Visitatori in 24 ore: 19’077
772 persone sono online
Lettori online: 772
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’102Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53522 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Parlar delle bellezze dell’Italia
e farne un testo alquanto razionale
con versi che rispecchiano il valore
...per un poeta è cosa naturale!
Le Alpi, gli Appennini, i laghi, i fiumi,
città, paesi e piccole frazioni,
montagne, valli, fertili
leggi

| 
|
|
|
Scarpe consumate,
scarpe logore
macinando chilometri,
come una maratoneta,
una maratoneta.
In giro per la casa,
leggi

| |
|
|
Non parlarmi della notte, sera, non parlarmi
quando mi è suolo e fiume il mattino
nel confluirmi d’approdi
ma di canoe, dimmi, di canoe
in questa estate indiana di sole dolce sui pianori:
e non sarà mai dopo
l’annottare di respiri bianchi,
leggi
 | 
|
|
Lia |
21/10/2019 21:04 | 873 |
|
Quante ombre di passi ancora
condannano i raggi dell’ aurora
a languir, addormentate le menti
all’oblio nei silenzi trascendenti...
Il Sol riveste il giorno di fili d’oro,
di alabrasto i cieli, suo capolavoro
e la luna irride le ardimentose
leggi

| 
|
|
|
Nel fluire lento dei giorni il tempo corre celere
tra il rito di consueti gesti ed abitudini antiche.
E’ un treno che passa dritto sui binari,
senza più soste, verso un cieco itinerario.
Ed il panorama intravisto è un flash che nella memoria
si
leggi

| 

|
|
|
Delusa speranza.
Giovane, un giorno ti ho amata.
Facevi parte della primavera.
Oggi,
oltre questa pioggia ostinata
che denuda gli alberi,
riscopro silenzi
che non so più leggere.
Sei enigma,
inesplorata forma dell’inatteso,
ripido bordo di
leggi
 | 

|
|
|
Ci sono due soggetti misteriosi
del tutto immateriali all’occhio umano
che agiscono imperterriti e in simbiosi,
mettendo in crisi il viver quotidiano.
Sappiam chi sono e ne abbiam timore,
però non li possiamo avvicinare,
son due elementi dediti
leggi

| 
|
|
|
 | Ci si sfinisce a volte
cercando di reinventarsi
alibi d’infinito e nuovi bisogni
forse il primo passo d’addio
alla meraviglia irripetibile di questo esistere...
Una corda a nodi grossi mi aiuta a salire
l’ enorme pietra rotonda
fa scivolare
leggi
 | 


|
|
|
| Raggi luminosi sprizzan dagli occhi
caldi sorrisi effondi intorno
tocchi leggeri son le tue movenze
Giri ti muovi accogli
orni offri annuisci
brillar tutto sembra
Solo per poco però
solo un attimo e tutto svanisce
a poco serve
leggi

| 
|
|
|
 | Dove finiscono le canzoni
quando nessuno più le ascolta?
E le poesie, che nessuno più legge?
Che fine fanno i quadri, nel buio delle cantine
quando non trovano posto nei musei
chi li guarda? Chi li osserva?
E le parole, che fine fanno le
leggi

| 
|
|
|
| Non t’impressionare se spesso
l’imponderabile arriva senza preavviso
è la solita abitudine
che non riesce a stare al passo con i tempi
gli imprevisti sono sempre alla porta
non accanirti a volere in tutti i modi uscirne in un baleno
potresti
leggi

| 

|
|
|
Ad adornar misture di opinioni
non desta sguardo alcuno.
Fatti e misfatti in circolo nel mondo.
Vento a sbaragliar farfalle colorate,
merletti e perle d’ambrata fantasia.
Odo quisquiglie ad osannar vita
in disusa ed effimera oltranza,
svenevoli
leggi
 | 
|
|
|
 | Pensieri ...
corrono nella mente
e portano lontano
nel tempo già passato.
Ricordi ...
belli e tristi
sfilano veloci,
pulsa, fra mente e cuore,
la
leggi

| 
|
|
|
E poi ci sono attimi che ci strappano alla vita
e ci si accorge che anche il quotidiano affanno è vita
e il muro dinanzi, insormontabile, e il sole nascosto,
pur se nel sogno per altri lidi andiamo
e la vita ci appare con altre vesti, il viso
leggi

| 

|
|
|
Ti ho visto fuggire una sera d’estate
sul caldo selciato della città,
avevi le scarpe in mano per correre più forte
non so
leggi

| |
|
|
|
Appena nati ... condannati a morte!
Purtroppo è la legge della vita,
nessun può ritenersi un immortale
in questa fantomatica partita!
Ed è un incontro lungo novant’anni
con il destino arbitro imparziale,
i giocatori corrono sul campo
ognuno con
leggi

| 
|
|
|
La vita in sottofondo traccia note
e le voci la intonano espansive.
Tu che inizi gli accordi
e sei piccina
tu stai provando il ritmo
che innato ti travolge
e che pulsa nei suoni
del tuo mondo.
Ce l’hai dentro alla voce
ce l’hai dentro
a
leggi

| 

|
|
|
V’erano segnali disseminati ovunque
tra impronte anonime e parole mute
come se le labbra avessero imparato
una nuova sorta di avarizia.
Le macerie dentro. Il cuore inerte,
come adombrato dal baluginio
di un’idea malsana...
Per affogare in una
leggi

| 

|
|
|
Stanchezza che non arriva a riposizionare le membra
in un continuo stallo dall’apparente riposo...
la notte non sempre porta consiglio
e quasi mai la consapevolezza del termine
di un giorno che è stato benigno cammino
in questa sera giunta alla fine,
leggi

| 
|
|
|
Fin dai primi tratti
scrive la notte
di un mistero
di un silenzio greve
dai punti di luce
leggi

| 
|
|
|
Un fiorellino. Una margherita,
sbocciata proprio a fianco al marciapiedi.
Le ruote delle macchine, più volte,
nel fare le manovre nel parcheggio,
la sfiorano, facendola tremare!
Son vari giorni che s’appoggia al marmo,
al fine di evitare, con
leggi

| 
|
|
|
Sei aria leggera
particella di vento,
seme invisibile liberato nel cielo.
Danzi, corri, sorridi
e porti con te ogni sogno
leggi

| |
|
|
Lascia che gli occhi si chiudano
al passare del vento
di questo autunno tiepido
che ti parla,
senza paura.
I capelli
danzano alle sue note
dandoti un fare selvaggio e misterioso
ma, nella mente,
i ricordi tornano.
Li vuoi allontanare,
non
leggi
 | 
|
|
|
Ad occhi chiusi sono i sogni di evasione,
impossidenti ali di persuasione,
rincorrono desideri di un lontano amore
fra i borghi reclusi alla periferia del cuore
Ad occhi chiusi sono i baci,
lunghi, teneri o appassionati,
celati dentro aliti di
leggi

| 
|
|
|
Infinitesimale
ma sconfinato e tetro paradiso;
che spegne il mio sorriso,
che sulle piaghe urenti getta il sale:
sei vera ed irreale,
ti tocco tutta tranne il collo e il viso;
un filo già reciso
ci lega i corpi ed àncora al normale.
Le
leggi
 | 
|
|
|
Perché non è mai sazio il mio animo
se appena gioisce per la nascita
poi soffre per quello che non ha fatto?
Perché gioisco per il tuo amore
se poi brontolo per quello che non ho fatto?
Perché sorrido per i miei figli,
il loro vivere, il loro fare
leggi

| 
|
|
|
E scende giù la notte a coltivare
pazientemente il canto e le sirene
arpeggiano corali in questo mare
amate dalla pallida
leggi

| |
|
|
Trovo che a volte la pioggia irrida il sole
e lo metta a disagio di fronte a chi crede
di gioire di questa effimera
leggi

| |
|
|
Cosa ci diranno, quelle anime bianche del cielo?
Cariche di pioggia e di occhi appesi al sole
lento migrare di domande e di rondini più lontane
si colora d’autunno il tramonto, ed è sera
verso casa s’incammina l’uomo stanco
e resta nel cuore un
leggi

| 
|
|
|
 | Rimane certo un bisogno,
spigolare tra rami di rovo
pur sapendo,
che puoi farti male.
Ti porterò alla bocca,
come da
leggi

| |
|
|
|
53522 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3781 al n° 3810.
|
|