Visitatori in 24 ore: 20’277
754 persone sono online
Lettori online: 754
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53535 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Trasporto il corpo
su questi piedi anarcotizzati
passo incondizionato
tra le pieghe del giorno.
Come spuma
leggi

| 
|
|
|
Io spesso parlo come scrivo,
circondato da argento vivo che brulica di vita
e a fatica risalgo la corrente,
con basso
leggi

| |
|
|
Oggi ci sei,
domani non più
ed è già tardi,
la festa è finita,
tutto è concluso,
andato,
chiuso;
la vita è fragile e
leggi

| |
|
|
Benedetti gli attimi smemorati
che non sanno più le malattie
le perdite e il dolore
Beata me quando
senza corpo né
leggi

| 
|
|
Amara |
08/04/2019 17:26 | 1566 |
|
Poi, ad un certo punto della vita
arriva ciò che hai sempre temuto
e ti sei illuso di tenere lontano:
l’idea della
leggi

| |
|
|
Non farti prender oggi dalla noia
mentre riposi sotto l’ombra ampia
di questo faggio antico oh mio amico
che la mente annebbia tutta e buon
sapore toglie al viver lieto torpor
nero mena, orsù destati ora che dei
sensi al risvegliar basta assai
leggi

| 
|
|
|
 | Rosa di maggio
imperiale regina troneggi
sotto il primo raggio
d’un alba di primavera.
Ti ho recisa
al chiaror del
leggi

| |
|
|
(Euterpe, colei che rallegra)
Se un dì mi svegliassi e Tu non fossi già qui
come potrei _briglie alla mano_
sospingere l’Aurora oltre le nubi
nella luce che va il giorno maturando
ed accendere speranze sul cammino
fino al tramonto.
Se un dì
leggi

| 

|
|
|
Al bacio dei due innamorati
ti sei alzato contrariato al manifestare,
pubblico, del loro affetto.
I tuoi amici hanno riso.
Io, sorpreso di questo fare,
ho sorriso.
Poi tu hai chiarito come solo nell’intimità
l’amore si manifesta.
Nel prato
leggi

| 
|
|
|
 | L’anima sempre ricerca
quell’ “Arcobaleno”
ricorda i momenti unici
vissuti negli anni
e si attiva per accogliere in sé
tutta la magia
leggi

| 

|
|
|
 | Il concetto di meraviglia
oramai non mi assomiglia
mentre spreco le mie ore
come fossero rumore
poi spengo la mia luce
e
leggi

| |
|
|
Il tempo non è più lo stesso,
si è perso nel corso dei respiri.
Anni smarriti ed è cambiato lo sguardo
indurito,
leggi

| |
|
|
Storia personale
da scrivere
incubata nella schiettezza
a farmi riguadagnare il mio tempo
Attorniato da
leggi

| |
|
|
Del tiglio e del platano le foglie
tornano a rinverdire e tra lor si dicon
svegliamoci che giunta è Primavera
poi al sole una preghiera che la sua
carezza propizia sia a questo rinverdire
lì nascosta sente la Vecchiaia e triste
ecco il sospirare
leggi

| |
|
|
 | Siamo molte immagini di noi stessi
tutte vere e tutte false
la sovrapposizione nello spazio
a rendere più fitto il cielo
in certi giorni non piove
eppure c’è
leggi

| 
|
|
|
|
 | Sono un uomo di mondo,
con te ho già viaggiato
al di fuori del caos
come una mosca
con le piume
che però paga
leggi

| |
|
|
Tutto deve nascere
da un tremendo fuoco
non ci sono molti modi
per venire al mondo
quale mondo?
S’apre la porta e si chiude
poco spazio per guardare
dentro o fuori, regole chiare
quali regole, quali?
Nel mio destino i tuoi occhi
come il
leggi

| 
|
|
|
Anche le parole sanno di terra
e sono emozioni
quando dette sul filo di un sussurro.
Sanno anche d’amore
e non si leggono in un libro
ma dalla nuda roccia
come acqua di fonte
dal cuore sgorgano.
E sanno anche di dolore
nell’assenza più nera
o
leggi

| 
|
|
|
Lancio al galoppo
il mio cavallo
costringendomi al ricordo
del mio respiro affannato
e del battito senza ritmo
leggi

| |
|
|
Come un seme nascosto
nutrito dalla terra genera radici,
così lascio fluire evidenze irriducibili
e gli occhi a cercare la luce sempre.
A volte mi sento nuvola sfilacciata
che si ostina controvento
nel voler cercare parole inesistenti
per
leggi

| 
|
|
|
Il Kamasutra lo sappiamo tutti
che tratta l’erotismo in posizioni
diverse dal concetto naturale
muovendo le più critiche opinioni.
Non voglio qui parlare di argomenti
in relazione a scene sessuali,
ma solo presentare con dovizia
il Kamasutra
leggi

| 
|
|
|
 | Quanti infiniti attimi
la quercia ha retto
al suono delle stagioni.
Anima antica
acconpagnata
al silenzio
guarda
il vedere ti
leggi

| 
|
|
|
Era possibile sentire
il pianto delle rose
fin dalla strada dove le ombre
si confondevano col buio
E potevano essere scambiate
con il confine
di una notte troppo breve
per sembrare tenebra
Era probabilmente
l’ultima volta che
leggi

| 

|
|
|
Dalle onde increspate e dalle acque chiare
si erge corpo statuario, è sontuosa
Venere circondata dalla brezza del mare
nella sua bellezza unica perla preziosa.
Dolce donzella l’adorna come figlia
i lunghi capelli dal colore biondo
quasi fino ai
leggi
 | 
|
|
|
Scava il tempo gallerie infinite
come fossero buchi da riempire
nella curva del domani
e in quel che crediamo giusto
leggi

| |
|
|
Un giorno morirò, è naturale,
ma prima della fine voglio dire
qualcosa contro il mondo anti- sociale
che vive in ozio senza intervenire!
Ho questa pena che mi crea dissidio
e vorrei stare in pace con me stesso!
...Descriverò l’immane
leggi

| 
|
|
|
C’era la pioggia,
la pioggia fredda e il vento
in quel confine strappato e sbilenco
tra la notte e il giorno,
ma non c’eri più tu.
Il tempo di una sigaretta,
ti ho detto aspettami,
ritorno,
ma il tempo era già di spalle
con te tra le braccia
leggi

| 
|
|
|
 | Che forma avrà il tuo pensiero?
Un sasso adagiato, un varco ombelicale
una scatola nera, una vela?
che importa quel che i
leggi

| 
|
|
|
 | Come un gattino
che ha paura
la tua bocca
di campagna
si imbavaglia
del fresco fluire
di un limpido fiume,
dove i
leggi

| |
|
|
Se mi emoziono guardando la mia principessa
che oltre al nome ha la dolcezza di mia moglie,
devo sorridere, pur se la malinconia mi coglie
sul volto la tristezza non può apparire
se in questa pazza società io vedo nero,
e per i figli non vedo
leggi

| 

|
|
|
|
53535 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4381 al n° 4410.
|
|