Visitatori in 24 ore: 9’983
577 persone sono online
Lettori online: 577
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’004Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
I baci Francesco Paolo Catanzaro |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53495 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Non conosci la combinazione, segreta
del sigillo, cavità seducente l’anima,
nascosta e ben disposta soltanto alla vita,
come del crepuscolo una smossa, si gode ultima...
Non c’è chiave, serramenti non ha, il cuore
non lo cerchi, come in cantina il
leggi
 | 
|
|
|
Resto qui,
tra i silenzi di questi luoghi
dove sembra essersi fermato il tempo.
Aspetto e,
guardo il sole andare via,
trascina storie di oggi,
momenti,
sguardi,
emozioni ancora vive,
che accendono l’anima.
Ricordi che non si
leggi

| 
|
|
|
E’ quest’assenza di luce
ad apostrofare l’inesistenza dell’aria.
E’ questo indiscusso
peregrinare nel vuoto a decidere il poi.
Non ci sono sentenze a cancellare le intese,
gli incontri, occhi negli occhi.
Tutto rasenta
la quasi perfezione della
leggi

| 

|
|
|
Un secondo raccontato,
il cavillo di una foglia
di lanciarsi a perdifiato,
sull’impiantito di ciniglia.
Questa foglia non si cura,
né di base, né di altezza,
se finisce oppure dura
il suo moto di certezza.
Poi mi stuzzica il pensiero,
alle
leggi
 | 
|
|
|
Sei andato.
Con la luna a metà mi hai lasciato
e di baci vuoti le labbra.
Ti ho raggiunto.
Con levità di farfalla sul cuore ho posato.
Sognami
come quando d’improvviso eri cielo nella stanza.
Dormi svezzato da tormente!
Stanotte in cielo
leggi

| 
|
|
|
A volte, veramente troppe
la Menzogna si veste da Verità;
ma da lontano, se ne scorgono le toppe:
lise, consunte, ricucite senza abilità.
Eppure gira per il mondo, così vestita
ed esaudisce i bisogni della società;
fa proseliti, è sempre più
leggi

| 
|
|
|
L’umanità al buio
è cieca e sconfitta
e non è facil che
si alza e va avanti,
è tutta piena
di pandemia trafitta
e più non sente
nè gioie e né rimpianti.
Non sente neppur
che ha l’acqua alla gola
e che il fuoco brucia
terra e verde grano,
ha
leggi

| 
|
|
|
Mi sveglio,
coi tuoi occhi di basalto
vedo meglio,
il punto più alto
dove posso arrivare,
con te al mio fianco
sento il mare, respirare
sul tuo impettito bianco...
Imperituro e forte,
allaccio il mio destino
alla tua sorte,
mi avvicino
ai
leggi
 | 
|
|
|
Fattori dominanti,
sfuggono al raggiro
sfigurato delle menti,
mi assale un capogiro,
aggiro il capo prepotente
in assetto di preghiera,
sulle creste di ponente,
sfido un brivido d’aurora...
Uno schioppo sferza il sonno
del pio cielo
leggi
 | 
|
|
|
Impossibile buttare giù due righe
quando i pensieri attanagliano
inutile spremere le meningi
niente di buono fuoriesce
rilassarsi è una parola che non abita in ogni dove
come tutti credono
solo coraggio e spirito di sacrificio hanno la
leggi

| 

|
|
|
Sei sole
nelle notti scure
nel mare tempestoso
di un solitario naufrago,
sul monte
illumini ogni albero,
cantano le onde
accarezzi la
leggi
 | 

|
|
|
Dove ti nascondi,
malinconica fragranza
di splendori profondi,
un fanciullo che danza
dove lo nascondi,
così istruito
alle leggi dei mondi,
-chissà in quale mondo-
sarò mai finito...
Mi chiudo gli occhi,
cieco balbuziente
che gioca a
leggi
 | 
|
|
|
I poeti, deliranti
inseguivano la vita
e il vento
piegati come l’erba
sui loro fogli silenziosi
stringevano forte l’anima
la costringevano al volo.
-
Ma la mia anima conosce l’azzurro volo
uscirà dall’ombra come un germoglio a primavera
ha le
leggi

| 
|
|
|
 | La sofferenza avanza
a macchia di leopardo...
E Tu?
Nella sua strada
piccolo fragile baluardo.
Combatti...
Per chi non vedrà il domani,
dai loro occhi,
atrocità immani.
Per chi non conosce,
il mare o la bianca luna,
e sorride alla sfortuna.
leggi

| 
|
|
|
Ancora oggi più di ieri
mi schiaffeggi l’anima
spargendo rigurgiti sull’ingenuità.
Sono neve in questa casa bianca...
Dove non arrivano mani
spettinati marosi inchiodano il cuore
in griglia di rovi
e scompagini fogli del tuo diario
dove
leggi

| 
|
|
|
|
Siediti
Vuoto che cammina
tra la pelle
e la t- shirt bagnata
pensieri salati
da questo sole di giugno.
Siediti a contar le foglie
la ghiaia sotto le scarpe
sigarette gettate
mani
che non si sono mai toccate
cuori
che non si sono mai
leggi

| 

|
|
|
La più grande
ricchezza
è la salute
e poi la libertà
in casa e fuori,
insieme
alle rotelle
sconosciute,
che curan cuore,
ferite e dolori.
E al secondo
posto
c’è il lavoro
che dà da vivere
e ogni dignità
e quando lo si ha
è un tesoro
che
leggi

| 
|
|
|
Un grande nemico l’orologio
quando non riesci più a stare al passo
quei burattini si prendono gioco di te
corrono via senza permesso
dovrai pure fare in modo di farti rispettare
non puoi dargliela vinta
il tutto deve essere fatto
leggi

| 

|
|
|
I pensieri sono soste
tra i mattini arresi
lo senti il rumore delle parole?
Somiglia al silenzio
come l’immagine di te
sui muri sbrecciati
un profilo a rincorrere la luce
che si confonde col dolore
di un amore
sussurrato nel tempo
mi
leggi

| 
|
|
|
La luna
e in un cantuccio
il tuo sorriso
impresso tra le nubi
e tra i ricordi.
Il cielo indifferente
in parte arreso
ai suoi problemi
senza dare senso
ad una notte bianca
ritrovata
sotto il balcone
della mia esistenza
su questo
leggi

| 
|
|
|
E’ sempre il lunedì il giorno ostile!
Il primo giorno della settimana
bisogna proprio andare a lavorare?
Ma questa
leggi

| |
|
|
Un vivace senso di verità
scuote e vibra il petto,
come un bocciolo di vanità,
bello mi fingo al tuo cospetto
e già che sei mia
non fingi, senza parole,
un gesto, una cortesia,
privandoti di un petalo di sole...
La verità ed il suo senso,
nel
leggi
 | 
|
|
|
Torno a me,
dall’incosciente vagito
ai giochi d’inverno
che aprono alla notte.
Torno ai prati immensi dell’anima
senza un perché,
solo per armonia, per gioco,
per un attimo di tregua del cuore
che vuol tacere e non parlare,
non poetare,
leggi
 | 
|
|
|
Soffici nubi
dal vento sospinte
procedono lente
con forme indistinte,
i contorni abbozzati
avanzano inerti
tracciando nel cielo
i disegni più incerti
Nell’era moderna
si alza un sipario
svelando un fondale
che appare precario,
dentro al
leggi

| |
|
|
Attaccato ad un disordine,
ricerca incauta di un punto fisso,
nel caos che vive e dà vertigine
inciampo e mi inabisso...
fluttuo come piuma
che più non sa volare
e nel moto si consuma,
fluttuando come un’onda di mare...
Si distende questa
leggi
 | 
|
|
|
Ognuno è padrone
di andare dove vuole,
quando non ci sono
restrizioni,
ma in un’era
di crisi mondiale
non è facile
prender decisioni.
Una Stato ti dà
il libero entrare
con mascherina
o senza non si sa;
un altro ti controlla
dall’alto al
leggi

| 
|
|
|
Il piccolo ascolta il campanello
e fa saltelli da suricato
si direbbe bestiola articolata dalla luce
un tempo di mezzo
leggi

| |
|
|
Ora lo sento
questo rimescolar di sogni
che al tempo
nel tuo lento ritmar, mi riveli
ora in cocente silenzio
ora in impetuoso suono...
All’anima mia ancor insegni
l’arguta pace
che in te, adorato mare
della bonaria onda
il susseguir suo
leggi

| 
|
|
|
Rosa aulenta
Come disse un poeta
Segno d’amore
Malva in fiore
A ascessi dentali
Pronte tisane
Il rosmarino
A
leggi

| |
|
|
Credo proprio che quest’oggi
non serva tirare in ballo quei sentimenti
che molto spesso riescono a risollevare lo spirito
basta guardarsi attorno
che tutto assume un colore diverso
da quello al quale siamo abituati a vivere
purtroppo
leggi

| 

|
|
|
|
53495 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 2971 al n° 3000.
|
|