Visitatori in 24 ore: 14’146
623 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 622
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’035Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53502 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Al primo chiarore dell’alba
dalla finestra filtra sottile
una luce gialla .Dipinge
un Hokusai .
Le verdi conifere si stagliano
verso un cielo azzurro
dove galleggiano
nuvole grigie
e gli uccelli
tagliano l’orizzonte
verso sud.
Magia di
leggi

| 
|
|
|
Nell'agire mio concreto
eppure d'inconsistenza vedevo l'anima macchiata,
mal giudicai atti che pur grandi m'apparivano
nel dimenticar il suono della tua voce
magnifica melodia d'arpe celtiche e violini
ti nascosi dentro tombe chimere del
leggi

| 
|
|
Pagu |
01/03/2020 10:05 | 1111 |
|
Se stretto nella morsa del dolore
navighi tra l’indifferenza
in un mare di solitudine
è perché hai bisogno d’amore.
Se nella stanza buia
del tuo egocentrismo
senti il tuo cuore affievolirsi
mentre cerchi di catturare futili sogni
è perché hai
leggi

| 

|
|
|
Si scollano le stelle
dalle onde d' un furioso cielo.
Par del tempo
il suo finire,
convulsa agonia.
Pur la terra s'ode tremare
rotola in fretta
Le ferme ombre
come pozzanghere
colme di fango
ad intriser i ricordi.
Lieto il gioco di
leggi
 | 
|
|
|
Stupisce ancora,
l’ amaro destino senza tempo,
sabbia e sassi che rincorrono
onde di speranza,
mentre un’altra porta sbatte
chiudendo fuori il profumo della vita.
Nel silenzio si muovono le parole scritte,
In bilico tra saggezza e tristezza,
e
leggi

| 
|
|
|
Il coronavirus
ogni giorno avanza
e tiene a scacco
palazzi, città e viale
è entrato imponente
in ogni stanza
e non c’è vento
che lo può fermare.
Da un mondo all’altro
il virus contagia,
e la paura ovunque
ha fatto centro,
non sol
leggi

| 
|
|
|
Così piccoletto è costretto ad arretrare
onde far posto a chi più forte
vuole avere la precedenza
insieme a tutti i suoi compari
ogni anno è sempre la solita musica
anche se questa volta
scodinzola
sentendosi più forte del solito
.
certo ha un
leggi

| 

|
|
|
C’è un nido nel palmo di un fiore
un cuore posato sul ciglio
pesava di lacrime asciutte
nascoste tra foschi presagi.
Tu prendilo e fanne bandiera
stendardo sulle guglie d’avorio
il vento spazzerà ogni paura
dai volti seccati di pianto.
Non trema
leggi

| 
|
|
|
Influenza
che puntuale ritorni,
tra il freddo inverno
e tra la primavera,
a ripulire
e a riscaldare i giorni
degli immuni corpi
e ogni atmosfera.
La tua arte
di scienza naturale
mette a tacere
il saggio del sapere
e ogni esser
che riceve il
leggi

| 
|
|
|
Può accadere che
il vento sappia di neve
e che le fate indossino mocassini a punta nera col tacco
e non viole e cappelli
Può accadere che
le radici degli alberi risalgano le rive dei fiumi,
che la pioggia ragioni sul pensiero kantiano delle
leggi

| 
|
|
|
Rugosi giorni
approdano nei mari
di sommessi ricordi
di quegli attimi
senza luna, senza sole
ove tutto venne
leggi

| 
|
|
|
In un palpito di cielo
affidi tempo al tempo
che ti scorre parallelo
-unanime passione-
densa vita come un lampo...
cogli un attimo che vale
più ti senti meno
leggi

| 
|
|
|
 | I tuoi silenzi,
le mie parole,
la tua attesa
la mia angoscia
come fili tenaci
da riannodare
ogni volta
sulla tela dei
nostri passi.
Leggo
leggi

| 
|
|
|
Mi cade addosso
questo cielo d’autunno
che sa ancora raccontare
un dramma di colori appesi
precari sopra i miei pensieri.
Mi annienta
questa nebbia fitta
dove bisogna andare a tastoni
per ritrovare sé stessi
dentro grida di finte
leggi

| 
|
|
|
Perché lasciare indietro
tutto quello che rimane sullo stomaco
non ha senso
prima o poi dovrà per forza fare capolino
ed allora non saremo più in tempo
a gestirlo come vorremmo
il timore non è mai stato d’aiuto
ma solo un cattivo
leggi

| 

|
|
|
|
Nella linea della notte
vige il silenzio
e gli alberi pur verdi
sputano la neve.
Cos’ è questa voce
che simula il Rosario
storpia le parole
di un vento beffardo e ostile
Cos’è questo cammino
tra le nuvole e il destino
strette di mani
lontane
leggi

| 
|
|
|
Mite trappola il silenzio
per pensieri affaccendati
a contendersi lo spazio
-che parole postulanti-
stretto in stretti agglomerati...
tue le mani stringi in petto
cerchi e trovi quel che ama
senti al cuore di rimpetto
-indefessa confessione-
tua
leggi

| 
|
|
|
Come faremo a contattare ad oltranza
chi dentro di noi ogni dì lascia la sua traccia
quando per eventi inaspettati
tutto potrebbe sembrare impossibile
rimane solo la trasmissione del pensiero
capace di aggrapparsi alla più piccola speranza
certi
leggi

| 

|
|
|
È bastato
un virus a far cascare,
da un mondo all’altro,
castelli e cervelli
e a risvegliare
dal profondo del mare
le anime morte
e i mille carrelli.
Carrelli
abbandonati
da tanti anni
che nascondevano
silenzi e omertà
e tutti gli sporchi
e
leggi

| 
|
|
|
Se non avessi timore di perderti
ti parlerei delle fughe affrettate
e degli occhi che tradivano il tuo inganno.
Vorrei saperti dire
che le mamme sono lupe e chiocce
e non amano le volpi rapaci
che si arrampicano agli specchi.
Scivolano
si
leggi

| 
|
|
|
Ancora una volta, in mezzo all’inverno
sarò preda di un lascito ché grande dono,
commensale di una tavola ché vita
e che
leggi

| |
|
|
Un mattino e già rischiara
tua la ombra addormentata
coi suoi echi di fanfara
-nuovo giorno, un altro detto-
corre e avanza in ritirata...
ti sovviene che di bello
sogni e speri ti accalora
quel sussurro più novello
-canti e suoni solo
leggi

| 
|
|
|
Le giornate così sembrano proprio non finire
un vero cataclisma quando vie d’uscita latitano
non resta che appigliarsi al nostro buon senso
lasciando indietro quisquilie
onde poi riprenderle al momento giusto
mai essere frettolosi potremmo
leggi

| 

|
|
|
Quando l’umanità sarà estinta
quando le ultime tracce del nostro passaggio
saranno coperte dai boschi e dalle pianure
quando anche i pesci si dimenticheranno di noi
e gli animali del bosco e gli alberi
non sapranno più chi eravamo
quando tutto
leggi

| 
|
|
|
Nasciamo eterni
ci scopriamo vulnerabili:
fiori di mandorlo sotto un temporale
fogli di luce in balia dei venti.
Abbiamo occhi ricolmi di guerre
e pensieri volti all’infinito;
Cavalieri erranti rifugiati nelle proprie paure.
Siamo storia scritta
leggi

| 
|
|
|
Pensi a Marte or di Venere si ciarla
quasi fosse che ti aggrada
chi annuisce poi ti parla
-al cuor tuo non si comanda-
finché accada quel che accada...
più muovi un passo
più il tempo viene
mai tanto chiasso
-se accogli il vento-
poi è il sol e
leggi

| 
|
|
|
Come si fa ad andare avanti
quando tutto va a rotoli
dicono bene sì fatti forza
vorrei mettere loro in simili situazioni
non si accorgono di come la vita
prende per i fondelli
basta un niente
e tutto si rivolta contro
consigli si
leggi

| 

|
|
|
In questo sentir
precoce di primavera,
mi trovo stesa al sole
come la beata lucertola
sulla sua calda pietra.
Incamero calore
attraverso la
leggi

| 
|
|
|
Lasciami alle mie ombre
e non preoccuparti
la prossima stagione
sarà meno fredda
E avrò da fare
molte cose nel mio cielo
dove il sole
non sorge mai al mattino
Lasciami alle mie stelle
e di notte avrò riparo
sulle parole
che scrivo per non
leggi

| 

|
|
|
Allerta virus,
allerta contagio,
è quel che gridano
TV e giornali,
per quel carro
dall’Asia in viaggio
che investe
Paesi Città e viali.
Si chiudon scuole
dal Nord al Rio,
si fermano Aerei
in andata e ritorno,
le sette gridano
è il voler di
leggi

| 
|
|
|
|
53502 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3421 al n° 3450.
|
|