Visitatori in 24 ore: 19’858
486 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’074Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53513 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
“Mi sono morti già tre fidanzati,
perciò non voglio più sentirmi dire
che porto sfiga e dopo il primo amplesso
finiscon
leggi

| |
|
|
 | Tempo
atroce, impietoso, truce, efferato
inesorabile, tirannico elemento
Graziato da quell’ involontario oblio
perdendomi nei suoi occhi
e in quell’anima
che effonde i mille colori della vita
Immensa la voglia
piccola la sensazione
leggi

| 
|
|
|
Insidioso pensiero percorre vie
scavate nel tufo di una città
che mai è stata casa.
Ogni cosa è paese, ogni casa è
leggi

| |
|
|
La vita è un bivio
bisogna saper prendere la strada giusta
semplice a dirsi quando tutto si presenta liscio
sorprese non demordono
occorre tanta volontà
quel coraggio non sempre pronto
.
svolgere impegni
con passione e perseveranza
insegnano
leggi

| 

|
|
|
Eran fioriti i mattini di ieri
quando primavera intorno danzava,
e poi con ansia attendevi il meriggio
con il guardo rivolto verso l’azzurro.
Ed ora l’autunno l’albero spoglia,
la neve copre col bianco suo manto
i rami del già fiorente
leggi

| 

|
|
|
A morire noi siamo destinati
con le fisiche nostre malattie,
e con le psicologiche: antenati
trasmisero difetti e distonie.
Pure se ci curiamo, noi malati
rimaniamo di più patologie
provenienti da tempi ormai passati,
che permettono tenui
leggi

| 
|
|
|
Barche immobili incollate
al bianco sfumato dei legni
fuso al grigio specchio lacustre
di monti riflessi
fondono con il mio nulla pensare
estasiato di tanto spettacolo
immagini di un pomeriggio
di fine settimana
quiete centellinata
al mio
leggi

| 
|
|
|
Non manca molto al nuovo giorno
eppure fremi come non mai
non essere precipitosa
la fretta a volte è deleteria
abbi pazienza
.
consigli che fanno tremare
seppur disinteressati evidenziano
quanto la vita a volte sia birbante
mettere insieme
leggi

| 

|
|
|
Il silenzio:
ovatta per il cuore,
riposo del guerriero,
onda del mare aperto,
rifugio dell’anima
leggi

| 
|
|
|
E’ inutile mettere le mani tra i capelli e disperarsi
tanto le cose seguono il loro destino
credere ad esso riesce a farci andare avanti privi di timore
senza rovinare il giorno
sperare rimane l’unico appiglio
bisogna imprimerlo bene in mente
e
leggi

| 

|
|
|
Ti prego, guardami, ora che più ti temo
ora che non conosco
e né comprendo il tuo nome...
ti prego, guardami e guardati
leggi

| |
|
|
Erano in fila
gli stessi occhi, le mani
l’odore del dolore.
Erano in fila
numeri appesi al petto
dentro l’ultimo fumo,
solito rumore di ferraglie.
Appeso al palo
un drappo bianco
e poi una mamma
che li ha visti passare.
Erano in fila
nelle
leggi
 | 
|
|
|
 | Ogni italiano sa quella partita
che campioni mondiali ci promosse:
è ricordo o déjà vu per la vita,
serbato fra emozioni
leggi

| 
|
|
|
 | Niente è più come prima
quando pensavo di star male
ora invece che sto peggio
sento la paura che mi assale
Vorrei tornare indietro
camminare svelta nuovamente
ma ogni giorno che passa
son meno autosufficiente
Sento una immensa tristezza
non
leggi

| 
|
|
|
è triste l’addio
del lento calare delle tenebre
su ciò ch’era luce
in quel crepuscolo di noi
dove il giorno sfuma nella
leggi

| |
|
|
|
Domani non sai cosa ti aspetta
eppure fai di tutto affinché
niente possa rimanere indietro
meticolosità il tuo vessillo
sempre pronto a
leggi

| 

|
|
|
Scivola come seta sull’acqua
questa luna d’alabastro
ignara di ogni inverosimile follia
che arma il cane di dormienti fiammelle
sospese nelle tenebre
e scuote le coscienze
come panni stesi al vento freddo dell’inverno.
Non ci sono più oasi dove
leggi

| 
|
|
|
C’è uno spazio, piccolo, dove vivo giorni chiari
contraddizioni e oscurità protette.
Svestita da ambizioni, coperta da colori non miei
come non fossi mai stata e rimuginando luci
sto drenando acque reflue.
Nella testa sono impresse poche
leggi
 | 

|
|
|
Credo che oggi dovrai proprio rimanere a dieta
altri problemi si scagliano senza alcun riguardo
una mancanza che dovrà pure avere un nesso
in una vita che spesso fa lo sgambetto
sperare rimane l’unico appiglio
in attesa che tutto abbia un lieto
leggi

| 

|
|
|
Caviglie rotte e un corpo che si trascina.
In mezzo all’oscurità due occhi rivoltati
sprofondano di solitudine.
Due voragini ingoiano il sale della vita
che brucia di fuoco,
rovente stele scolpita su pietra
che il tempo leviga,
mano d’uomo
leggi

| 
|
|
|
Quel che sai or poi svanisce
a dir tanto e un fatto è poco
più di un soldo l’arricchisce
chi ti finge...
nel suo gioco.
Parole che dicono pensieri
altri che consumano il cuore
e par fermo di infiniti zeri
nel suo riflusso...
denso di
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo in dote
la vita e l’amore,
c’infondono entrambi
la gioia nel cuore.
La vita è sublime
ed è
leggi

| |
|
|
Monda o cielo queste povere anime
pulisci il creato da peccati incombenti
sparsa è la litania del pensiero
dell’essere immondi con soffocanti respiri
Accendi i cuori con fantasiose novelle
riscalda questo mondo oscillante e fragile
la notte
leggi

| 



|
|
|
Riposo settimanale non nuoce se ben saputo impiegare
non importa starsene seduti senza fare niente
quando la mente inizia a lavorare mettendo da una parte
quanto potrebbe essere utile alla prima evenienza
è un voler essere indipendenti al
leggi

| 

|
|
|
 | Nell’attesa che si compia,
ascolto il respiro del vento,
sento il corpo che muore
in un pesante abbandono.
Tutto
leggi

| |
|
|
| Cammino nel deserto della vita
cercando un’ombra che mi possa amare,
la strada sembra tutta una salita ...,
non si finisce mai di sfacchinare
avanti e indietro senza alcun traguardo!
Il viale della flaccida esistenza
è lungo, inefficace ed è
leggi

| 
|
|
|
La notte ha la notte
la Luna ha le stelle.
Ma il mare, cos’ha il mare?
Un mormorio profondo
mi giunge da un abisso
un dolore soffocato
un alito di vento
presto si tingerà di rosa il cielo
presto nell’oblio si scende
ma il vento, cos’ha il vento?
leggi

| 
|
|
|
Sono già le ventidue stasera ed il sonno tarda a venire
vorresti approfittare di questo tempo che sembra non finire
situazioni altalenanti cominciano ad infastidire
non devi prendertela ma sfruttare l’occasione
onde mettere a fuoco ogni quisquilia
leggi

| 

|
|
|
 | Giorni felici li
viviamo senza accorgercene se
c’è serenità, la qualità è nella diversità;
proibirci vuol dire farci venire la voglia,
solo quando arrivano quei giorni brutti
tentiamo invano di tornare indietro
e richiamarla.
Un uomo che
leggi

| 
|
|
|
| Hai appena letto qualcosa che ha risvegliato in te
pensieri da gettare al macero
prendendo coscienza di quanto la vita sia effimera
basta un niente e tutto finisce
lasciando un grande vuoto in chi rimane
.
istanti che diventano un tira e
leggi

| 

|
|
|
|
53513 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3541 al n° 3570.
|
|