Visitatori in 24 ore: 20’233
634 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 633
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’134Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53529 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Qualsiasi cosa nella vita incide al suo percorso
guai a credere che basti rivoltare le zolle
per avere quanto più desideriamo
il tutto bisogna sudarselo e non è certo facile
scartabellare scartabellare
anche nell’esistenza altrui
può essere
leggi

| 

|
|
|
Formula di un pugno di terra.
Fosti bimbo e allietasti la tua casa
crescesti arido diventasti uomo.
Tentasti un trapianto d’amore
ma quel seme mai diede il suo frutto.
Il rigetto fu tale
da trasformare l’uomo in animale.
Il tuo odio
leggi

| 
|
|
|
Ho srotolato il filo di Arianna
che mi ha dato senza crampi
e senza ansie la via del ritorno.
Ho conosciuto l’esule
che sfuggì alle sirene
ed ho pagaiato a lungo
per evitare gli scongiuri.
Ora
del mio viaggio al termine
vedo un fluttuar
leggi

| 
|
|
|
Mi ferì un giorno
la luna...
e le stelle...
ché tanta bellezza
non potei sopportare da sola,
mi strinsi in mè
mi
leggi

| |
|
|
Il tempo
non spegne
il sorriso dei vecchi
ma rendi lenti i loro passi
sui tronchi lasciano
impronte di mani
che prima curavano rose.
Stano svegli
tornano bimbi
osservando la luna
quando il cielo si tinge di rosa
verranno
nella tua
leggi
 | 
|
|
|
 | Vola dolce l’aria
tra spighe d’estate
fili d’erba,
fiori di campo
multicolori
pieni di vita
Stretto su di me
il tuo profumo
che va e che viene
come il ritorno
di primavera
quando Marzo
diviene una gemma
tutta da scoprire...
Cieli
leggi

| 

|
|
|
| Parlerò di te,
dei tuoi spenti silenzi,
mentre il riverbero
e i bagliori della guerra
mettono in fuga le rondini
dei tuoi sguardi.
E il verde chiaro dei campi
e le allegre sponde del fiume,
si tingono di una pioggia
rosso sangue.
Parlerò di
leggi

| 
|
|
|
Frammenti di ricordi
bruciano l’anima di chi più non li vive,
lucide dimenticanze dell’io, sono...
Frammenti di vita
da
leggi

| 
|
|
|
Ammirare una delle meraviglie del mondo,
restare per ore lì immobile
a meditare con animo nobile
dinanzi al silenzio profondo
com’è quel taglio del monte
che, trasversale, s’inchina alla vista
e, seppur lontano, sempre meno dista,
sembra quasi
leggi

| 
|
|
|
È muta la musa che ispira i versi
Intrisi di sentire e parole.
Come il cuore, la mente aggradano,
la mano trascrive.
È muta, afona, spenta,
al cospetto di due corpi, inermi.
Muta osserva il cullare mortale,
dell’acqua, ora nemica.
Supini
leggi

| 
|
|
|
 | Le vie del cielo trasvolando è bello
con l’aeroplano o col pensier profondo
ma non ti sfiora l’aria, il sole, il vento.
L’airone era speranza d’Alemano
e a me leggero può bastare un corvo,
o comodo sarei pur su un gabbiano.
Di passerotta idea
leggi

| 

|
|
|
Pianta coi frutti
che nessuno coglie,
pensieri
che il tempo ingiallisce.
Tornano alla terra,
madre che tutto accoglie,
che forse un passero
porterà al suo
leggi
 | 
|
|
|
Forte è il mio dissenso verso l’ignoto
che ha però l’attrattiva del nuovo...
chissà quale sarà la giusta via o il cammino
da intraprendere con zelante maniera,
non tutto è deciso è vero, ancora c’è timore del nuovo
o dell’oscuro percorso fin qui mai
leggi

| 
|
|
|
Al grande mare vorrei poter andare
dalla sua brezza lasciarmi accarezzare
e da lontano seguire quel veliero
dove il mio cuore viaggia
insieme al mio pensiero.
Disteso su quella calda sabbia
bruciare sotto il sole la mia rabbia
lasciare che l’onda
leggi

| 
|
|
|
In tempi passati
alla fine della scuola
ogni ragazzo andava
a cercarsi un lavoro
per poche lire
e mai dire una parola
s’imparava il mestiere
con passione e decoro.
E chi in nessuna arte
voleva andare
andava in campagna
con i genitori
a
leggi

| 
|
|
|
|
Resta soltanto il tempo delle messi
il fiato che sospeso attarda il taglio
del giorno nuovo stretto nell’inganno
e tu che sei di ghiaccio
ascolti indifferente il mio lamento
in questo viaggio a due sulla scogliera
tra il mare grosso e l’onda di
leggi

| 
|
|
|
 | In fondazione quella pietra è di valore
e qualcun l’ha percepita, in certo senso
pietra nera e venerata d’occidente.
ll podere ebbe il colono e nella piazza la sua torre,
chiesa e scuola affratellando rese stabile chi venne,
poi di più si fece
leggi

| 

|
|
|
Passano gli anni,
come sogni...
La vita,
simile a un fiore
riposto tra libri
che altri leggeranno.
I sogni nessuno li eredita
restano
leggi
 | 
|
|
|
quella incolta più di ogni altra
preme sull’asfalto, sparisce.
va in un orfanatrofio
priva dell’altra
che dentro le
leggi
 | |
|
|
Va la bianca vela al novello porto
porta che sé chi non conosce scalo
e da sempre vive in viaggio...
Entra nella rada la
leggi

| |
|
|
Nel divenire del tempo
siamo come polvere in controluce
Semplici niente
tra le bellezze della vita.
Respiri unici
in balia del vento.
Immortali in
leggi

| 
|
|
|
Ricomincia ancora
proprio quando pareva
tutto finito
e la giostra gira
va talmente forte
non la puoi fermare.
Ricomincia il giro
ti perdi di respiro
proprio ora che l’aria
profumava il cielo.
E tanto vorresti cambiare
colorando il
leggi

| 
|
|
|
Quanti ricordi!
diciassette anni,
il tempo dello studio, del diploma,
e te, l’amore di una vita.
Mi brillavano gli occhi al vederti,
al sentirti una forte emozione.
Mi chiamavi con buffi soprannomi
ma ero la tua vita
e tu la mia .
son passati
leggi
 | 

|
|
|
Pianeta terra
che dai e dai
e più volte senza
mai pretese,
da l’uomo che non è
contento mai
e sta sempre allerta
e con la luce accesa.
in attesa di prendere
dall’alba al tramonto,
dall’etere al più
profondo abisso
e se potesse andare
oltre
leggi

| 
|
|
|
Sempre mi segui
a volte cigolando
scandendo e assecondando
i miei sempre più lenti ritmi.
Di semplice fattura
solo due rotelle, morbido il manico,
ampio però lo spazio
per contenere cibarie e detergenti compreso qualche sogno!
Nuovo compagno
leggi

| 
|
|
|
 | Sono i nostri passi
che parlano
sui viali e nei corridoi
e nelle nostre stanze
quando siamo soli
sono il linguaggio
la parola non scritta
ci
leggi

| 
|
|
|
| In casa vacanza
o in villa al mare,
da solo o in allegra
compagnia,
quel che conta
è sapere navigare
e non uscir mai
fuori dalla scia.
Tenersi sempre pronto
ad ogni evento,
non lasciar fare
al mare in tempesta
o al gran fuoco
che
leggi

| 
|
|
|
Non avere paura,
è un regalo,
libertà,
di non sentirsi
come dietro le sbarre .
Per paura
si fugge
si muore,
leggi
 | 
|
|
|
È invitante ammirar le onde che tornano
e poi si rincorrono veloci,
spumeggianti giungono come voci
che portano messaggi da lontano.
Anima, corpo e mente
son congiunte con l’infinito
in un meraviglioso rito
che si ripete ogni giorno
leggi

| 
|
|
|
 | Lo sanno tutti i poeti
quando il nodo poi si stringe
quando, nella luce che cade
s’apre serena la ferita
lo sanno anche i poeti
che il silenzio della notte
altro non è che attesa
quando le voci parlano
nei riflessi delle onde
e dicono cose
leggi

| 
|
|
|
|
53529 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 4051 al n° 4080.
|
|