
leggi

| |
|
|
E ricordiamoci or perché qui è sempre
Notte! perché poco han Vita i Sogni amati!
perché siamo ombre fatte con il
leggi

| |
|
|
(e creo solo due stagioni)
Passi e soste tra sinonimi e contrari
eliminando cacofonie. Via libera al ritmo!
Coniugando la musica
d’ogni espressione idiomatica all’essenza
_ un planare senza acrobazie_
il nudo senza fronzoli ed orpelli
ma che
leggi

| 
|
|
|
Misera polvere
di vacue parole raccolgo,
in queste stanche
mani di tempo
austero.
E non me ne accorgo.
Come la
leggi

| |
|
|
In una strada senza meta
d’un eterno momento
incontrai vecchio saggio
- Scrittore senza tempo -
che mi disse:
"scrivi poeta scrivi
sempre tuo tormento,
al sole, di notte,
fra stelle luna e sorte
con pioggia, contro vento!".
Rievocando
leggi

| 

|
|
|
Mi è caro il tempo che corre
solleva, crocchia sbatacchia.
Un cane che passa d’eterno
il gatto lo guarda da fermo .
La nuvola cheta non resta
io fuoco, mi muovo di voce che avvampa.
Dietro le porte un linguaggio fiorisce all’inverno
qualcuno
leggi

| 
|
|
|
 | Non brilla ancora la luna
nel cielo punteggiato di perle
fluttuano evanescenti nuvole
in un mare d’indaco immerse.
Si spande nell’ aria umida
l’intenso profumo di zagara
che avvolge la notte silente.
Dall’ azzurro oceano del passato
affiorano i
leggi
 | 


|
|
|
A chi si crede onnipotente
perché a lui tutto è dovuto
e a nulla serve il niente
proposto come futuro suo inconsistente
di una vita pensata in pompa magna
e scoperta poi nei rivoli dell’impotenza...
A chi vede tutto come suo ad ogni costo
e non
leggi

| 

|
|
|
Eppure sento,
percepisco l’essenza
leggera nell’etere,
d’un pensiero, non mio,
ben più grande,
maestoso,
alitante
leggi
 | |
|
|
Mi accorgo di amare
la mia buona solitudine
come il campo d’inverno
la coltre bianca e leggera
che nasconde asperità e paure.
Nel desiderio di una sana quiete,
nel gusto delle semplici cose
cerco il blu.
Mi vesto del silenzio che ristora
e il
leggi
 | 

|
|
Marial |
18/02/2019 14:23 | 1024 |
|
Hai il colore del pensiero,
la punizione di un’amicizia
raccontata a voce da una conchiglia
posta all’orecchio,
sei il mistero che i miei occhi
nasconde con le ciglia della nebbia,
il custode del mio segreto.
Il buio avvolge a volte il
leggi

| 


|
|
|
Le verdi foglie ormai di primavera
han perso di vigor col forte vento,
ed al sopravvenir di un’altra sera
cadono a terra come nutrimento.
E pur nella foresta folta e nera
il canto d’usignolo s’ode lento,
insieme a quello d’una capinera
che
leggi

| 

|
|
|
|
53535 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4621 al n° 4650.
|
|