Visitatori in 24 ore: 14’989
756 persone sono online
Lettori online: 756
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’123Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53527 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Un guscio corporeo
matura e sfiorisce, anzitempo,
quando, il dolore corrode l’anima
e la solitudine, toglie la vita,
in un lampo,
come
leggi

| 
|
|
|
L’ingranaggio dell’orologio gira mogio
stritola il tempo con dolo e plagio
lo soffoca tappandogli naso e bocca
stringendogli la gola lo stanca e fiacca
ma il tempo incessante non da scampo
chiede tempo e insiste nello slancio
iniziano a cadere le
leggi

| 

|
|
|
 | E vedrai, che non ci sta
il mare, in un bicchiere vuoto
e vedrai le foglie al sole
cadute nel prato
e il vento, che non torna mai indietro
e vedrai, le stesse rondini tornare
e vedrai le tue scarpe sistemate così bene
e i giorni legati
leggi

| 
|
|
|
| L’incoscienza di un istante si arrampica sugli specchi
quando all’improvviso s’illumina la mente
quello scrigno sempre presente
pronto a suddividere ogni porzione dell’attimo
quel briciolo da stritolare tra le mani
affinché riprenda
leggi

| 

|
|
|
| Intorno a noi ci sono tre tutori,
son due signori antichi e una bambina,
i primi due camminano in simbiosi,
la bimba resta indietro, è piccolina!
Il primo che la gente chiama “Mondo”
è un bel pianeta, molto malandato
che si presenta come un
leggi

| 
|
|
|
Ti sei mai chiesto
dove vanno a riposare i tuoi pensieri?
Hai forse capito dove?
E sei certo di poterli asservire al tuo
leggi

| |
|
|
 | Primo giorno di scuola
occhi smarriti e sfiniti
si aspetta non si sa cosa
mi siedo dove capita
guardo fuori la montagna
girano voci sulle sue grotte
piene di pensatori
ecco spiegata la location
della nostra scuola di valle
svelato finalmente il
leggi

| 


|
|
|
| I miei occhi sono li, sulla linea dell’infinito, dove cielo e mare si uniscono.
osservo i colori, strisce rosa, rosse e celesti, uno spettacolo per l’anima.
Il giorno è quasi finito, lascia tante invisibili storie,
lascia tormenti e dolori, lascia
leggi

| 
|
|
|
| Risparmiare sul piccolo per avere il grande
non è da gettare nel cassonetto
basta saper suddividere ogni desiderio
ed il risultato avrà sicuramente il suo culmine
il sorriso si aprirà a quel mondo
ambito ad oltranza
come non essere
leggi

| 

|
|
|
La vanità suprema
inconscia della rosa
lei che non ha cura
del colore dei suoi petali
e della forma del suo corpo
si ritrae dentro un bocciolo
come un sogno al mattino
e s’apre al sole, piano piano
e anche di notte brilla,
come una vera
leggi

| 
|
|
|
Sentiva candido quel vento
accarezzare i sensi
infreddoliti e mai capiva
che alla porta
bussava quel periodo propizio
il cui fascino
splende in giornate
fredde e fosche... l’autunno.
Quelle illusioni
dolci come il vino
appena pigiato
ove il
leggi

| 

|
|
|
C’è mestizia
nelle viscere dell’anima
a raccattare perché
senza risposte
e dove e quando
la follia d’una vita
ha ancora sogni.
Assopita
nel volto ingrigito dell’attesa
rivedo il tempo.
Volto le spalle,
nascondendo il viso al ricordo,
e
leggi

| 

|
|
|
Pensieri appesi
in fila come soldati
Irti, chiusi
dal sole appena baciati.
Mestamente abbracciano
il tempo che passa
nelle ore al morire del giorno...
Come anime in fila
sul crinale della sera
li vedi salutare la luce
che di lato
affoga
leggi

| 
|
|
|
Rilassata io,
osservo quella scia dorata,
di una luna che si specchia sul mare,
un sospiro profondo rigenera i miei sensi.
C’è un silenzio nascosto,
voci di uomini e donne
che passeggiano sul lungomare felici
mi avvolge e mi rasserena,
una brezza
leggi

| 
|
|
|
Ma le parole naufragano nella mente
e vagano nei giorni vuoti e nelle notti di strane tempeste
quelle parole non affondano mai...
-
sono ancore fissate nei fondali, slegate
punti fermi nel silenzio, forme acute
ma le parole sfiorano i segreti,
leggi

| 
|
|
|
|
Langue la pagina non trovi più quell’input
che tanto ha rivoluzionato l’esistenza
deve pur esserci un modo
onde ritrovare quei profumi persi senza una volontà
scavare scavare sino a spezzarsi le mani
non sempre è possibile
il ménage propone
leggi

| 

|
|
|
Dopotutto cosa può celarsi dietro ogni silenzio?
Forse solo l’assenza di parole,
quelle non dette ma pensate,
poste nel dimenticatoio e accantonate
Dopotutto cosa rivelano le voci?
Forse un concetto espresso male,
quel momento
leggi

| 
|
|
|
E fu così quel dolce sentir
a volteggiar fra mente e capelli al vento e
salir in alto fra nubi a cercar quel senso d’abbandono.
Camminare in punta di piedi ed inoltrar in
altre dimensioni e cercar l’ispirazione in
spirituali sensazioni e indossar
leggi

| 
|
|
|
Il tempo
prato ricco di fiori
con stormi d’uccelli
torri e terra sassosa,
piante di rose
il rumore del mare
con qualche conchiglia .
La vita è pagina scritta
senza si possa fare una scelta,
una stanza priva di mura,
con la luna per
leggi
 | 
|
|
|
Talora m’illudo
che ancora molto mi resti
di questo incerto vivere
che mai concesso ha sconti.
Prigioniero di forzate illusioni,
il tempo ha costruito apparenze,
inganni forse,
ricostruzioni distopiche
di vita rarefatta.
Se ti riesce,
leggi
 | 
|
|
|
Profondo sottile sinuoso
lungo cerebrali circonvoluzioni
scoraggiamento globale
non puoi essere fatale
Fermo il Tempo
fisso lo sguardo
solo l’animo
aspetta testardo
Aspetti dall’Alto
uno sguardo divino
ma già un familiare abbraccio
serenità
leggi

| 
|
|
|
Le statue son ricordo
ricordo di ciò ch’eravamo
quando l’anima sporgeva dal reticolato,
ricordo amaro di paure
che hanno generato figli e guerre.
I figli...
erano non nostri ma della paura
di rimaner soli domani
e le guerre...
erano
leggi

| 
|
|
|
Andiamo talvolta via d’impulso.
Torniamo, rivisitando i luoghi dei misfatti...
per rimediare a piccoli dettagli,
omissioni, negligenze, magagne.
Viviamo curiosi di vedere
come tutto muta nel rimanere uguale.
In un vortice di foglie, trainati
leggi
 | 

|
|
|
 | Ci si trovava al bar
- piccolo emporio per persone semplici -
si parlava di pascoli
si dibatteva su tratturi e armenti.
Nessuno disertava un funerale
in chiesa s’incontravano
gli sguardi e spesso sbocciavano i sorrisi.
Un profumo indelebile
leggi

| 
|
|
|
Ho dato voce a quell’atavica mia voglia di capire,
adesso tutto mi è chiaro...
è stato come sbattere contro lo spigolo
leggi

| |
|
|
 | Penso ai vecchi arroccati nel paesello:
nonostante ti affanni
a intercettare dentro arterie l’embolo...
nonostante ti danni
a sezionarli dal ventre al
leggi

| 
|
|
|
| Settembre
e i suoi morsi a vespri d’Occidente
tra canti di merli con il Maestrale;
sale, il Ponente, sale: ah, Alato dolente
non dirmi di iridi di sale
ché resilienza c’è nel mio segreto Aprile.
Sa, la pietra, l’altezza dell’inciampo
le sabbie
leggi
 | 
|
|
Lia |
10/09/2019 21:09 | 904 |
|
 | Sempre sorprende
il bagno suo di luce.
Quell’azzurro cullare
bianche frange.
Indicibile visione l’onda
che gonfia o
leggi

| |
|
|
(Nulla è mutato)
Non v’era scritto
che avrebbe fatto vita da nababbo,
di raso il giaciglio, di pietre il sentiero,
fino al podio. Rosso. In mano lo scettro.
E neppure che qualcuno
avrebbe strisciato per terra
per un tozzo di pane,
una
leggi

| 
|
|
|
Nel cammino che porta all’infinito
alla perfezione dell’essere e dell’amore
basterebbe spogliarsi del vestito
e sciogliere i nodi di quel filo
che ci tiene legati a Dio e al suo destino.
Basterebbe trovare il coraggio
lì in fondo all’oblio
e
leggi

| 
|
|
|
|
53527 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3871 al n° 3900.
|
|