Visitatori in 24 ore: 15’507
913 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 908
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’018Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53499 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Sanno di sale le lacrime
Queste di primavera, di più .
Sgorgano dense,
scivolano sulle guance,
la lingua le acchiappa.
Che sapore hanno?
Si.
Sono salate di virus.
Amare come il fiele,
È amaro il virus.
Come le vite spezzate.
E una tristezza
leggi

| 
|
|
|
E se domani questo vuoto immenso
che del passato tiene prigioniero,...
se questo buio che diventa denso
sempre di più se vieni nel pensiero,...
se quest’angoscia blocca ogni mio senso
perché mi sento avvolto nel mistero,...
se tutto il giorno a
leggi
 | 
|
|
|
Basta mio Dio, ti prego basta...
il cuor mio non può reggere ancora a così tanto dolore
ogni volta che guardo questa interminabile fila di feretri
senza colpe, se non l’aver vissuto più di altri la vita,
ti prego mio Dio, basta...
Ogni giorno mi
leggi

| |
|
|
Giungerà il nuovo giorno
e la quiete sarà
una quiete palpitante
Viva!
Viole e usignoli
c’inviteranno in giardino
e le
leggi

| |
|
|
Notturna riflessione mentre veglio
ove tutto potrebbe andar meglio
se in terra ci fossimo resi conto
che ogni secondo bimbo muore!
Guerre carestie malattie
per intere famiglie cancellate
nella cimentosa indifferenza
di chi al suo agio pensa.
Così
leggi

| 

|
|
|
Perché aspettare
togliamoci subito il pensiero
il dopo è sempre un’incognita
non dobbiamo essere fannulloni
il risultato avrà sicuramente il suo bel daffare
onde non tradire
forza allora mettiamocela tutta
riscopriamo il valore della
leggi

| 

|
|
|
Non può vivere chi non sogna
si è succubi della paura
non muore mai chi sa sperare
in un sogno di libertà.
È tempo di raccoglimento
devi custodire il tuo sogno
dolce essenza sarà sul cuore
perché amore è felicità.
Impariamo a stare
leggi

| 

|
|
|
Sogni, speranze,
desideri
che, nascono dalla voglia di vivere.
Vivere questo tempo
che ha fermato lancette
in un’ora notturna.
Ombre,
in un dovuto silenzio,
giocano tra loro
su muri bianchi,
vestiti da pensieri,
dove a ritroso
leggi

| 
|
|
|
Non si può proprio fare a meno di pensare
a come sia fatto il destino
capace persino di avere sembianze umane
quando incomprensibile è il suo porsi
nel voler giocare a nascondino
nel voler in tutti i modi
essere d’intralcio con la sua
leggi

| 

|
|
|
La poesia è l’anima del mondo,
ispira versi dediti all’amore,
per chi li scrive, oppur per chi li legge,
son musica soave per il cuore!
Il mondo è pieno di poeti illustri,
fan parte della Storia culturale,
il loro sacrosanto contributo
è stato
leggi

| 
|
|
|
Ah cara vita mia, che ora sfuggi su sentieri ancora non percorsi...
triste è il mio dipartire nel silenzioso andare di una
leggi

| |
|
|
Soli in una barca, remiamo stretti,
pescatori senza reti,
all’alba di sole che si eclissa.
Discepoli, impauriti travolti dalla burrasca,
stringono il legno spezzato dall’ululo del vento.
Un fulmine dissacra il cielo furibondo,
scaglie roventi
leggi

| |
|
|
Sento i suoi passi sempre più vicini,
riconosco la tristezza delle nostre mani
che si stringono di sguardi e pensieri
e si domandano se mai come ieri
torneremo a cogliere le rose di maggio
con la serenità dell’azzurro
che oggi appare racchiuso
leggi
 | 
|
|
|
Gelidi, assordanti silenzi
danzano là,
dove il cielo diventa
un enorme selciato,
vuoto e scarno come le nostre strade,
come i nostri giorni mutili,
intrisi da
bramosia dell’attesa.
Divisi e uniti
come non mai -
"Non c’ è tempesta che
non debba
leggi

| 
|
|
|
Quando davanti ai miei occhi tu passi,
dolente ti vedo, come stremata,
vien meno il vigore, hai chiuse le labbra
sotto una benda dal bianco colore.
Ti fermi stupita, io fermo il mio sguardo,
non proferisci parola, sei muta,
ti guardo, ti scruto,
leggi

| 


|
|
|
|
Recluso, nel mio rifugio su questa collina
scavo a mani nude in profondità,
bramerei scendere ancora un po’
per ritrovare la giusta tranquillità
fatta di quotidiane passeggiate
fra i campi incolti in colline sperdute
o su spiagge bagnate dalla
leggi

| 
|
|
|
È un tempo sospeso,
forse dal sapore assai antico
quando ciascuno sembrava arreso
ad un fare di vita così poco intricato.
Ora nessuno abbraccia il vivere per davvero,
ciascuno racchiuso nell’ombra di un mistero,
senza sapere realmente cosa
leggi

| 
|
|
|
 | Aborti nella quarantena.
A piazza del Mercato hanno allestito un patibolo,
siamo tornati indietro nel tempo
ai tempi dei Borbone.
Ma no, che dite gente ...
E’ solo una carnevalata.
Un palo alto con una corda e un cappio agli estremi,
che vuoi che
leggi

| 
|
|
|
 | E venne l’alba dei giorni
in cui le strade
si riempirono di vuoto
e i rumori vomitarono attenzione.
Le urla
leggi

| |
|
|
| Vago nel buio in un’essenza che non comprendo,
si sperde il mio pensiero in questo vuoto
che fino a poco tempo fa era solo
leggi

| |
|
|
| Si tornerà
a ricominciar da zero
dopo che la tempesta
sarà finita,
non ci sarà più
il cielo grigio e nero,
tutto rinascerà
a nuova vita?!
Ognun ripartirà
dalla sua porta
in cerca del lavoro
da inventare
o a riprender
la congelata scorta
e
leggi

| 
|
|
|
In bianco e nero si muovono questi giorni
confusi tra pensieri e passi mancati
In un silenzio oscuro
che inghiotte ogni sorriso
Ma ti sarò vicino
E insieme saremo noi
ombra accanto all’ombra
Perché c’è un posto nel mio cuore
che è custode
leggi

| 
|
|
|
-
-
Rivedremo l’estate, e l’abbracceremo
come si fa con una vecchia amica
tornata da un lungo viaggio
e riprenderemo il sole sulle spiagge
tra le grida dei bimbi che vogliono il gelato
e riapriremo un libro, uno quasi dimenticato
e in silenzio
leggi

| 
|
|
|
Non mi disturba più
questo silenzio
di istanti morti...
È così misera di parole
l’esistenza
di chi non sa amare.
Insensibile
al temporale
che urla emozioni
ai suoi occhi.
È così semplice dimenticare
quando hai alle spalle
una parete
leggi

| 
|
|
|
Scorga dal cuore quel dolore che è parte di noi,
è quella essenza della vita che trasuda amore
in particelle di un pianto
leggi

| |
|
|
E sulla piazza, umida di pioggia,
nessun fedele c’è, solo il silenzio,
lo sguardo fisso e freddo delle statue
che appaiono lassù toccanti il cielo
e il colonnato che ora abbraccia il vuoto!
Un’atmosfera lugubre, un sospiro
cupo, spettrale, nella
leggi
 | 
|
|
|
Rinasceremo quando tutto sarà finito
osserveremo il mondo con altri occhi
accorgendoci che dietro di noi c’erano solo errori.
Respireremo insieme un aria nuova
quella che fino a ieri ci faceva morire
sarà solo amore dentro noi.
Rinasceremo come
leggi

| 
|
|
|
Perde qualcosa, la luce
riflessa sugli specchi
non torna più com’era
la rondine nel suo nido
e il vento, quante volte cambia
il vento?
S’inclina l’immagine come l’ombra
si adatta all’angolo di luce
e anche l’erba dei campi
si piega al
leggi

| 
|
|
|
Ancora un’ora e la solita trafila si metterà in moto
immergendo ogni pensiero in quei bauli
ove da tempo il respiro provoca solo ansia
ma ne vale poi la pena di tanta apprensione
quando il domani in un attimo s’ingoierà tutto
padrone assoluto
leggi

| 

|
|
|
Sì chiaro lugubre é il messaggio
dacché in queste tristi nostre ore
il subdolo morbo impera e morte detta
allor che
leggi

| |
|
|
|
53499 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3271 al n° 3300.
|
|