Visitatori in 24 ore: 4’374
367 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 364
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’461Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53335 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Rimandare non è mai conveniente
visto che il lavoro si accavalla ad oltranza
un buon sistema sarebbe
poter suddividerlo sino dall’inizio
in modo che poi non ci si debba confondere
provocando guai a volte irrisolvibili
la precisione nostra grande
leggi

| 

|
|
|
 | Mi ha parlato una foglia dolcemente
dal natio ramo ha detto poche cose
un breve racconto commovente
della sua vita, alcune belle ma più spesso dolorose.
Ho capito che lei conosce il vento,
la carezza del sole, della rugiada
e della nebbia, il
leggi
 | 
|
|
|
| Cercando di riflettere su diversi punti della vita
ci soffermiamo più frequentemente
dove l’imponderabilità diventa un nocciolo da perseguire
affinché non si debba rimanere
come si suol dire a bocca asciutta
visto l’insofferenza che molto spesso si
leggi

| 

|
|
|
In quel roseo crepuscolo dei sensi,
dove l’anima danza con la luce,
ogni profonda illusione riluce
nell’incantesimo dai guizzi intensi.
Tutte le verità, come lancette
d’orologio, hanno origine assodata,
e noi, certi dell’effigie trovata,
a occhi
leggi

| 

|
|
|
A pensarci bene dove si è arenata
tutta questa volontà di voler eccellere
situazioni più non esistono
che possono indirizzare la strada da percorrere
inutile dare mance di qua e di là
lo sanno bene con quei loro sorrisini
che il mondo è
leggi

| 

|
|
|
Incredibile come si può fare presto a cadere nel baratro
nessuno corre in aiuto si guarda bene
e non si può certo biasimare
vista l’incertezza che può procurare
l’imponderabile diventa come una scala
dove gradini fanno fatica nell’essere
leggi

| 

|
|
|
 | Ho raccolto i suoi dolci frutti, dalle spine ferito, il prugnolo non lascia scelte;
Ho odorato il vapore della terra rimossa, lieta novella;
Ho sentito lo stormire delle fronde, corre lo scherzoso garbino tra i capelli;
Non m’importa delle ferite
leggi

| 
|
|
|
| Aspettami.
Per raggiungerti correrò su nuvole di sogni,
calpesterò sentieri di erba amara
scavati accanto a rive di pomice nera.
Mi perderò tra mura di ossidiana
lungo le strade di presepi di corallo,
navigherò su navi di silenzio
guidate da
leggi
 | 
|
|
|
| Avvantaggiarsi conviene sempre
anche se a volte potrebbe causare
lavoro inutile e perdita di tempo
nella maggior parte dei casi
troveremo un aiuto per il futuro
al quale non potremo fare altro che appigliare
mettendo in pratica quanto una volta
leggi

| 

|
|
|
C’è un posto dove ogni sera
nascondo molto di me,
è in quel luogo che
vivo buona parte del giorno,
là dove riposa l’anima mia
e dove vi chiudo il cuore mio
per la paura di vederlo ferito
da chi non sempre comprende
la dolcezza dei miei versi
né
leggi

| 
|
|
|
Ma come può un’onda arrendersi a qualche granello di sabbia
quando ha conosciuto il mare
ma come può un’onda piangere
semplice goccia di qualcosa più grande
ma come può un’onda spegnersi e poi inabissarsi
quando il sole negli occhi la guarda
ma come
leggi

| 

|
|
|
Cercando di evitare guai
si potrebbe rimanere impigliati in una rete
che al momento potrebbe sembrare l’unico modo
per evitare problemi di carattere non sempre ben accetti
complicazioni che potrebbero portare a fatti
per i quali non essere
leggi

| 

|
|
|
Non nasconderti, non ora
ora che la notte
fa ancora più paura, ti prego
non nasconderti alla mia vita
e sii di esempio per chi in te
vede una speranza,
perché sai, in fondo
ne basta solo uno
per riuscire ad accettare l’alba,
e tutto si
leggi

| 
|
|
|
Tutto finì...
una mattina di maggio
quando il bocciolo di te
prese forma
e di candida rosa
il volto tuo
s’inebriò di fragranza,
e così che ti persi
alle prime luci del giorno
quando della giusta via
non trovasti più
l’esatto ritorno,
oh
leggi

| 
|
|
|
 | La libertà è un sogno,
quando si avvera
è liberazione piena, completa
genuina, vera, sincera.
La libertà è una conquista
continua, progressiva,
la battaglia per non perderla
deve essere sempre viva.
I partigiani con gli alleati
combatterono tutti
leggi

| |
|
|
|
 | Sai, la felicità
è come un chicco di grano,
spesso così piccola da essere invisibile
all’occhio che non
riesce a guardare lontano.
Anche le stelle e il sole
e un atteso bacio d’amore
possono far brillare gli occhi,
mentre la primavera ai
leggi
 | 
|
|
|
| La vita è come un arcobaleno
i suoi colori sono le stagioni
che attraversiamo tutti nel cammino.
Il verde simboleggia quell’età
che dell’adolescenza porta i segni,
ove ognun vuol esser senza impegni.
Poi arriva il rosso fuoco di passione
la
leggi
 | 
|
|
|
| A volte basta una piccolezza per rompere i muri
ovunque sia il tappeto da inquinare
quando contrarietà si fanno inaccettabili
non è niente cercare un ago nel pagliaio
a confronto d’inadempienze che persistono
riuscire a venirne fuori sempre più
leggi

| 

|
|
|
| Or ti guardo
seduto qua, sul divano
mentre tu, piano
ti chini davanti a me
a raccogliere le mie pantofole
e sottovoce mi dici:
non ti muovere amor mio
ancora un po’
e dopo verrò a farti compagnia...
E mi sorridi, col piacere di farlo
intanto
leggi

| 
|
|
|
| Distinguersi per essere unici
non da tutti è gradito
quando accade si rischia
di alzare un polverone difficile da gestire
inconvenienti della vita ai quali dobbiamo porre fine
anche se potrebbero ledere quanto in programma
semplicità il vero
leggi

| 

|
|
|
| Chiusa la porticina
più niente si può fare se non prenderne atto
questa la conclusione alla quale aggrapparsi
seppure con mestizia
non vedremo più cavalli al trotto
pronti con quegli occhioni a rigare dritto
onde fare contenti chi per loro ha
leggi

| 

|
|
|
Si perdono, ora
nel vento della sera,
in quel silenzio
che svetta al di sopra
di ogni pensiero,
le flessuose ore
in quel flebile vento
perdono vita,
al buio della notte
di disperdono
quali fossero
silenziose assenze.
Si perdono,
leggi

| 
|
|
|
Non mi chiudo nel limbo di un sogno
perché lascio che arrivi la neve
a gelare le ferite,
un scavare profondo
a volte senza ritorno.
Si fermano lacrime negli occhi
e vedono ombre di luci al tramonto,
mentre si camminano sentieri solitari di
leggi

| 
|
|
|
Cercare di trovare un motivo per essere sempre ubbidienti
diventa un fattore per il quale
fasciarsi la testa per il modo in cui viene inculcato
basterebbe soltanto un po’ di gentilezza onde sentire meno
quell’impegno che diventa ogni volta più
leggi

| 

|
|
|
Va sul mare d’inverno
l’increspar del vento
verso le onde dell’infinito
laddove l’anima non trova riposo
nella penombra della sera
che in sé trastulla il tempo maestro
ah vita maldestra
dell’aspro sapor evinci sconfitta
mai sia inane or la
leggi

| 
|
|
|
Quando cadrà su di noi
la pioggia
lavando tutto l’amore
spalmandolo sul nostro cammino
e il viso si bagnerà dell’acqua
che ci scorrerà in faccia
come fosse vita a perdere,
quando la pioggia cadrà
e io non saprò coglierne il bene
nascondendomi a
leggi

| 
|
|
|
Inutile darsi tanto da fare
quando ognuno pare prendere una cattiva strada
pensando solo a sé stessi
senza un minimo di ritegno
basterebbe poco per non ledere chi
con tutto l’impegno ha collaborato
in situazioni del tutto impensabili
per arrivare
leggi

| 

|
|
|
Di questa terra arida che non cambia
ti appartenevano la luce, la polvere del viale,
le lunghe sere chiare,
l’erba riarsa schiacciata dai tuoi passi.
Dal vicino rivo, per te avrei voluto raccogliere
pietre su cui incidere favole inascoltate, Avrei
leggi
 | 
|
|
|
Vivo nella totale inopia
del niente che fa il paio
col nulla
e attorno a me
in quest’infinito alveare
il buio si manifesta
così spesso
da prendere il sopravvento
in questi giorni
resi attoniti
dallo smarrimento
chissà se la luce tornerà
a
leggi

| 
|
|
|
E’ il buio
che annichilisce i sensi
soffoca il respiro
dentro tumultuose onde
nell’insenatura degli occhi.
Tutto è profondamente nero
la verità sembra scarlatta.
Nel nulla sprofondi sul cuscino
silente echeggia
l’urlo dell’anima.
Nessuno può
leggi

| 
|
|
|
|
53335 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 391 al n° 420.
|
|