Visitatori in 24 ore: 8’825
712 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 710
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’003Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53494 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Lo so, pensi tu,
giacché pensi di sapermi,
non serve più
che ti finga di aspettarmi...
Accoglimi come prodigo,
figliolo di un brigante,
costretto, al soldo
ormai distante...
Lo sai, penso io,
saperti di aspettarmi
mi serve, dirmi addio,
se
leggi
 | 
|
|
|
Sono uomo al centro
di un progetto chiamato vita...
uomo poco più di mezz’età
nel colmo della sua stagione
che vive,
leggi

| |
|
|
 | Sono fragile.
Ho la rassegnata fragilità degli anziani.
Non l’impotenza rugiadosa dei bambini che piangono rabbia
non quella degli adulti che vibrano frustrazioni.
La mia fragilità è avvolgente
sicché la primavera mi scalfisce solo di lato
il verde
leggi
 | 


|
|
|
Voglio stare a testa in giù
e farmi piccolo tanto,
che un cielo così blu
rimanga il solo e finito incanto...
Voglio amare di più
tutto l’amore che ho,
con la testa sempre giù
so per certo, ce la farò...
Voglio vivere, desidero
camminare sulle
leggi
 | 
|
|
|
Si nasce, si vive, si muore
e l’ombra del nostro destino,
discreta, evitando il rumore,
ci segue per tutto il cammino.
Conosce il traguardo finale
che chiude le porte alla vita,
ma resta in silenzio totale,
fin quando la scena è
leggi

| 
|
|
|
 | Quanta gentilezza
circonda del loro intrico, procedono a
gruppi con qualche inquisito; giocando
con quel tanto potere, dove già l’animo è
teso aspettando come vivere il domani!
Da quella apparizione del male, è nata
la dittatura del
leggi

| 
|
|
|
Immagina un bianco viscerale
avvolgere il giorno di candore,
riccioli dorati in gocciole di miele
solleticare i canali dei sensi, di piacere...
Immagina un diluvio di luce
riversarsi, piovendo stelle,
soli o comete tante e tanta
leggi
 | 
|
|
|
Se leggi
non capisci
Se guardi
non mi vedi
Se ascolti
non mi senti
Se odori
nessun profumo
Se accarezzi
nessuna pelle
Sono oltre
Sono nel campo nel fiore
Nella terra sono seme
Nel vento sono aria
Nel mormorio sono musica
Nel sole sono
leggi

| 
|
|
|
E’ sempre più difficile restare al passo
l’ignoranza non è ammessa
almeno così dicono
sì è vero il mondo evolve ogni giorno di più
ma anche l’età aumenta
non facile bilanciare l’insieme
occorre un vero plotone
a disposizione di chi si trova in
leggi

| 

|
|
|
Inutile poeta, come le ali
spezzate,
di una farfalla
e qualcosa muore
quando si abbassa lo sguardo
e non si riesce a dire il cuore
inutile poesia
se il fiore appassisce
si piega su se stesso
il peso del mondo e delle mani
più grave è la vita
se
leggi

| 
|
|
|
Timidi e fragili
silenti sguardi liberi
nella fugace
perversione d’amare l’amore.
Chimica scienza
ermetica apparenza
pensieri stridono
nella futile speranza.
Matematica empatia
percezione geometrica
luci che accecano l’infinito
in un alibi
leggi

| 

|
|
|
E giorno dopo giorno
incontro il mio domani
portando sulle spalle,
dai giorni più lontani,
un sacco che contiene,
leggere, come piuma,
le pagine del tempo
che vita mia consuma.
Son fogli sparpagliati,
buttati alla rinfusa,
e solo chi li
leggi

| 
|
|
|
Non sai più dove portano i piedi
sotto un sole splendente fai di tutto affinché
quanto desiderato possa essere risolto
vera utopia quando la burocrazia s’intromette
ogni possibilità sembra dileguarsi
tanto da perdere le staffe
nella parola
leggi

| 

|
|
|
A pochi centimetri dal suolo
ti lanci come anima in volo
verso quell’orizzonte
che ti viene incontro
ogni volta che il
leggi

| |
|
|
 | Tutto il mondo è intrappolato fra le mura di un tormento
a guardare consumarsi quel cerino del tramonto.
L’abitudine è un surplus che non possiamo più indossare
è una merce molto rara che dobbiamo reinventare.
Questa storia a tinte fosche sembra
leggi

| 
|
|
|
|
C’è un abisso
tra il pensare e il reagire.
E’ interminabile il filo
a dividere la scena,
a spalmare col giusto equilibrio
il dire e il fare.
S’allontanano
promesse mai raggiunte,
ospitate in un cuore
dal sentire evanescente,
e i
leggi

|  | 

|
|
|
Si ripete la storia
del canto dei rapaci
ma nessuno si ribella.
Nell’ora del potere
l’inganno e la sua ragnatela
avviluppano le menti.
L’incanto delle parole
come il richiamo dei tordi
confonde la ragione.
E noi siamo sempre qui
nei
leggi

| 
|
|
|
Ecco, mi regalo un solstizio:
sono qui, fammi la mia estate
che io non manco d’Autunno
che s’invera di rose e senno.
Guizzi di crepuscolo su cieli verdi
che chiusi nel grembo invocano cicale e acquarelli...
mi verrete a cercare, fruscii di
leggi

| 
|
|
Lia |
21/06/2020 21:56 | 1077 |
|
Quella lieve linea sottile
tra sogno ed illusione,
in un candore etereo e fragile,
confonde ogni percezione.
Vagheggia il sogno con la fantasia,
intarsia il desiderio di alchimia
quando la notte cancella ogni diffidenza
e al sonno consente
leggi

| 
|
|
|
 | C’è un bivio, un uroboro,
una ciclicità
che porta a ri- volere il passato_
pur immodificabile
esso si ripresenta
ricoperto di ruggine che sembra oro.
E noi, ad ordinare
e aggiungere dettagli
per giustificare gli sbagli
si capisce_
nel
leggi

| 

|
|
|
| Ed un altro giorno si affaccia forzando alle finestre
anche se non volessimo l’avrebbe ugualmente vinta
facciamo in modo che tutto fili dritto
non lasciamoci influenzare da quello che accade
solo situazioni d’emergenza dovrebbero avere la
leggi

| 

|
|
|
E il senso è tutto lì
nelle parole accennate
nei vuoti colmati dai silenzi
I pensieri scardinano le certezze
indugiano in un sentire
che sa di nuovo
che come un’onda indulgente
copre le ombre del passato
Amo scoprire che posso sentire
leggi

|  | 
|
|
|
Anche noi un giorno saremo padri
saremo nonni e saremo morti
saremo zombi con le ali che sfiorano il cielo
saremo Angeli di ricordi in bianco e nero.
Un giorno saremo anime rinchiuse dentro una conchiglia
vittime e carnefici di un sogno mai
leggi

| | 
|
|
|
 | Come ragnatele oscure
sono imprigionati i miei ricordi.
Suoni d’allarme improvvisi
a bloccarci nei cortili dove giocavamo
con l’angoscia a soffocare il respiro.
Ci si smarriva tra le urla di paura
con palpiti improvvisi nei richiami
e le
leggi

| 
|
|
|
| Com’è complicata la vita
basta un niente e tutto si rivolta contro
facendoti viaggiare nel tempo
riesumando quanto ha fatto soffrire
a nulla serve chiudere gli
leggi

| 

|
|
|
| I popoli nel mondo sono tanti,
di razza bianca, gialla oppure nera,
ognuno ha una politica diversa
racchiusa in ogni vigile frontiera.
Nascosti nei confini nazionali,
gelosi della propria religione,
nonché della cultura, della lingua
e della loro
leggi

| 
|
|
|
| Solo Lui
ha in mano il gran potere
e la chiave
del paradiso e dell’inferno
è un " virus "
che con arte e mestiere
ha il coraggio
di sfidar anche il Padreterno.
Arriva come il vento
all’improvviso
senza a nessun mai
chiedere e
leggi

| 
|
|
|
| Quanto pensiamo sia la linea sottile,
quella tra sogno ed illusione
e quanto pensiamo sia facile
confondere ogni percezione?
Il sogno, con il vagheggiare della fantasia,
circuisce ogni desiderio di alchimia,
vissuto quando la mente non è
leggi

| 
|
|
|
| Spesso il cuore supplica la ragione
affinché gli insegni
a non amare...
e la ragione
invece vorrebbe che lei
gli insegnasse a lasciarsi
andare...
ma il cuore
sa di non potere ...
perché la ragione è razionale
e la ragione sa a sua volta
di non
leggi

| 
|
|
|
Non conosci la combinazione, segreta
del sigillo, cavità seducente l’anima,
nascosta e ben disposta soltanto alla vita,
come del crepuscolo una smossa, si gode ultima...
Non c’è chiave, serramenti non ha, il cuore
non lo cerchi, come in cantina il
leggi
 | 
|
|
|
|
53494 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 2941 al n° 2970.
|
|