Visitatori in 24 ore: 22’570
907 persone sono online
Lettori online: 907
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53535 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Non solo margherite
spunteranno nel prato,
e anche di rossi papaveri
si riempiranno i campi di grano...
Così come non
leggi

| |
|
|
 | Brividi
concepiti nel tempo
di una semimìnima
e rifusi nel fluire
di un canto
di Blas de Otero,
costruisco
inni al silenzio
e cattedrali all’impudenza,
e colgo
manciate di comete
e abbraccio
frotte di disinganni
e file mute
di curdi che
leggi

| 
|
|
|
| Rinasco
nel mio mondo immaginario
pieno di cuori pulsanti
di sangue e di vita
Là intesso dialoghi intimi
col mio
leggi

| |
|
|
| L’anima è più ruvida
di una pelle d’orso
tesa all’aria tetra
di un pomeriggio scabro
con la sua faccia languida.
Pesar
leggi

| 
|
|
|
Porto Hercole fu il primo nome
nell’aurora della sua fondazione,
così chiamata grazie a un eroe
- mitologico - figlio immortale!
Adesso Tropea non ha eguale
su Costa degli Dei - Regina del mare -
ove spiagge bianche incantate
son decantante da
leggi

| 

|
|
|
Il soffitto stellato della notte
fa da sfondo a un mare di pensieri
che accendono le luci del mio cuore
aspettando di
leggi

| |
|
|
Seppur più qualcuno
ci mangi attorno
il mondo accusa i colpi
veleno, allo stato puro sparato
da avide bocche
leggi

| 
|
|
|
Fra i silenti graniti di Nivòla
e i candidi palazzi di calcare
mi giunge l’eco in rima a mormorare
il canto tuo soave, e
leggi

| |
|
|
Sulla sponda di un fiume
aspettava vederti passare
sulla piccola barca,
anche priva d’amore
lo incantava il sorriso,
l’anima dove riponi
le cose mai avute.
L’ età è un sipario
che non oltrepassi,
per paura possa capire
quello che prova,
leggi
 | 
|
|
|
E’ da tempo che non mi sentivo così
come dopo una mareggiata
scagliata dalle onde tra gli scogli
graffiata da rocce e conchiglie
E strepitando a bassa voce
ho imparato a piangere senza fare rumore
colorando con l’oro del sole il soffitto troppo
leggi

| 
|
|
|
Si spengono gli specchi
nel buio della stanza
laddove ogni parvenza di luce smuore nell’attimo dell’addio.
Piccoli
leggi

| |
|
|
Nuvole corrono nel cielo
disgregano veloci e nello spazio vuoto
l’azzurro riempie l’universo.
La mente si dibatte fra pensieri cupi e prati a
sfogliar fiori, spiagge affollate e grida di bambini.
Ed al crepuscolar come magica atmosfera
la speranza
leggi

| 
|
|
|
Un raggio di sole,
riflette i colori
di un’alba alla fine,
va incontro al giorno
in cerca di un volto,
lo sguardo dove si specchiava.
Da un fuoco
spento tra neve e gelo
resta la cenere,
l’ ardore di istanti
avvolti nel buio
con una candela
leggi
 | 
|
|
|
Lo sento dentro - avverrà -
ciò per cui siamo destinati
pur se distanti e logorati
dal vento delle iniquità ...
la speranza non svanirà
lungo il nostro viandare
alla ricerca del perpetuo sole
se uniti resteremo nel cuore ...
e ci ritroveremo a
leggi

| 

|
|
|
Passeggio tra i ricordi
che docili mi seguono
e pietosi mi consolano.
Ricordo la tua casa
ora nido di giovani
leggi

| |
|
|
|
 | Giovane
e stucchevole,
senz’altro amabile,
la tua pelle in un rossetto
fermo alla partenza
per andare oltre
il filo
leggi

| |
|
|
I fiori cedono al silenzio
dondolando al vento
e una mano invisibile
li coglie ancora vivi
i fiori sanno ben morire
non come me, distratto
mi lascio portare al fiume
per ricordare l’acqua
guardo e sogno il mare
e le anime andranno
dentro il
leggi

| 
|
|
|
 | Avevi una giostra nel fondo del cuore,
muoveva il ritmo alle stagioni.
Giro sul centro.
Anima candida.
Versi venduti a chi assembla la vita
di sogni e segni, di rughe per caso.
Fili di vita marcati nel tempo
timbrati dentro, sangue che
leggi

| 
|
|
|
| Sfuggente alle incertezze
navigatore costante tra i marosi
del sentire interiore
lascio allo scrivere
il riscatto
leggi

| |
|
|
| Dal rottamaio ho raccolto
storie di oggetti
fuori uso
di momenti tragici
fuori uso
di miserie discrete:
cocci di vita.
Occhi vitrei
sbarrati
leggi
 | 
|
|
|
A tintinnar sull’ombrello la pioggia si diverte
schizzi d’armonica a udire,
velo d’organza a protezion del corpo per non bagnarsi!
Lodevole partitura da sostener fra mani,
e vento a mulinello capovolgerlo sotto o sopra.
Con irruenza lo trattengo
a
leggi

| 
|
|
|
Io esisto,
in parole declamate,
in parole nascoste,
in silenzi articolati.
Racchiudono il rumore del mare,
l’odore è sui vestiti, sulla pelle,
sui capelli sciolti al vento.
Io esisto,
in quel profumo che veleggia nell’aria,
in quei raggi di
leggi

| 
|
|
|
La vita priva d’amore,
è come la primavera
senza fiori.
Confusa tra grigi colori,
trema l’umana esistenza
scossa da
leggi

| |
|
|
Figlie dei raggi solari del giorno
son le ombre le notturne del chiaror
lunare ombre di visi inespressivi
non occhi per vedere né poi bocche
per parlare, son ombre che talvolta
mi portano a pensare e tra di loro
preferisco quelle che si muovono
e
leggi

| 
|
|
|
Ti restano le mani e il viso
e lo specchio del dimenticato
c’era uno stagno fuori, oscuro
l’hai guardato intensamente
ne hai carpito il dolore
quando da ragazzini si correva
per sentire sul viso il vento
quale silenzio eravamo
se ti cercai negli
leggi

| 
|
|
|
Il nostro cuore agisce
in base alle emozioni,
cerchiamo di evitargli
fastidi ed impressioni!
E’ molto delicato,
perciò non vuol soffrire,
sennò rallenta il ritmo
col rischio di morire!
Se batte accelerato
a causa d’un timore,
sentiamo il
leggi

| 
|
|
|
quanta grazia
nell’infanzia,
niente meno,
dico prego,
a questa vita,
quasi infinita;
con le tue mani,
giocano i tasti,
leggi

| 
|
|
|
Non si quieta
nulla nella
solitudine
dello sguardo.
Il peso della consapevolezza
strozza il respiro:
la serenità è sinonimo
di apatia?
Una vita
ha il sapore
di moltitudine.
Una espressione
brancola tra i fantasmi.
Non ci si
leggi

| 
|
|
|
Guardo e infine ravviso,
le pene che non finiscono
e abbruttiscono i pensieri,
i volti oscuri e anonimi,
presi nella tela
leggi

| |
|
|
Resto impavido
nell’intercalare tra luci e ombre
in cui raffiguro il quadro
della vacuità del vivere
che nonostante il
leggi

| |
|
|
|
53535 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4591 al n° 4620.
|
|