Visitatori in 24 ore: 20’418
688 persone sono online
Lettori online: 688
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53529 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Ogni tanto mi estraneo dal quotidiano
e nella rete mi concedo un nuovo cammino
a consumarmi in immagini e parole
trovate
leggi

| |
|
|
| la luce- energia
fatta densa
nella materia si oscura
di che siamo fatti dunque?
energia del cosmo
stretta a imbuto
in un tempo rallentato?
forse
corpi-
leggi

| 


|
|
|
| Come l’argento
sul davanzale d’Autunno
come i suoi occhi
che non hanno risposte
come la luna
sul muro d’Estate
come il volo
di un gabbiano impazzito
come un fiore
piegato sull’infinito
come l’Inverno
grigio e intenso
come la parola
che
leggi

| 
|
|
|
Ci ha riposto la salita
la vita a volte tetra,
aleatoria l’uscita
con scala in pietra!
Nel mentre una voce
dirimerà ogni
leggi

| 

|
|
|
Sveglia di primo mattino,
uccelli canterini in coro,
accompagnano i miei pensieri.
Dinnanzi a me, una scala di note,
mi
leggi

| |
|
|
Passeggiamo sulla battigia,
io e te.
Movimenti lenti
di onde silenziose
sfiorano i castelli
di sabbia costruiti
dal bimbo e da mani esperte,
quelle del giovane padre.
L’andirivieni dell’acqua
è piacevole ai nostri piedi,
lambisce le
leggi

| 
|
|
|
Si sfilano rapidi i sogni
dalla matassa del mattino
e come fili di seta si intrecciano
con le ore delicate
leggi

| |
|
|
Il tempo insegna
a non aver desideri,
è scrigno di giorni
che guardano muti.
Usa il tuo tempo,
se non lo farai
nessuno ti porrà
su un piedistallo,
rimpiangerai
le cose che volevi.
Se ancora puoi,
sali sul treno,
lascia ti porti lontano!
leggi
 | 

|
|
|
Respingo tutte le cianfrusaglie
abbassando le mie serrande
e mostrando spigoli che non sono miei.
Finora sono rimasto a guardare
un’acqua ch’era bianca ma ora
affondo inclemente
un artiglio di luci che si accendono.
Ci sono cani nella
leggi

| 
|
|
|
Se è vero che ci sei,
ti avvertirò,
lungo i sentieri della vita,
ti annuserò
nel freddo del mattino,
quando scarmigliata e scalza
saluterò il nuovo giorno.
Se è vero che ci sei,
riservami una manciata di luce,
da gustare,
come piccole
leggi

| 
|
|
|
 | Dovevate forgiarvi diversi,
spendere luce sui libri
e più calli alle mani
e schegge di voi sminate.
Non l’ignavia
di chi non suda
di chi
leggi

| 


|
|
|
| Dagli Efesini, cinque, sbigottito
apprendo che ogni brava donna e moglie
deve esser sottomessa a suo marito!
Ma è lei che dà la vita fra le doglie,
è lei che è forza all’uomo indebolito:
ed alla fine cosa ne raccoglie?
Ma quale amore! È legge del
leggi

| 
|
|
|
| Se mi guardassi,
vedresti un bambino rachitico,
con le mani giunte,
ma con occhi non più rivolti al cielo.
Se mi guardassi,
proveresti pietà senza badare alla mia provenienza.
Ebbene sì, ho viaggiato a lungo in cerca di fortuna,
ma del mio
leggi

| 
|
|
|
Cerco l’ombra, ma un c’è verso
questo sole mi ride in faccia e m’insegue,
arretro pian piano verso il bar
per cercare
leggi

| |
|
|
Era autunno
e le foglie iniziavan la loro danza
quando ho smarrito un sentiero
pensando.
E davanti ad una vecchia quercia
ho trovato il silenzio.
Ho guardato una tela
- il mio sentiero -
ho cercato in un cassetto
ed ho trovato
leggi

| 
|
|
|
|
Ritorna il cielo
coi colori dell’estate.
Rosso il tramonto,
e i grilli
cantano al ritorno.
La brezza,
abbraccia l’esilio di parole,
troppo tempo
soffocate dall’inverno,
per troppe ore
sottomesse al gelo
dai brividi
di urla nella
leggi

|  | 

|
|
|
Pensieri insepolti
nella solitudine
scrivono
di terre e di mari.
Argentei capelli,
specchio
di quello che sei,
a svegliarti
non sarà la sua voce
ma il latrato di un cane;
I sogni finiscono
tra corridoi di fiori
in un giardino
dove i
leggi
 | 

|
|
|
Finché i miei passi
erano impressi sulla sabbia
il tempo era passato
come un fiume calmo
Fra le notti di luna
sacrificata alle onde del male
che non permettevano altro
se non di respirare il buio
Poi avevo sostituito
le bambole di carne
con
leggi

| 

|
|
|
Luna avvolta di nubi,
vezzosa come donna
che non vuol
mostrare il seno,
complici le labbra,
leggi
 | 
|
|
|
Chi non ama
non vedrà
la bellezza del tempo,
fiorisce come le rose,
volteggia come una rondine
in cerca del nido
dove porre gioie, dolori
e ogni rimpianto.
Chi non ama
è un bimbo
privo di madre
senza il ricordi di braccia
che lo
leggi
 | 

|
|
|
L’anima leggera galleggia vuota
come piuma sul far della sera
al cospetto di una smorta luna
adagiata sui fianchi di un
leggi

| |
|
|
 | C’è un silenzio nel silenzio
è quello che cerchi quando scrivi
c’è una notte nella notte
una strada bagnata di pioggia
un ramo rotto, una foglia al vento
c’è un dolore nel dolore
una mano chiusa, nascosta
un albero caduto nel suo bosco
un amore
leggi

| 
|
|
|
 | I poeti non dormono
seguono il tempo e la morte
sono soli i poeti
si accompagnano di sguardi
e nella folla cercano un colore
una parola muta, un chiarore
poi spariscono nell’ombra
piegati sopra un foglio
si inventano l’amore, l’autunno
si coprono
leggi

| 
|
|
|
| Spente anime, noi siamo
in questo cielo diverso, dove lo sfarfallio di pensieri
si perde fra il sole e la luna, e il cuore più non batte vita
o almeno non meritoria dell’essenza di noi...
Anime sbiadite, siamo
nel tempo che fu inganno e menzogna
per
leggi

| 
|
|
|
| Dio si nasconde nei dettagli,
in un grazie inaspettato,
nella consapevolezza della sconfitta,
nella modestia con cui si accoglie la vittoria.
Dio si nasconde nei dettagli,
in un pensiero non detto,
nella discrezione di un silenzio,
nel sussurrare
leggi

| 
|
|
DaviD |
30/07/2019 21:36 | 1220 |
|
| Scivoloso e profondo
il desiderio sfida il pensiero vagabondo,
arranca fra gli anfratti della mente,
corrode ed implementa ... contemporaneamente
E ricopre, nel suo lento scivolare,
ogni percezione sensibile corporale
intrappolando, col suo
leggi

| 
|
|
|
Domande senza fine,
poste al vento caldo del deserto.
Odo il fruscio lieve del vento
volge le pagine ingiallite di un dizionario
cerca le risposte ai perché.
Quante domande mulinano nella mia mente
continuo a cercare,
senza trovare
leggi

| 

|
|
|
Quante impronte
sul sentiero del tempo,
con mani che sfiorano
ma prendono vita
solo nei sogni ...
lo hai amato
e continuerai ad amarlo
nella desolazione
di buie notti,
lo scrigno dei ricordi
se aperto
ti tengono sveglia
in attesa di un
leggi
 | 
|
|
|
Siamo molecole
ogni forma
minuscole particelle.
Siamo ogni cosa la stessa
ogni elemento parte dell’altro
alcuni con un anima
altri senza.
Universo di nulla
in un unico più grande
chiamato comunemente Terra
invisibilmente parte di
leggi

| 

|
|
|
Sto pensando a cosa scrivere,
da dove iniziare perché sono tante le cose
che si sono susseguite nella giornata.
Ora si tratta di metterle in ordine
nella mia mente.
Ma quale ordine?
Il mio?
il Tuo?
quello degli altri?
E poi perché
leggi

| 
|
|
|
|
53529 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3991 al n° 4020.
|
|