Visitatori in 24 ore: 18’756
851 persone sono online
Lettori online: 851
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’111Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53523 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Rimane certo un bisogno,
spigolare tra rami di rovo
pur sapendo,
che puoi farti male.
Ti porterò alla bocca,
come da
leggi

| |
|
|
| apri il giorno
come una scatoletta
-usa e getta
ti affidi alle vacuità dell’oroscopo
la tua nonchalance
dove ti porta
il cul- de- sac che imbocchi
ti si ritorce in un grido
ti dico svuotati
abbandona l’io: fa’
che confluisca nell’immenso
leggi

| 


|
|
|
Ho tutto quello che mi serve
tra le righe che non hanno voce
se non dentro la mia testa.
Vesto la finzione...
Mi consumo
dentro un’altra illusione
fuori dalla mia pelle
là dove ho nascosto sorrisi
acerbi d’albicocche.
È il ticchettio
leggi

| 

|
|
|
Nell’ombra della sera
rimaneva infreddolita ed in attesa,
un’anima.
Era il volto del cielo
ad ascoltare
il fragore della neve che cadeva.
Le fessure della mente non rimarginano
mentre tutto intorno scivola
i sogni vanno
ed il muoversi
leggi

| 
|
|
|
E’difficile accettare il tempo che passa
sedersi ad aspettare
e guardare la pioggia che scava gli argini
difficile alzare le mani e arrendersi
al vento e alla luna
che scava solchi profondi sul viso e sugli sguardi
fino a formare crateri negli
leggi

| 
|
|
|
In silenzio rimase lì... ad aspettare,
all’osservo di fugaci pensieri, fievole respiro
seduto su d’una solitaria panchina il rimiro
d’un richiamo lontano, tanto lontano dall’ilare.
Un quaderno, pagine di poesia... il suo amare
la luce del mattino
leggi

| 


|
|
|
V’è in me una sorta di mania
per tutto ciò ché malinconico...
un’alba piovosa
un tramonto disperso fra nuvole grigie
un
leggi

| |
|
|
(Denudarsi in silenzio
dove, non lontano dal grigio
si contrasta la notte) .
Uniforme e immutata
non penso quasi mai al domani
lo spavento lo rimando al mittente.
Dissimulando
senza una fila che si presta all’attesa
mi solletica un fiore
leggi

| 

|
|
|
Hanno abbandonato le reti in mezzo al mare.
Tra pesci di piccolo calibro e pesci di grandi dimensioni
sono finite carcasse, nelle maglie, e schegge di arenile.
E un messaggio in bottiglia affidato alle onde,
incappato nella trappola, destinato a
leggi

| 
|
|
|
Vorrei una valigia
piena di stelle e desideri,
da riempire con nulla,
da aprire d’incanto
quando la bocca tace
e gli occhi lacrimano.
Una valigia leggera
per questa anima sempre in viaggio
per luoghi intimi e remoti,
luoghi lastricati
leggi

| 
|
|
|
E’ piovuto per tutta la notte
ed ora è molle il terreno ai piedi dell’acero,
l’asfalto più grigio, le pozze scansate a fatica
i piedi che fan giravolte
nel seguire il percorso consueto.
E il giorno ha inizio col triste presagio
che al buio
leggi

| 

|
|
|
 | Son rudi, nodose
forti, laboriose,
le mani vissute di fatica,
o son mani
talentuose d’un artista
che incide, dipinge
scrive e quando senti musica
son quelle di un pianista.
Le mani si muovono
afferrano, stringono
fanno gesti...
sulla fronte
leggi
 | 

|
|
|
| Era un giorno strano e mite
con tante riflessioni
e voglia di spegnere la luce
allora.
È un giorno strano e meno mite
ora
ed ho riempito un sacco con i ricordi
li porterò con me
dove non gracchiano i corvi
ed ascolterò il sussurro dei venti
ed
leggi

| 
|
|
|
 | Quella preziosa, lucente,
montagna di zaffiri,
è ora qui innanzi,
puro azzurro sciolto,
mi viene incontro.
Io, candida
leggi

| |
|
|
| Non sono figlia di poeti.
Mio padre mi ha insegnato
solo a raccogliere le briciole per gli uccellini
morti di freddo in pieno inverno;
a non andare a letto
se prima non avevamo fatto entrare il gatto.
Non sono figlia di poeti.
Mio padre mi ha
leggi

| 
|
|
|
|
Per vie traverse cercano proseliti
gridano osanna tra frivolezze
e l’approssimazione di un sapere
vago e scarno. Gettano l’amo
sapendo che abboccheranno.
Gli stolti d’ogni età ed i poveri di spirito.
Nulla di biblico. Un’espressione
ad hoc per
leggi

| 
|
|
|
È elevazione dello Spirito
questo sfondo oltre la finestra.
Tutto è miracolo
quando ti svegli all’alba
vestita di poesia nuova.
Sono sola
innegabile evidenza
ma non sento refoli di vuoto
trapassarmi le ossa.
È il calore di una verde
leggi

| 
|
|
|
E correva a perdifiato
con il suo cavallino di formaggio
nell’aria lo faceva galoppare,
il nitrito, imitava dei suoi zoccoli, il trotterellare.
Tutto quanto aveva appreso nella stalla
dal cavallo, quello vero, del suo amico Gianni.
Ora era felice e
leggi

| 
|
|
|
Su, dammi la tua mano
e fammi immaginare
che al mondo c’è qualcuno
che mi vuol sollevare
da questa depressione
che soffoca il morale
e giorno dopo giorno
mi fa star tanto male!
Se pure tu mi neghi
un gesto d’amicizia
cadrò completamente
in
leggi

| 
|
|
|
 | Come nuvole, placide - silenziose -
Noi ce ne andremo.
Saluteremo l’alba
le sue sottili parole
si sciolgono al sole
nelle stazioni deserte
noi ce ne andremo
fermi nello sguardo
occhi fissi al niente
noi ce ne andremo
come le domande
rimaste
leggi

| 
|
|
|
| Eccomi ragno
ad intelaiare
ragnatele di pensieri.
Volo invisibile:
è un’illusione,
credo,
ma non meno
delle vite di plastica.
Mi alleno a morire
ogni giorno.
Mi cibo di rovine,
mai sazio, espando vita.
Mi cullerete
nei vostri
leggi

| 
|
|
|
| Ma cosa aspetti non vedi che il mondo va tutto a rotoli
segui la tua strada lascia perdere quanto corrode il fegato
non farti il sangue amaro più di quanto sia
cerca nell’infinito quanto più ti aggrada
non essere invadente non superare i
leggi

| 

|
|
|
| La buona gente canta
quando suona la campana.
La buona gente si segna
quando s’intona l’inno.
La buona gente si genuflette
di fronte al benemerito
ma non guarda i suoi calzari lordi
della melma in cui ha sguazzato.
Crede ancora alle sue
leggi

| 
|
|
|
Argine irto di spine
che il vento veste di foglie,
le pietre sembrano fiori
nel ruscello
con un letto di fango,
la pioggia sui rami
denudati dal
leggi
 | 
|
|
|
Storie di cose,
di uomini e di donne,
di vecchi e di bambini,
di pensieri e di parole sussurrate
al vento, al tempo
a lei che non vuol sentire
di sogni sognati e di sogni da sognare.
Gli anni incominciano a pesare
come la neve che scende
leggi

| 
|
|
|
Al mistero appartiene un silenzio,
fermo e saldo come la bellezza.
I petali sono pagine di un libro mai scritto,
che a nessuno è mai dato di possedere.
L’odore del canto di un cigno,
e del cielo che lo saprà rapire.
-
La vita ha mille volti,
leggi

| 
|
|
|
Un ramo si offre ora nudo al vento gentile.
La foglia staccatasi ieri, in età già matura,
era solo la prima.
Uno sciame, nel turbine
leggi

| 
|
|
|
Io so
quello che anche voi sapete
ma non accettate
e vi nascondete
nel frastuono delle parole
e so tutto quello che è breve
lieve
io so anche
quello che sarebbe meglio non sapere
ecco perché sono triste
e la malinconia mi taglia il viso
Io so
leggi

| 
|
|
|
 | Oggi nella mia pena
il pensiero torna
a giorni lontani, pieni
di ingenui sogni candidi,
che volavano
tra nuvole e cieli limpidi.
Da bambini il tempo
passava lento,
avevamo fretta di diventare grandi,
poi ci accorgemmo un giorno
di aver
leggi
 | 
|
|
|
-
-
Si fa poesia, l’ombra del Faggio
proiettata verso il suo viaggio
poesia che si dissolve, si fa silenzio
quando muore finalmente il giorno
dietro la collina, con uno spasmo
dopo il silenzio delle mie labbra
e un colpo al cuore, più
leggi

| 
|
|
|
|
53523 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3811 al n° 3840.
|
|