Visitatori in 24 ore: 4’402
349 persone sono online
Lettori online: 349
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’463Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53335 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Il digiuno uditivo
non è servito a nulla
di colpo il silenzio pesa
il cellulare lampeggia
vibrando insofferenza
ma soffoco d’orgoglio.
Pensieri nuovi
si rifugiano nella lingua.
La notte è rinchiusa
in un digrignare di denti
Sono sola, forse
leggi

| 

|
|
|
Nessuno ricorda il primo orizzonte
fatto di luce e di odori
poi imperversa il vento
siamo di terre vicine dove cadere
e di cieli lontani dove rialzarsi
cicatrici di giorni felici negli occhi
e memoria di tempeste scampate solchi nella
leggi

| 

|
|
|
Il mare bacia laggiù nell’orizzonte
sfiorando il cielo e lasciando le sue impronte
Il mare accarezza qui giù nella battigia
coccola la sabbia umida vagamente grigia
Il mare passeggia avanti e indietro con la Luna
a braccetto verso la spiaggia nella
leggi

| 
|
|
|
 | Ognuno trattiene la sua sete.
Visioni e Pensieri.
Pensieri cupi che battono le tempie
come la pioggia batte su i balconi.
Ondoso ritmo che non quieta,
ma si riversa fra l’erba e i fiori.
Il cielo è tetro.
Il secchio lucente appeso
nella
leggi

| 
|
|
|
| Inutile scegliere di voler cambiare quando
situazioni si fanno in quattro per deviare il percorso
sembra proprio che parole al vento si divertano
a debellare ogni mezzo che potrebbe
mettere in guardia in tal senso
divertimento per il quale non
leggi

| 
|
|
|
| Tra gocce di un temporale
accesi colori di vita
parabola sentimentale
di intensa beltà fuggita
Sei tu il mio arcobaleno
due fuochi inizio e fine
l’emozione non ha confine
un vertice d’amore pieno
Ed ora rifletto ancora
nel vivere che ci
leggi

| 
|
|
|
 | Polvere, niente altro che granelli,
Su nel soffitto solo carabattole e tele intessute da ragni instancabili,
Costruttori di regni argentati dalla luna baciati;
Cerco il mio ricordo, una foto ingiallita dal tempo; È vuota, sparito il ritratto di un
leggi

| 
|
|
|
| Laddove tutto è karma
il pensiero alberga
e poi si modifica
per divenire altro pensiero
in una continua somma di essi,
laddove nulla è materia
ma solo azione
tutto pian piano prende forma
per diventare dapprima speranza
e poi certezza
leggi

| 
|
|
|
| Voler essere aggiornati
comporta una miriade di conoscenze
da prendere in considerazione affinché
il nostro vocabolario non debba mai cadere in disuso
volontà recepibile sino a quando ad una certa età
alleggerendosi il desiderio del sapere
avviene
leggi

| 

|
|
|
| Non è facile vivere con quel rospo che consuma
cercare di vedere oltre risulta sempre più difficile
in special modo quando intorno tutto si veste di scuro
momenti di tristezza prendono il sopravvento
lacerando quel poco rimasto in vita
occasioni
leggi

| 

|
|
|
Vagano i pensieri
nel buio della notte,
privi di guida,
senza meta.
Cercano un faro
per non vagare invano:
ma non lo trovano,
perché non c’è
o forse è lontano.
Errano sempre
i miei pensieri
cercando quel senso
che la mia vita
non ha mai
leggi

| |
|
|
L’importanza della pazienza è qualcosa che nasce dentro
non si può comprare bensì
continuare con fiducia prima o poi tutto si appianerà
certo ci vuole tanta rassegnazione
per non incorrere in quello che
farebbe soltanto del male alla
leggi

| 

|
|
|
 | Mi sovviene l’azzurro pulito e terso del cielo
i verdi screziati delle erbe nei prati
il cinguettare di uccellini beati
le nubi capricciose e il loro bianco velo,
il pigro ronzio delle api operose
il silenzio nelle valli profonde e sinuose.
E
leggi
 | 
|
|
|
| Attorno a noi
quanta disperazione
nei lenti gesti
di chi fatica a comprendere
o ad accettare questa vita
fatta di piccole e grandi privazioni,
c’è chi non ha possibilità
di curarsi
di sfamarsi adeguatamente
o di vivere in simbiosi
con chi era
leggi

| 
|
|
|
| Chissà come sarà questo dì
potrà arrivare sino a sera senza intralci
pezzi da museo non di poco conto
semmai non dovesse accadere
dovranno pure far valere schiettezza e sincerità
basterebbe volgere lo sguardo su di loro
ricreando con l’aiuto di
leggi

| 

|
|
|
|
| Come controbattere quando il tutto sembra accanirsi
in maniera più che sufficiente per andare fuori di testa
cercare di mantenere la calma
l’unica opzione onde raggiungere lo scopo
seppure invalidante per chi tirandosi indietro
assume un livello
leggi

| 

|
|
|
| Tenersi forte quando improvvisamente
novità si accaniscono per trovare il modo
di sbarazzare chi potrebbe ledere
quanto sul piatto appare seppure celando
il vero senso per cui tutto avviene
nel tenere conto dell’effettivo interesse
di chi
leggi

| 

|
|
|
 | Di fronte il mare. voli di gabbiani
eterei, lontani.
Tra riflessi di cielo, l’onda che viene
in un batter di mani.
Scolpiti, in alto, palpiti esistenziali,
iridescenze d’aria nell’azzurro
solo una riga d’ali
vagante dentro un tacito
leggi
 | 
|
|
|
| Fuggito è il tempo, e non mi sono accorto
che sono ottantaquattro gli anni miei,
mentre raggiungere vorrei quel porto
ove mesi e dì ricordar potrei.
Ora però il tramonto guardo assorto
con giochi di colori e di cammei,
mentre vedo che nuovo sole è
leggi

| 
|
|
|
| Amore
fusione di un concetto che nell’esprimersi
si adegua al momento scacciando con forza
quanto potrebbe negativamente accadere
soluzione imprevedibile
capace di annullare effetto bomba
onde ricreare attimi alquanto suggestivi
seppure fine
leggi

| 

|
|
|
Nell’universo dove tutto è instabile
raccogliamo sfide di tempi incerti,
convulsi e crudeli.
Viviamo le pagine del tempo
impauriti, disarmati,
oppressi dal dolore.
Nel torpore che ci blocca,
anche il cielo grigio e indolente
camuffa il pianto
leggi

| 
|
|
|
Come sterpaglia bagnata,
asciugata da gocce di sole
ritornerai, risponderai con impotenza
a una frenesia di cose.
Si esibiranno le allodole
in voli rapidi e ascensionali
per rimirare quel ritorno luminoso
con un segno di pace
mentre grideranno
leggi

| 
|
|
|
Parlami, dimmi di te
nel tuo nasconderti
fra le pieghe delle mie cellule,
tu che sei come il sole
dietro la collina, alla sera...
Parlami, e dimmi
come e se vuoi continuare in me
nel confonderti con tutto ciò
che in me è pura vita.
Parlami e
leggi

| 
|
|
|
Saper dare maggiore attenzione
a quanto abbiamo da espletare
suddividendo in base alla precedenza selezionando date
tutto si trasforma in qualcosa di utile
affinché errori possano stare alla larga
precisione normale consuetudine
e non tirata in
leggi

| 

|
|
|
Nelle stanze fredde
del cuore
l’amor non vive
e anche l’anima
non predilige il gelo
che si frappone
fra le correnti della vita.
Nelle stanze calde
della notte
i sogni sorridono
e bramano vita
mentre lenti i passi
si disperdono
aspettando il
leggi

| 
|
|
|
 | Sull’aia gente coi cappelli in testa
a lavorare come schiavi in festa,
bruciava il sole
e la pula non lasciava respirare.
Eppure, tra la polvere si udiva anche cantare
era un giorno felice,
volavano i covoni dentro la trebbiatrice.
Si empivano
leggi
 | 
|
|
|
| Il rintocco
d’una preghiera
rimbocca
il lenzuolo alla notte.
Tra le dita
una matita
cerca di
leggi

| 

|
|
|
| Offro di me ogni prossimo momento
ogni mio afflato e pensiero giusto,
offro di me ogni mio rispetto
e valore aggiunto
a quello che già mia madre mi ha insegnato,
offro di me ogni mio grido
affinché insieme a te
quest’urlo scuoti le
leggi

| 
|
|
|
| Barche inadeguate
stracolme di persone
affondano nel mare dell’indifferenza.
Eppure in tanti si danno da fare.
Sconvolgimenti atmosferici
travolgono abitazioni, persone.
Eppure in tanti si danno da fare.
In pochi decidono guerre
incuranti
leggi

| 
|
|
|
| Inutile chiedere al caso
se presto potremmo avviare
quanto di più gradito per il nostro vivere
un vero e proprio rebus spesso non definito
perché il piacere non sempre
viene collocato al primo posto
a causa d’insegnamenti di un tempo
che con
leggi

| 

|
|
|
|
53335 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|