Visitatori in 24 ore: 14’075
733 persone sono online
Lettori online: 733
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’093Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53519 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
La notte
si insinua nel buio
come macchie scure sulla pelle.
Silenziosamente
l’orologio rompe l’attimo...
Parole mute e pensieri
aggrappati
come l’onda al mare.
Scende una lacrima
lieve lieve
...tutt’intorno è grave!
Desiderio
quasi a
leggi

|  | 
|
|
|
-
.
Come sono grandi
queste stelle
eppur cosi piccole e lontane
sperduto nella notte
ammiro
l’incompleto mio essere uomo
e i miei occhi si perdono
più lontano, come anche il cuore
stendo la mano verso l’infinito
qualcosa sfioro, mi
leggi

| 
|
|
|
E’ difficile oggi riuscire a mantenersi calmi
tutto ha optato per cercare rimedio altrove
in quell’altrove che mai vorremmo far vivere
in quanto niente avrebbe più senso
riuscire a trovare una via dove salita non esiste
è alquanto
leggi

| 

|
|
|
Quante le cose da fare
seppur crogiolandosi nella solitudine
ovunque desideriamo mettere lo zampino
rimanere indietro non è nel nostro DNA
non possiamo dare un calcio alla vita
ne andrebbe della nostra reputazione
rendersene conto è già un
leggi

| 

|
|
|
Per vinto non ti credi
finito, dato alla sorte
mai in pasto, non cedi
alle lusinghe di corte...
Seppur sempre è neve
che si posa sulle ciglia
un inverno così breve
or la vista ti assottiglia...
L’infinito è già davanti
ricreato e crea
leggi

| 
|
|
|
La mia anima ha trovato la luce
promontorio di verità.
Ogni angolo è acuto
e della bruma non ha paura.
Si adatta ad
leggi

| |
|
|
Non so cosa fare
non ci possono più essere contatti
con chi chiude gli occhi e gli orecchi
alle novità che percorrono i giorni
è un volersi chiudere al mondo
non comprendere quanto la vita potrebbe elargire
sarà l’età sarà la voglia
ma più niente
leggi

| 

|
|
|
Affoga non l’assenza
ma l’indifferenza,
la distanza che si impone,
la ferita profonda
che dissolve, non
leggi

| 

|
|
|
Pur ti fingi di non conoscere
quanto sognar caro ti è valso,
perdersi or di fremiti rivivere
dal principio di ogni impulso...
Si nutre del tempo una goccia
e se gioca col tuo dirsi infinito
ti fan scudo muri alti di roccia
e ancor tuo, ti piange
leggi

| 
|
|
|
 | Così venimmo alla luce
da un grembo di madre-
sorretti in verticale-
fragili specchi
all’amore/sofferenza del
leggi

| |
|
|
Indomita regna la speranza
leggera come un soffio di vento
aleggia tra le colline chiamate in sogno
a stilare parole impreziosite ad oltranza.
Sorprende il cuore che ancor palpita
tutto ciò che circonda diventa amore
coltivando tra i petali della
leggi

| 


|
|
|
Sotto il cielo scuro
asfissiati i ranuncoli cadranno
avvizziti da tempo tra le maglie
e moriranno le rose quando
nuove piante pensate innocue
si riveleranno velenose.
Cosa ne sarà del fior di loto?
Del diamante... non rimarrà
che il grezzo
leggi

| 

|
|
|
La pioggia affilata, tagliava l’aria
in mille pezzi
ed era destino del vento ricomporre
raccogliere dai rivoli di sangue
tutta quella poesia dispersa
raggrumata di silenzi, in distanze di distanze
e fu a poco a poco, che come quando
raccoglie le
leggi

| 
|
|
|
E’ al mercato che si fanno i prezzi
e si baratta anche l’anima.
Scambi di merce d’ogni sorta
tra baraonde e clamore di folle,
regole dettate dal momento,
cambi di rotta improvvisi,
promesse di un’aria senza vento.
Vele abbandonate al largo, la
leggi

| 
|
|
|
Non dovrebbe buttare mai niente,
lo scrittore, dei suoi vecchi appunti,
per poi essere sempre presente
al passato in cui cerca gli spunti
per rivivere qualche frangente
della sua gioventù, quando i punti
mai metteva a vicende, e da mente
i suoi
leggi

| 

|
|
|
|
Costume del viver cortese
ammicca qui ad ogni cosa
lo sguardo tuo, ti sorprese
fresca la fragranza di rosa...
Sussurra al vento un falsetto
allegro, fischietta il canarino,
così in quell’angolo ristretto
eppur ci fiorisce il ciclamino...
Fin
leggi

| 
|
|
|
Scrivimi domani
perché avrò più tempo
per piangere le cose
che non ho mai avuto
Ed anche i percorsi
sulle vie che soffiano
un’altra stagione di pena
per un cielo inerte
Parlami lentamente
perché sarò più dolce
se mi darai qualche
leggi

| 

|
|
|
Questo addio – come gli altri
è l’addio a quel tratto di noi
finito
Quello che resta ricomincia
e continua - più
leggi

| 
|
|
Amara |
06/12/2019 16:57| 1386 |
|
 | Sotto la luce della luna
si dissolvono emozioni,
in un attimo, fino a sparire
nel limbo del tempo.
Poi rimane un vago ricordo
che muove come
leggi

| 
|
|
|
 | Provavo tenere desta l’attenzione
e contare i minuti
nei tanti, troppi vuoti
fra le sue parole.
Renitente il pensiero
presto perdeva il conto
nell’inseguire, “se vogliamo”
futili pensieri.
Come futile era il suo discorrere
e i ricami,
che in
leggi

| 
|
|
|
E s’alza un sospiro lieve
comparso dal nulla
che si accende al richiamo
d’un suono conosciuto.
Volami nel cuore dolce pensiero
che ancora m’appartieni,
vivi in quel laggiù sconfinato
delle profondità dell’anima mia.
Giochi nella mia
leggi

| 
|
|
|
Resta solo il bello
dopo tanto tratteggiare
spezzoni di vita quotidiana,
singhiozzi di emozioni,
fugaci grida di opinioni
E del tratteggio affiorato nel tempo,
in una lunga sequela di punti
confluiti, con costanza e dedizione,
in una linea
leggi

| 
|
|
|
 | Mani come piume leggere
carezzano i tasti di un piano.
Sette note si uniscono,
componendo una musica dolce e soave
che regala quell’intima pace,
che spesso si perde nel frenetico mondo.
Resto affascinato, in silenzio l’ascolto
e mentre il pianista
leggi
 | 

|
|
|
| Nel gioco di sguardi
un attimo impareggiabile
un solo istante in cui colori- pensiero
invadono la soglia.
Mi vedi? Sono a un passo
dall’uscita
sono il profilo scuro
in controluce
nella sala vuota.
Oltre i tendaggi che chiudono saluti e
leggi
 | 
|
|
|
Abitudini e strani vizi
e si corre inutilmente
verso mete provvisorie.
Fumi di nebbie e parole
nell’aria infreddolita,
divelte dal pensiero
migrato dove il verde
e il rosso sono l’alfabeto.
Intorno solo cose che appassiscono,
come le voci
leggi

| 

|
|
|
Fuori è già buio, e dietro le montagne sfinisce una debole luce...
brillano di più le luci del paese,
sembrano stelle cadute i lampioni delle strade.
Qualcuno lampeggia, come a voler allarmare i passanti... vorrà dire qualcosa?
C’è un linguaggio
leggi

| 
|
|
|
Al mattino presto,
ancora buio, ti levavi.
Il gregge ti attendeva
pronto al pascolo
sulle alture petrose,
avare di nutrimento erboso.
Al freddo o sotto la calura,
il vostro errare
si faceva lento e faticoso.
Alla Luna il tuo sguardo volgevi,
un
leggi

| 
|
|
|
E’ solo un attimo ed il lavoro di una vita
pare aver preso un’altra strada
quella del non ritorno
si rizzano i capelli
caleidoscopico bouquet da gettare
non facile trovare il perché a simile sventura
inutile rivoltare la matassa
se il bandolo
leggi

| 

|
|
|
Pian piano si sparge aurora
per i campi ambrati risuona
il vezzeggiar di una capinera
ed odi poi il gallo che intona...
E lì per dove la chioccia cova
sì sgomitola il pensiero primo
oltre ogni intelletto e ti trova
e ti gode pur breve
leggi

| 
|
|
|
Non ho più ali per migrare
e come un gabbiano stanco
disegno parole al vento
ed il foglio
mi è nascita e destino.
Non
leggi

| |
|
|
|
53519 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3631 al n° 3660.
|
|