Visitatori in 24 ore: 15’106
911 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 910
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’024Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53501 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Ancora un’ora e la solita trafila si metterà in moto
immergendo ogni pensiero in quei bauli
ove da tempo il respiro provoca solo ansia
ma ne vale poi la pena di tanta apprensione
quando il domani in un attimo s’ingoierà tutto
padrone assoluto
leggi

| 

|
|
|
Sì chiaro lugubre é il messaggio
dacché in queste tristi nostre ore
il subdolo morbo impera e morte detta
allor che
leggi

| |
|
|
Il tempo corre veloce all’infuori
di quando siamo racchiusi in una trappola
desiderio di libertà accomuna
quando relazioni sono tagliate fuori
sofferenza e speranza pane quotidiano
inutile guardarsi attorno
il vuoto è padrone
ha stipulato un
leggi

| 

|
|
|
Sofferenze e sofferenze
E tu tanto soffri Lombardia
Oggi non più ridon i tuoi
Laghi i monti i prati fiumi
Le valli e le convalli quel
Tuo ciel tuo che come scrisse
Don Lisander nel romanzo suo
Così bello quando è bello si veste
Oggi di un colore
leggi

| 
|
|
|
Ho intravisto un punto
allontanarsi al sole.
L’ho seguito con lo sguardo
fino a raggiungerlo.
- Esplodeva la sua potenza -
E mi raccontava dell’impotenza
fra gli artigli rugginosi
d’un criptico fiato.
Così a tornare
su questo fermo
leggi

| 

|
|
|
Triste è la sera che a me s’avvicina
quando l’aria buia l’anima invade,
mentre la luna, da tempo in sordina,
non splende più su paesi e contrade.
Ormai da giorni non odo più il mare,
non odo più la risacca dell’onda,
ascolto il lugubre solo
leggi

| 


|
|
|
 | non c’è più tempo
per le partite a pallone
per le fuitine...
al mare d’aprile
non c’è più tempo
per gli amori fugaci
carezze furtive
e baci rubati
non c’è più tempo
per le promesse
tradite e mai mantenute
o i viaggi sognati...
leggi

| 

|
|
|
| Si è fermato qualcosa
tra i giunti delle gambe
e il battito del cuore
stretto dagli ormeggi
della luna e delle ombre
fino a soffocare
e sentire le parole
che pungono la gola.
Sembra tutto fermo
non miagola il mio gatto
e il sole è un
leggi

| 
|
|
|
Sciolgan canti ad intonar augelli,
soave e lieve un dì che nasce e si ricrea...
Cantino allodole ed il fringuello.
Mormori il fiume e la rana gracidi nello stagno.
Saltellino passerotti sopra i rami,
e il cardellin doni i colori,
le rondini sotti i
leggi

| 
|
|
|
Fluttua la mente al cor che enuncia il vero
poetica luce che all’alba giunge spedita
per cogliere appieno il mistero della vita
lasciando alla voce il pronuncio sincero.
L’acronico pensiero di fatto stupisce
in un granello di sabbia il tutto
leggi

| 


|
|
|
Ci svegliamo al mattino ed un nuovo sostentamento
è pronto a prendere posto
guardiamo di farne buon uso
facciamo trottare la nostra coscienza
anche se non
leggi

| 

|
|
|
Ma dove son finite le farfalle?
In giro non ne vedo più nessuna!
Rimpiango i miei ricordi del passato,
...mi piacerebbe rivederne una!
E i grilli che saltavano felici
tra l’erba verde che copriva il prato,
non si son visti più sono
leggi

| 
|
|
|
E mi ricordo tanto tempo fa era l’infanzia,
semplice e genuino connubio
di giochi e sfrontatezza,
supremo benessere in spensieratezza.
Nell’incipiente crescita del corpo
di cui a malapena ti accorgevi,
eri intento a carpire solo giochi, velleità e
leggi

| 
|
|
|
Cesare guarda la Piazza, le vetrine,
pensa a sua madre, Rosa Capuani,
a Gregorio, suo padre, ai resti umani
sepolti nelle Fosse Ardeatine.
Nel Portico l’atmosfera è strana
forse perché tra poco ricordiamo
che lì c’è un morto nato a
leggi
 | 
|
|
|
Pur che lo senta lieve e mesto
mio il respiro adoprarsi alla vita,
solo mi vive il pensarmi un pretesto
-alla libertà condannato-
di una rosa amaranto di rosso ammaestrata...
Cerco una fine che poi mi consumi
fin dove gli abissi li tocca il
leggi
 | 
|
|
|
|
E tutto s’è fermato! Chiusi in casa
restiamo a sospirare l’esplosione
di questa primavera, la stagione
di profumi e colori già pervasa.
Beffarda la natura s’imbelletta,
la morte accoglie che la falce affila;
posate a terra tante bare in
leggi
 | 
|
|
|
 | La solitudine delle parole
di quelle dette e non pensate
delle parole inascoltate, portate via dal vento
si apre la bocca per parlare
ma si chiudono gli occhi per ascoltare
dove finisce l’anima, l’amore?
Solitudini sole, erba di un prato alto,
leggi

| 
|
|
|
Guardo il cielo
che si fa ogni giorno
più chiaro
e dopo notti
che annegano all’ombra
d’ un buio siderale,
il mio cuore
non ha la bellezza
d’ un fiore.
Il mare è senza
il concerto delle onde
e nell’ azzurro spento
-agli occhi miei-
leggi
 | 

|
|
|
Nessun deve
sentire o vedere,
in questa giungla
di silenzio muto,
quel che accade
non si dovrà sapere,
è un balcone
di segreto assoluto.
Le voci che corron
son fantasie,
anche il virus che
avanza è un fantasma,
ognun si tiene fuor
nella sua
leggi

| 
|
|
|
Ma si è fatto proprio tardi
sarà difficile arrivare a tutto
se non ci diamo una mossa rimarremo indietro
oggi non possiamo proprio permetterlo
domani non sai cosa ti aspetta
un vero cataclisma potrà abbattersi
ed allora sarà inutile
leggi

| 

|
|
|
Nel vicolo del sentimento
c’è gioia e scoramento
e tu poeta t’interroghi
su fatti, situazioni e stagioni.
Parli sempre di
leggi

| |
|
|
Nel silenzio di una stanza,
ti ascolti,
per comprendere cos’è
il vero rumore della vita.
Così, per la prima volta
conosci te stesso,
come se non ti appartenessi
e quel riflesso non fossi tu.
Il tempo regalerà altro tempo
e il dolore
leggi

| 

|
|
|
Ascolto la pioggia .
Lenta, affannosa.
Il cielo addensa filari di croci
mentre la terra fra i rami
sgrana rosari.
Non è vero ...
Queste strade deserte
hanno bagliori ardenti come nemici.
Non è vero...
che resto sul viale da sola
senza gli
leggi
 | 
|
|
|
 | E si fermò il tempo nell’attesa
sorpreso ad ascoltar un sibilo di vento,
nell’imperterrito avanzar
d’invisibile nemico
Da Nord a Sud s’aprì un nero varco
squarciando in due
l’inerme grembo della Terra
Vano fu l’affanno
al triste mutilar
leggi

| 
|
|
|
| Uomo corri verso dove batte il sole sulla fronte
fra le crepe di questo mondo maleodorante
troverai rifugio nel sincero odore della diversità
e di quell’umile sentimento prenderai coscienza
dove altrove volgi lo sguardo fra
leggi

| 

|
|
|
| Passeggiare sul prato
in compagnia di un silenzio
innaturale al quotidiano
appena scorso.
Cinguettii lontani
nascosti tra i rami
bussano nell’aria a rompere
quel pensare del mio animo
aperto a dialoghi
di esistenza infinita.
È tornata la
leggi

| 
|
|
|
| Ho giocato tre numeri al lotto:
diciassette, ventuno e trentotto,
sulle ruote di Napoli e Roma,
col miraggio di fare un
leggi

| |
|
|
 | Occhi stanchi e tristi
volto che porta incisi
i segni della mascherina
e mani rosse, screpolate
e doloranti,
ma questo non basta
per fermarti,
né basta stanchezza e sonno.
Vai avanti nella tua missione
assistendo e aiutando
i malati, i positivi
leggi

| 

|
|
|
Nota di pensiero
mie odierne parole
non potendole trattenere
se sgorgano dal Cuore.
La vita è divenire
ove nulla muore
ma piano si trasforma
morto seme nasce fiore!
Non tutti mali fanno solo male
pur se enigmatico capire
preservandoci
leggi

| 

|
|
|
 | E pianse anche il vento
lasciandosi alle spalle
gomitoli di ricordi,
straziati,
da lacrime incolori.
Non sorseggiarono
il nettare del domani.
Non ricucirono
strappi inattesi.
Rimasero a terra
avvolti nella nebbia
soli,
srotolati,
finiti
leggi

| 

|
|
|
|
53501 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3301 al n° 3330.
|
|