Visitatori in 24 ore: 18’340
759 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 756
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’067Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
Papà Clelia Maria Parente |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53510 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Dal mio letto
riscrivo di lei.
Guardo verso le campagne,
vedo sagome diverse,
e gingillano le chiome,
sembrano anime disperse.
La sua bianca e soave luce,
dalla mia finestra filtra,
s’impegna nel combattere,
la notte lunga e tetra.
Delle
leggi

| 
|
|
|
Non conosciamo esattamente l’universo
ne sappiamo poco - presumo -
quasi nulla;
dalla misera umana dimora
d’esso scorgiamo solo scaglie minuscole
solo inezie che - in qualche modo - ci colpiscono:
la neve che il cielo ci versa addosso...
o i raggi
leggi

| 
|
|
|
Vento di poesia
che sospinge pensieri,
sensazioni ed emozioni
su binari del tempo.
Scorrono veloci
sulla linea
leggi

| 
|
|
|
Prima l’uomo e poi la donna
voglio qui analizzare,
perché questo è un argomento
stranamente singolare.
L’uomo pensa inutilmente
d’esser grande ed immortale,
mentre invece è solamente
...un pericolo mondiale!
Si fa strada nello studio
per
leggi

| 
|
|
|
Ho rovistato nei solchi profondissimi delle tue dita,
ne ho ricavato incanti,
e tenui odori di rabarbaro,
fissati sulle pozzanghere
dei nostri visi
che, come allora,
esuli da noi,
fronteggiavano le tempeste.
Ed ora che
tutto, tutto è
leggi

| 

|
|
|
Quando mi parlava
dipingeva quadri astratti.
Io a bocca aperta, ascoltavo
profezie senza luci
inversioni del giorno
e guardavo i suoi canini
allungarsi a dismisura oltre labbra dure
vibrare sul sapore liscio della novità
dei desideri
leggi
 | 
|
|
|
Scrivo poesie sincere
quelle senza rime alternate, incrociate,
senza quartine e terzine,
libere, per liberare la mente
e il cuore da ogni forte riflessione
di emozioni sciolte di malinconie celate.
Io sono per la poesia pulita
quella che si
leggi

| 
|
|
|
Ombre si dimenano su pareti bianche
scoperte da tele invisibili,
movimenti fluttuanti
che,
seguono il ritmo dei respiri incolti.
Originano emozioni di pensieri,
nel buio si srotolano
liberando il cuore denso di amari sapori.
Chiudono occhi
leggi

| 
|
|
|
Se il mio tempo già greve
trascinato dal cocchio dell’arroganza
induce a ribellione
posso io sconfinare oltre le nuvole
e scrivere in cielo la mia verità?
E se ciò mi fosse concesso
scriverei una supplica
perché Lui possa sfogliarmi
e leggermi
leggi

| 
|
|
|
 | Questa mia anima,
cresciuta in anni di speranze,
si addensa
tra le ragnatele della mente.
In attesa forse di nuovi dubbi
o solide certezze
si inventa nuovi spazi
a risvegliare i sensi
ancora coccolati
come amuleti sacri e mai turbati.
Non sono
leggi

| 
|
|
|
 | Col vile attacco
a popoli inermi,
innocenti vittime
di assurdi conflitti,
prevale sempre
l’istinto assassino
dei tempi lontani
di Abele e Caino.
Soldati schierati
contro i loro fratelli
come se fossero
terroristi ribelli.
Si uccide per
leggi

| |
|
|
| È la vita con le sue esperienze
piccole o grandi, di ogni giorno
anche se di gioie non è adorno,
fortificano tanto le coscienze.
Così si ha nuova percezione,
col passar del tempo e degli anni
che tenace lo si è con gli affanni
e non accettare
leggi
 | 
|
|
|
| Soddisfa a volte più quell’impossibile
raggiungimento di un’ambita meta
che la certezza di ciò ch’è possibile,
di quello di cui mai si resta a dieta.
Esiste dentro l’uomo un incoercibile
desiderio d’andare con inquieta
mente verso una cosa
leggi

| 
|
|
|
Non ricordavi più quei momenti
che se pure tutto andava male
c’era l’amore a curare le ferite.
Avevi dimenticato come era dolce
l’odore della terra
che stava vicino al mare
e quando si cantava
qualche vecchia canzone.
Eri a volte come
leggi

| 
|
|
|
Sono arrivati di notte
con le loro parole
e con le carezze fredde
di chi non sa dare nulla
Sono volati dal cielo
in un eterno giro
che gioca con le ombre
e col segreto delle cose
Hanno sussurrato dolcezza
per poi attendere l’alba
e sporcare
leggi

| 

|
|
|
|
 | Si schianta la pioggia sui vetri,
il vento su pini secolari.
Troppo fragili per resistere
al rumore assordante del cielo.
E tremano
allo squarciare dei tuoni,
trasparenti
allo sferzare dei lampi.
Poi s’accasciano
come soldati abbattuti dagli
leggi

| 

|
|
|
| Quando credi di essere felice
devi sempre lasciare una porta aperta all’imprevedibile
come sanguisuga è pronto a rivoltare il momento
il destino vince ogni partita
bisogna farsene una ragione
inutile arrabattarsi per il contrario
non tutti sono
leggi

| 

|
|
|
| Seduto sulla mia terra piangente
vedo un popolo stanco
lungo la riva lontana bagnata dal mare.
Genti straniere al passaggio vibrante
di calpestii battenti sulla sabbia,
richiama il colore di patrio fazzoletto
spartito da frangenti onde.
Natie
leggi

| 
|
|
|
Come una piuma ancheggi
nel tempo di questa stanza,
danza con me, amore mio, danza
sarò qui a tenerti per mano
accompagnandoti in questo ballo di vita,
e sarò al tuo fianco, anche quando la luna
s’illuminerà oltre il limite della collina...
danza
leggi

| 
|
|
|
Ricordi,
in un marmo dove hai scritto
il suo nome,
col sole al tramonto,
che rende gialla la luna;
Il tempo
è albero che le perde le foglie
nutrono il cuore
e ispira poesie.
Per i vecchi
ha uno scialbo sapore,
è frutto avvizzito
con
leggi
 | 
|
|
|
Bisogna essere forti
non solo allenando i muscoli
ma anche la nostra intelligenza
e la nostra tenerezza
che altrimenti si sfalderebbe
di fronte al vuoto e all’immenso
al richiamo della natura e di Dio
ai colori della notte
all’amore e alle
leggi

| 
|
|
|
Fu principio di diaspora
ma tutti tratteggiavano il ritorno:
partì il primo e poi un altro ed altri ancora
e presto giunse pure il nostro giorno.
Al ritorno pensai d’aver sbagliato
strada, che la fermata fosse ancora
all’estero. Non vi era anima
leggi

| 
|
|
|
Mi chiedo ancora, se sia possibile
fotografare uno sguardo.
Ovvero, quel momento in cui le anime
si sfiorano e si ritraggono per pudore, o per
leggi

| 
|
|
|
Se ti fermi a riflettere
sui tanti casi che ogni giorno
accadono a te intorno,
allontani idea, vuoi vivere!
D’improvviso, diretta o indiretta,
come fulmine a ciel sereno,
in cielo non più arcobaleno,
esperanza, nuove regole detta.
Accade che
leggi
 | 
|
|
|
Non mi vincerai...
sarò io invece che riuscirò a impormi
nonostante sia fra le pieghe del mio DNA
che ti sei intrufolato,
leggi

| |
|
|
Bisogna andare sempre oltre
oltre il nettare, oltre il cielo
oltre il seme, oltre la terra
oltre il più profondo dei pensieri.
Bisogna andare oltre la luna
oltre la fantasia e l’infinito
oltre la legge e i comandamenti
oltre l’istinto, oltre
leggi

| 
|
|
|
Ci sono momenti nei quali
tutto sembra inutile senza alcun significato
cercare di risorgere non è semplice
in particolare quando i pensieri trottano
con una velocità che toglie il respiro
.
centellinando ogni problema
riusciamo a trovare la
leggi

| 

|
|
|
Ascolto inerme,
voce silente
parole forzate,
senza emozione.
Un dire confuso,
tentativo di approccio virtuale,
finti sorrisi,
pause volute per ingannare.
Ritorno su me stessa,
avvolgo capitoli nella mente,
serate
leggi

| 
|
|
|
Ruvidi sono i pensieri miei
gretti ricordi del giorno che ti videro prima neve
e poi ghiaccio a frantumarsi sui viottoli di
leggi

| |
|
|
Apparvero
dal paradiso,
e come sinfonie
avvolsero quel corpo
straziato nell’opportunità
e da mille oscuri,
custoditi in quelle
desolate mura
dove tuniche esangui
sgomentavano
l’animo ormai obliato.
Ma,
quei petali profumati
furono verbi
leggi

| 

|
|
|
|
53510 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3481 al n° 3510.
|
|