Visitatori in 24 ore: 17’139
750 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 749
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’124Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53528 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Nel cammino che porta all’infinito
alla perfezione dell’essere e dell’amore
basterebbe spogliarsi del vestito
e sciogliere i nodi di quel filo
che ci tiene legati a Dio e al suo destino.
Basterebbe trovare il coraggio
lì in fondo all’oblio
e
leggi

| 
|
|
|
Evoluzione nella cabala della mente
quando nella piazza immensa
riappare
trasparente
la memoria della vita.
Scalpitano
leggi

|  | 
|
|
|
C’è sempre una verità di fondo
in questa vita, che spesso è complice
del cammino che ognuno di noi intraprende
tra la
leggi

| |
|
|
Fiori di vita
A disegnar vita v’è un giardin fiorito,
ad anima gentil a porger saluto,
colorati tratti ad ombra e chiarore a
preservar freschezza a calici d’amore...
Fiori novelli intrisi di profumi e gemme a
sbocciar su rami inermi,
frescura
leggi

| 
|
|
|
Non si danno mai fiori in dono alla morte
non saprebbe che farsene
e poi
si dilaterebbero certi strappi nel silenzio
al ritmo d’una pioggia di fine agosto
nè ci sarebbero più donatori
estirpate le piante.
La vita è un dente pendulo
fatta di
leggi

| 
|
|
|
C’è un gran bisogno di allargare il campo
(immagina un grandangolo se inquadri);
non limitarti al soggetto o allo scampolo
lo sguardo schioda e caldeggia gli afflati.
E’ necessario rianimare i luoghi
ricucire distanze
e’ necessario ricolmare i
leggi

| 
|
|
|
Ripete sempre uccello il dolce canto,
timido innamorato esitazione,
turistico paesaggio grande incanto,
e scrittore su carta un’ossessione.
Ripete il bimbo piccolo il suo pianto,
il leone minaccia d’aggressione,
il prete delle lodi a qualche
leggi

| 
|
|
|
Quella stretta al cuore
come lo circondasse il mare
è inchiostro sul corpo
scrive come sulla sabbia,
il sole
la trasforma in fuoco,
ma è solo polvere
farà piangere chi ama.
L’amore
se diventa nuvola
ricadrà come acqua
senza spenga la
leggi
 | 

|
|
|
 | E’ questo il silenzio che anelo
fra tralci gravidi di grappoli
zuccherini e dorati dell’ultimo sole d’agosto
e neri, come la notte di San Lorenzo
in attesa di stelle cadenti
che un temporale ha oscurato.
Oggi, sono già grande
eppure
leggi

| 
|
|
|
| Gli anziani se potessero parlare
e raccontar le storie e l’esperienza
che loro hanno vissuto nel passato ...,
di certo scopriremmo un mondo nuovo!
Se i giovani potessero ascoltare
gli orrori della guerra e le vicende
dei loro vecchi ed ignorati
leggi

| 
|
|
|
| Ancora una volta saluto
la spiaggia di un fine agosto.
Quel mare ormai entrato
nei miei pensieri con te.
Quell’immagine non vuole staccarsi
dalla mente.
La pelle conserva il caldo del sole assorbito
durante il nostro conversare
camminando sulla
leggi

| 
|
|
|
| Credere di farla franca è sempre più difficile
occhi ispezionano ogni movimento
c’è chi vive con la tremarella e
chi invece respira a pieni polmoni
mettere d’accordo tutti è un vero dilemma
scegliere il meglio in ogni senso
dovrebbe essere
leggi

| 

|
|
|
M’accogli piena di vita
in quei riverberi che conobbero pianto
e si persero in notizie dissolte
nel credo pensato solo per
leggi

| |
|
|
Ogni foglia, sai, nasce a primavera
e coi raggi del sol si nutre e cresce,
frescura dona al viandante stanco
e d’albero protegge fiori e frutti.
Ma quando arriva l’autunnal rigore
la foglia dal suo ramo s’allontana,
il vento pria nell’aere la
leggi

| 

|
|
|
 | Un fiore è caduto
dal troppo vento
o forse, era
semplicemente stanco
il tempo che passa
nel raggio di sole
il prezzo da pagare è alto
non serve trattare
vita, vita che non sei primavera
hai occhi d’autunno, della sera
sono rimaste tutte aperte
leggi

| 
|
|
|
|
L’odore di salsedine
affoga il profumo
nell’incredulità degli occhi.
Dune di sabbia
e sprazzi di verde
incorniciano l ’azzurro del mare.
Una palla di fuoco
dai mille colori
sfuma la fine del giorno.
Ed è la magia del buio a riempire
leggi

|  | 
|
|
|
“Chi semina vento,
raccoglie tempesta! ”
La mitica frase
che guida la testa
qualora ci sono
intralci alla vita,
allora bisogna
usarla spedita
al fine di stare
lontano dai guai,
che noi lo sappiamo
non mancano mai!
Il mondo
leggi

| | 
|
|
|
 | Mi hai lasciato
come la foglia abbandona il ramo
quando l’autunno strugge la primavera
e la mia vita divenne all’inverno
ammantando di niveo l’afflizione
Tornasti inaspettata
gemmando sul mio ramo
mentre liquefaceva la neve
Quasi non fosse vero
leggi

| 

|
|
|
| Il sogno della
umanità errante
dice che l’inferno
è qui tra i viventi,
tra quei viventi,
che non trovan pace
e che vivon sotto
i ponti o tra la brace.
E il paradiso è qui
ma solo per pochi
e per chi sa truccare
carte e giochi
e
leggi

| 
|
|
|
 | Inghiottendo ipocrisie
galleggerà l’ombra spezzata
dal fiume all’erba?
Quanto tempo servirà per alzarsi
uccidere, misurare tracce e distinguere
i morti soffocati dagli annegati
fra sabbia, insetti, e giornali?
Quanto per sognare voli
quanto per
leggi
 | 

|
|
|
E mentre io ancora sogno,
lo sguardo perso tra le stelle,
il mondo corre.
Chi piazza bandiere
chi tende trappole
chi taglia nastri
chi devia binari.
La mia finestra è muta
ha vetri nudi senza ricami.
Dinanzi, i rami di una quercia.
Così
leggi

| 
|
|
|
L’anima
ha un sogno
che non chiama amore
anche se nulla esiste
di più vero.
Osserva le stelle,
e pensa a una rosa
ha un profumo che avvolge,
scrigno che apre
con invisibili chiavi.
Sogna le tenga la mano,
sente le parole
che avrebbe
leggi
 | 

|
|
|
Tuona nella notte
il rombo d’un motore,
il piede sul pedale
è un cieco predatore,
litri di benzina
sfiancano i pistoni
e ingoiano l’asfalto
senza esitazioni
Le mani sul volante
strette in una morsa
e tutto si tramuta
in una folle
leggi

| 
|
|
|
Il fruscìo del ruscello rimbomba
nella vallata colma di felci,
un vetusto carrubo adombra
alcuni pargoli gioiosi e felici,
nel mio cuor rimembro ancor
i bei tuffi nell’acqua fresca
e l’eco delle risa e l’odor
della rosea buccia di pesca,
perduti
leggi

| 

|
|
|
Puoi immaginare l’uomo
come una foglia, una fragile foglia
di una robusta quercia:
provvisorio respiro che partecipa
e alacremente a un antico miracolo
che continua a stupirci.
Certo, le foglie muoiono
e sappiamo che muoiono pure gli
leggi

| 
|
|
|
 | Scende la sera
sul volto spento delle stelle.
Una mano ritorna
e non so dove sia
quell’ultima sigaretta
spenta e poi fumata.
Ero io a voler fermare il tempo
ma s’allontanava,
vago nel suo esistere,
nel suo andare.
Non eri ad aspettarmi.
Non
leggi

| 

|
|
|
Ecco una divergenza di spalle
le stelle d’oriente
che guardano al mare.
Senza fretta
in questo sorgere d’ombre
la luna cade il riflesso
sulle strade svuotate, scoperte agli dei.
Tace il ritmo
sulla lentezza fresca
mandata giù intorno ai
leggi

| 

|
|
|
 | Fiondavamo ieri sui pedali
a pretendere
una dose di vita.
Nel viaggio,
la visione partoriva cieli tersi.
E l’ansimare
leggi

| |
|
|
E dunque andiamo al nodo:
quando leggi, non scorrere ma scruta...
su virgole soffermati.
Libra incollato al nulla o all’intangibile,
ai dettagli che sembrano invisibili,
ai richiami dei morti,
ai morbidi profumi dell’anemoni
e a vele e a remi e
leggi

| 
|
|
|
Non si è in vita per segregarci dietro mura invalicabili
e chiudere il cuore agli altri
nonostante la mente, sia in continuo cambiamento.
Non si è in vita solo per ammirare il cielo,
casomai non riuscire a comprendere il moto delle nuvole
e non
leggi

| 
|
|
|
|
53528 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3901 al n° 3930.
|
|