Visitatori in 24 ore: 19’995
886 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 885
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53535 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Piume variopinte
sui balconi al sole
Lenzuola bianche
in stanze di dolore
Attimi di remota felicità
su ali che
leggi

| |
|
|
Il silenzio,
chiassosa preghiera
che non sempre s’ascolta,
pensiero di cose non dette.
Non crei castelli di sabbia
come in riva al mare
facevi da bimba,
la gioia, premio
di una lotteria
senza più voglie.
Non chiederai nulla
per non
leggi
 | 
|
|
|
Pagliuzze e schegge di pietre
e foglie e fili di paglia in superficie.
Un vagare effimero per mete
che si distruggono al tramonto.
Gli stessi
leggi

| 

|
|
|
Ci fissiamo rapiti da sconforto,
dipinti di grigio - sorriso e abbraccio -
e il rimorso, astuto fragor di lacrime,
languisce un tempo, che passa e sale...
Mi specchio negli occhi tuoi, assorto
cerco un Sol che faccia pace con il ghiaccio
che pesa
leggi
 | 
|
|
|
 | Da qui passò il vento
piegò l’erba sui sassi
da qui era ieri, ed è domani
c’è un punto fermo al sole
uno stelo nelle mani
la meridiana nel cuore
perde la sua ombra
non sa più tornare.
Impossibile ai poeti
dare risposte
sanno solo alzare la
leggi

| 
|
|
|
Pur se tutto tace
e dentro non ha pace
la mente è differente
mentre in cuor sente.
Melodie sconosciute
nel vento
leggi

| 


|
|
|
 | Filigrana mai spezzati
legano al cuor pagine del passato,
diario di ricordi... che cesellano
lo spazio del cielo e dell’anima.
Arde il fuoco dei sentimenti,
l’acqua non spegne l’ardor della fiamma,
ridona linfa alle radici e vigorosa
fioritura
leggi

| 
|
|
|
Come l’onda si srotola
su una distesa verde azzurra
nel bel cielo
di una nuvola bianchissima
accarezzo
il vento odoroso dei ricordi.
Brezza sui tuoi capelli
mi saluta
e la musica nelle tue parole
scalda la mia sera
quando il sole abbrevia
leggi

| 

|
|
|
Il silenzio è un crepitio del vento,
addomesticato dagli anni
eroso dai giorni.
Scuote i pensieri questo ricordo
leggi

| |
|
|
Chiuso qui dentro sa e non ricorda
e ottuso quanto basta
si attiene al già vissuto e lo accatasta
sapendo che col dopo non concorda
e con la voce sorda
si sente un po’ ciarliero e iconoclasta
ma quel suo fare non lo mette all’asta
sperando con il
leggi

| 
|
|
|
Sogno
ad occhi aperti
fino a disperdere lo sguardo
in un orizzonte di vele
senza impigliarmi
in strascichi di reti
e nuvole increspate
di malinconia
tolgo
al tempo i pensieri spenti
come alberi
che si spogliano
in Autunno,
sciolgo i
leggi

| 
|
|
Julie |
05/05/2019 18:13| 962|  |
|
Pensieri vagano infiniti
tra ieri oggi e domani, tra incertezze
e ricordi che silenziosamente
ti stringono in una morsa,
prigionieri del passato dove a parlare
sono debolezze del cuore.
Prigionieri di un passato che dimenticare
non fanno dolori
leggi

| 

|
|
|
 | L’odore della notte
me lo sento addosso
anche nel silenzio,
ritorna a balzi disuguali
rispolverando il passato.
Ha il colore
del bianco e del nero
in un cielo
dove nuvole mute
nuotano da sole.
Correndo forte
nell’ala di un
leggi
 | 

|
|
|
Chi scrive per farsi capire
usa le lettere già usate
dice cose stabilite, cose a posto
chi scrive per sondare l’ombra
rischia di perdersi in se stesso
perché l’ombra è dentro di se
come nel mare l’abisso
e i pesci, e i grandi relitti
nel mondo
leggi

| 
|
|
|
L’alba si veste
del mio passato
e mi pesano pure le nuvole
che il vento trasporta
sulla porta della mia casa
e l’azzurro oggi non vedo.
Il sorriso mi manca
e stanca la voce
si cuce al mio palato
mentre io seguo una farfalla
nella sua
leggi
 | 

|
|
|
|
 | Sento il silenzio lambirmi,
come lama nel petto,
senza spegnere la voce
di ricordi che s’affollano,
che
leggi

| 
|
|
|
Cercano
dov’è il possibile
con la speranza controvento
parole caricate a salve
che salvino dai cedimenti,
dal viso
leggi

| 
|
|
|
Felicità tra righe
del passato
gioventù travolgente
fischiava al vento
canzone d’amore
nell’immensità
del cuore.
Ricordo socchiuso
degli anni
pian piano
leggi

| 
|
|
|
Tecnica a una poesia non può bastare,
pur se applicata in modo assai perfetto,
ché l’opera potrebbe non entrare
nel cuore del lettore, nel suo petto.
Sentimento, da solo, a accontentare
del resto non riesce in modo netto
la mente di chi legge, che
leggi

| 

|
|
|
Meglio la bava nel lento avanzare
che secernere bile dagli occhi.
In lunghe scie visibili, prevenire abrasioni
e limitare così dei graffi il rischio.
Come
leggi

| 

|
|
|
 | Ombra incantata di stelle
calma di vento in un cielo infinito
a raggiunger l’essenza dell’anima
sfogliando le pagine di una vita intera.
Rima sciolta nel baratro della paura
ripresa ed abbandonata nel cassetto dei segreti
risorge purificata dal
leggi
 | 
|
|
|
 | Il senso dei giorni miei
è chiuso a chiave
in un cassetto
da troppo tempo
La nostalgia
di un perduto paradiso
condiziona il mio cuore
che nelle notti dei ricordi
continua a nutrirsi del buio
Vorrei dirti di volare
con me
in spazi
leggi
 | 

|
|
|
 | Il poeta scompone, non compone.
Straniero in una realtà composta
messa al suo posto da qualcuno
o da qualcosa, non importa.
Scomporre è il verbo giusto
riaprire lo
leggi

| 
|
|
|
Giorno ad venire a
passo sicuro arrivi
ad avvolger la pellicola e disfarla,
a tratti ripercorrer brevi tratti...
Non avendo del passato timor alcuno,
incontro, scontro ad abbellir il presente e
del futuro sognare ad attimi di gioia a
rasserenare
leggi

| 
|
|
|
Prigionieri del passato
Un’ampolla fatata
dove il tempo si è fermato
racchiude in sè tesori nascosti
sguardi colmi di sguardi
niente al di fuori esiste
labbra che desiderano labbra
ma non si raggiungono
mani che desiderano mani
ma non si
leggi

| 
|
|
|
Solo, sulla strada che conduce non so dove,
spesso mi perdo nel sogno della realtà.
Abbagliato dalle luci del palco, cerco altrove
la pace che nessuno mai mi venderà.
Intanto il tempo sfugge ad ogni controllo,
annientandomi giorno dopo giorno.
La
leggi

| 

|
|
|
 | Superare il moderno, con le sue forti pulsioni,
con le indomabili passioni,
covare rancori e infinite paure,
è rimanere schiavi della tecnologia e la società, rattrappire;
Sterminare il presentismo che non progetta futuro,
non ha memoria del
leggi

| 
|
|
|
Dannatamente pesa
e lo sa bene
e in fretta si incatena
al già vissuto al prima ai giorni amati
e odiati per procura come il sale
che troppo brucia e inaridisce il seno
sapendo quanta sabbia ha nel baleno.
Astutamente freme
e paga dazio
e non
leggi

| 
|
|
|
Con una rosa,
lascerai la palude dei sogni
dipingendo il silenzio
su avanzi di tela.
Con mani tremanti,
legate da
leggi
 | 
|
|
|
Quel segno indelebile,
all’interno di tante vicissitudini,
appare subito individuabile
pur attorcigliato nei contorti nodi di inquietudini
Lì in evidenza e senza possibilità di celarsi
come quell’onda, la più alta del mare,
che, nell’atto di
leggi

| 
|
|
|
|
53535 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4261 al n° 4290.
|
|