Visitatori in 24 ore: 20’013
762 persone sono online
Lettori online: 762
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53535 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
L’artista vero fa paura.
Perché non entra in nessuno dei nostri schemi,
non si fa catalogare, mettere in fila nei pensieri.
L’artista vero è come una scheggia impazzita
si conficca dove vuole, senza preavviso, senza nessun motivo
sparisce nel
leggi

| 
|
|
|
Italiani ... strana gente
smuove mari e monti
per una squadra di pallone
- non quella del cuore -
una tav, una tavola
leggi

| 
|
|
|
Ci spegneremo, quando ci spegneremo
e sarà come le stelle
che ancora le vedi morire
resterà la luce dei pensieri
le poesie mai lette e quelle ritrovate
resteranno i fiori nati nella mente
e il profumo delle mattine
poi ci spegneremo, quando verrà
leggi

| 
|
|
|
 | Domenica,
ecco una chiesa
dove indulgere a se stessi
mentre Pasqua
ci contrasta
ogni
leggi

| |
|
|
L’idea fugge al controllo
e vaga senza conoscersi,
tra le rime di un passato
da dimenticare
e la speranza di un domani
da sognare,
come se non fosse mai nata,
né dovesse mai morire,
ferma sulle sue certezze
ancora nude,
amata più
leggi

| 

|
|
|
Quelli che tornano hanno mille motivi
oltre la speranza di ritrovare uguali
la riva la sabbia ed i tesori sepolti.
E forse l’illusione di flauti più saggi
a condurre il gregge fino al fiume
E forse il desiderio di un’ultima avventura.
Ma quelli
leggi

| 
|
|
|
Rileggere ex poesie
e incontrarsi
in un’ora senza minuti
(l’attimo, tempo di un per sempre)
in silenzio
dentro un
leggi

| |
|
|
Culla di farfalle,
ti schiudi
e la vita vola,
l’onda placida
accarezza l’arenile,
in tempesta
affonda le barche...
Il tempo
è un treno
leggi
 | 
|
|
|
 | E se morisse anche
Chopin
dove finirebbe
il tuo odore
che si mischia
col verde
quando intorno è un pallore
dalle
leggi

| |
|
|
 | S’ attarda l’alba a recitare
la luce arriva piano piano
come un sussulto, occupa l’ aria
e dei colori, si insinua, aspettando il domani
è come vedere rinascere il mondo
ogni giorno, nei pensieri del cielo,
investe emozione, e
leggi

| 

|
|
|
| Speranza
Mi chiudo al mondo
e resto sola
con i miei pensieri più intimi.
Fanno tanto male,
chiusi in un sol cuor.
La fantasia,
ebbrezza di
leggi

| 
|
|
|
| Ci sono avvenimenti non accaduti
e accadimenti sconosciuti,
vite diverse non vissute
e quelle persone mai
leggi

| |
|
|
| Un tappeto di sogni si libra tra fulgide stelle.
Il gioco dei sensi interloquisce con l’estrema ratio.
Ne segue un
leggi

| |
|
|
 | Quando piange un salice
ci si scorda
del domani
e si piomba
in un verdeggiante abisso
che ci consacra
alla primavera
leggi

| |
|
|
| la composizione dell’apparire
di cui è fatto il mondo - maya
se vuoi o fuoco dipinto
in questo vortice d’ombre
noi siamo
a noi stessi estranei: forse
leggi

| 

|
|
|
|
| Sognare di essere altrove
andare in libertà e poi tornare
spiegando
vele sulla rotta dei venti
che compiono riti
di
leggi

| |
|
|
| Seduti al calore del nostro passato
viviamo profondi momenti d’incanto
distese di bei ricordi
a subire il potere
leggi

| |
|
|
 | E se fossi un’anima afflitta
navigherei piangendo
sopra i tetti di Budapest;
oh Serenade del mio cuore
com’è vivace il
leggi

| |
|
|
Come quando fuori nevica e senti solo i tuoi passi
impronte lasciate al sole della vita
a sciogliersi di dubbi e di domande
ma l’acqua trova sempre il mare
come gli occhi poi il sole
Anche l’alba, che si affaccia lentamente al mondo
non ha fretta
leggi

| 
|
|
|
La preghiera è pei campi di battaglia
è per una bottiglia, ancora tappata
nella battigia, in attesa dell’onda.
Oltre si
leggi
 | 
|
|
|
Se ci si sente deboli, le sfide,
che spesso ci propone società,
più volentieri le si affronta insieme,
sperando forze di moltiplicare.
Se si è convinti di sapere fare
da soli invece ciò che gente teme,
si preferisce propria libertà,
che con
leggi

| 
|
|
|
 | Note scritte a mano,
fiori che sbocciano
in un lavandino;
quando non basta il caos
c’è solo un po’ di vuoto
non adatto
leggi

| |
|
|
S’arresta a poco a poco il fragore del temporale
piovuto dentro questa fredda notte d’inverno
ma è ormai lontano quel
leggi

| |
|
|
Stelle lucenti da noi lontane sconosciute
anime morte già da tempo trapassate
tra lor forse vi è a noi ignota dolce union
bello il pensar dunque nel dì di San Lorenzo
che quelle lacrime copiose dal ciel cadenti
altro non sian per noi se nei desideri
leggi

| |
|
|
 | Hai guardato dalla finestra del tempo
il tempo camminare
sugli argini del fiume.
Hai reso lontano il volo.
Le aquile
leggi

| |
|
|
 | Come è difficile, sai
quando tanti ostacoli
ti fanno inciampare,
quando la vita è
una sfida da superare,
quando troppe cose
ti dividono e non sai
come fare
Come è difficile, sai
nascondere i sentimenti
far finta sempre di niente
mentre il
leggi

| 
|
|
|
Ci sono momenti di noi
che lascio da tempo nascosti
agli occhi indiscreti
di chi non saprebbe capirli,
non tanto perché siano immorali
o inadatti agli occhi di chi giudica
senza capire...
ma per lo più creduti dissimili
dal quotidiano, fatto
leggi

| 
|
|
|
Alberi spogli di mangrovie.
Erbetta verde si diffonde
nelle tenere sponde.
L’acqua scura,
poi cala la luna.
Oasi silente
dove non cresce niente.
Profumi di asfodeli
come preghiere di fedeli.
Aspettando la primavera
colorando la scura
leggi

| 
|
|
|
 | Nei tuoi occhi
c’è del lievito
mentre la mia bocca
consuma i bocconi
di un pane raffermo
ma è quando ti dipingo
che
leggi

| |
|
|
 | A guardare il giorno era aprile
quel colore impregnato di primavera
pervaso di profumi in fiore
ricercavano l’età del tempo
erano consumate le vie del cuore
coperte di ombre di nuvole, lasciate
a osservare un mare in tempesta.
Fiocchi di sogni
leggi

| 

|
|
|
|
53535 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4351 al n° 4380.
|
|