Visitatori in 24 ore: 22’555
796 persone sono online
Lettori online: 796
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53535 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Sarà il tempo a trovare l’occasione
per lasciarsi indietro le paure
le tristezze e i silenzi...
Servirà non avere limiti
leggi

| |
|
|
Troverò il modo
c’è sempre qualcuno
che incespica
e ti viene a cercare
te ne stai lì
a guardare l’orizzonte sopra
leggi

| |
|
|
Accarezzava strade ballandoci sopra.
Vestiva di tende al sole fatte col cuore.
Pioggia inutile non fermava il
leggi

| |
|
|
La seta che avevi nelle vene
si è confusa
con il metallo dei giorni passati
ad implorare un ricordo
O un altro desiderio
che prendesse il posto dei fiori
lentamente
sparsi sul davanzale
La polvere invece è andata perduta
e la nostalgia
si è
leggi

| 

|
|
|
La poesia è un linguaggio che nasce tra di noi
è solo il nostro cuore, e le anime si parlano
si raccontano il dolore.
-
Ci si innamora di un sogno,
di un’immagine sbiadita
di un ideale o di un’altra vita
è sempre un mistero l’amore
-
Un insieme
leggi

| 
|
|
|
Così diversi, eppure così uguali
indisposti, divisi, ma di guerre uniti
colmi di pregi malamente riposti
privilegiamo
leggi

| 
|
|
|
 | Mi togli le parole,
non le solite
ma quelle
che si conquistano
piano piano
e non si svelano
per non deturpare
te che
leggi

| |
|
|
| Ho strappato
le mani dal cielo.
Ho tirato giù,
l’azzurro del mare.
Negli occhi,
dipinti dal sole
ho disciolto
la riflessione
in un silenzio
surreale:
mi son trovato
sdraiato a terra
con la testa rivolta
all’infinito dei sensi;
ho
leggi

| 

|
|
|
Mi conoscono ma chiedono di me
pur se sanno che non amo parlare
di ciò che vorrei mi si leggesse
- negli occhi - quando guardo il mare.
O fra i puntini scrivendo una poesia,
in un foglio a caso della vita mia,
decantata in ragion d’umore
con
leggi

| 

|
|
|
È un ritorno sconsolato.
Non tutto è andato come pensato.
Non cercare spiegazioni
quando è l’animo indolente:
a non voler fare.
Sbatti contro il muro
di abitudini secolari, incrostate
che si portano appresso,
rifiutano il confronto.
Per
leggi

| 
|
|
|
Nella luce c’è un silenzio
che solo gli occhi possono ascoltare.
I colori sono onde del mare
un arcobaleno del sentire
nel bianco di una vela riposa il vento
e s’adagia sull’erba la tenerezza
onde cromatiche di un oceano diverso
l’azzurro è come
leggi

| 
|
|
|
Al di sopra del denaro
c’è la storia della vita
che scriviamo tutti i giorni
con la gioia più infinita.
Al di sopra del denaro
c’è l’affetto familiare
e riguarda tutti i membri
che lo devon tutelare.
Al di sopra del denaro
c’è la brama
leggi

| 
|
|
|
 | Mis pinceles se pasean
sobre la tela blanca
como si fueran bailarines
vestidos de mil colores,
los matices mas hermosos
se posan sobre las flores
de estos mágicos jardines,
dándole luz y reflejos
Al caer de la tibia noche
mi obra se ha
leggi

| 

|
|
|
| Difficile esser lieto, amico mio,
in questo mondo privo di futuro,
dove il cielo appare ogni dì più scuro,
dove ciascuno ha spento ogni desio.
Se pure a primavera il cinguettio
d’augello ascolti in loco tuo sicuro,
non puoi tu creder di trovar
leggi

| 

|
|
|
Questa è la notte dei silenzi
c’è una luna sorda sopra in cielo
sospesa nelle sue mille vite
ogni cosa guarda, pallida era
nel tempo di mezza estate
rotola sognando, da est a ovest
risveglia la gemma che dorme
e le radici profonde del dio
anche il
leggi

| 
|
|
|
|
Guarda con occhi limpidi
la prima stella che appare,
sarà la tua guida nel cosmo
tra gli infiniti, lucenti astri
leggi

| |
|
|
 | Feel the desire,
feel the acquaintance
with a drop
in the past
which probably
is lingering too much;
stay deeply
leggi

| 
|
|
|
| Cade fuliggine come non mai
più dell’ombra fedele che allunga
teso l’orecchio a delle note dolci
il cinguettio dei mattini
leggi

| |
|
|
| Giungendo improvvisa
scavalca i rumori
d’un mondo irrequieto
che par ci divori
S’accosta pian piano
dapprima
leggi

| |
|
|
L’età del silenzio
creata dal tempo,
è argilla,
nasconde i pensieri
che vorresti urlare,
è coppa
con l’amaro che bevi
leggi
 | 
|
|
|
Ho bisogno del buio della stanza,
a volte di quel buio con urgenza,
che mi avvolge e mi concentra,
va la mente al corpo e
leggi

| |
|
|
O Patria,
davvero può valer la pena soffrir
per chi t’ha fatto questo? L’offesa
non è al nome tuo, né all’orgoglio.
E’
leggi

| 
|
|
|
 | È qui che ti vorrei leggere,
nel torpore
più orrendo;
tu sei per me la quiete
di un frutto
un po’ diverso,
rosso
leggi

| |
|
|
| Aspetto
dietro la porta di questo calvario
le sofferenze
gettate via da altri dolori
a farmi compagnia e
leggi

| |
|
|
 | Ora ti sono da carezza
e perline sugli occhi
a dire mattino, è piccolo
il dire spazio ma so dove tieni
le vocali che
leggi

| 
|
|
|
| Forse l’importante
è solo non aggrapparsi
al palo del porticciolo nella
notte in tempesta
dove flebile la luce fa da
leggi

| |
|
|
| Non parlerò più con nessuno! Un giorno!
La stupidità del mondo mi ha reso arrogante
come quelli che arroganti hanno reso il mondo stupido.
Quelli che non hanno memoria
quelli che per esistere, per dire ci sono devono avere un nemico
quelli che non
leggi

| 
|
|
|
Re delle nuvole
che colorano il mio spazio
e non ho voglia di amare
le altre stelle del cielo
Re delle lune
di una notte troppo breve
e nel buio tremo
fra le ombre del silenzio
Qualche volta mi chiedo
se sarò ancora vivo
per avere un vento
leggi

| 
|
|
|
Seguo con occhio
discreto
la tua immagine riflessa.
È sempre lì
ferma, immobile,
immacolata,
come un’ icona
nel suo far divino
a custodir la sua vanità,
inseguendo il suo
eccentrigo ego.
Interrogo...
aspetto...
un proferir parola,
ma
leggi
 | 
|
|
|
 | Ho bisogno di scrivere,
specie di fronte
ai tuoi occhi sfavillanti,
invalidanti;
ho bisogno di correre
per non
leggi

| |
|
|
|
53535 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4561 al n° 4590.
|
|